giuseppe conte lashki mittal arcelormittal ilva

LO SGUARDO RIVOLTO ARCELOR – IL GOVERNO SULL’ILVA È PASSATO DAI TONI MINACCIOSI AGLI AUSPICI DIMESSI: IERI CONTE HA INCONTRATO IL MAGNATE INDIANO LAKSHMI MITTAL E IL FIGLIO. L’UNICA COSA CHE CONDIVIDONO È EVITARE UN PROCESSO, MA NON CI SONO INTESE - DI CERTO C’È SOLO CHE MITTAL VUOLE SCAPPARE DA TARANTO. IL NODO È QUANDO E A QUALI CONDIZIONI

 

 

Giuseppe Marino per ''il Giornale''

 

GIUSEPPE CONTE CON LAKSHMI MITTAL

Per capire l' aria che tira basta il cambio di toni nei confronti di ArcelorMittal. «Pretendiamo chiarezza e rispetto degli impegni presi» intimava Giuseppe Conte. «Non permetteremo a Mittal di andarsene indisturbata», proclamava Luigi Di Maio.

 

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

Era lo scorso novembre. Tre mesi dopo il governo è passato dai toni minacciosi a dimessi auspici. «C' è una condivisione degli obiettivi», ha detto ieri il premier dopo aver incontrato a Londra il magnate indiano Lakhsmi Mittal (nel tondo) e il figlio Aditya, i principali azionisti dell' azienda franco-indiana che vuole abbandonare l' ex Ilva al suo destino.

 

STEFANO PATUANELLI GIUSEPPE CONTE ROBERTO GUALTIERI CON LAKSHMI E ADITYA MITTALgiuseppe conte contratto ilva

Pende l' udienza di dopodomani, venerdì 7 febbraio, in cui il tribunale di Milano dovrebbe esaminare il ricorso dei commissari dell' ex Ilva contro la decisione di ArcelorMittal di recedere dall' acquisto dello stabilimento di Taranto. E, fin qui, l' unico obiettivo condiviso tra governo e azienda è la volontà evitare l' incognita di un processo.

giuseppe conte patuanelli

 

la casa di lakshmi narayan mittal ai kensington palace gardens di londra 3

Ma l' auspicio di Conte a tre giorni all' udienza («sarebbe bene arrivarci con un accordo»), non basta ad avvicinare le posizioni. L' incontro è durato circa un' ora e si sarebbe concluso senza intesa. Il disimpegno di Mittal è ormai nei fatti: il nodo della trattativa azienda-governo al momento è soprattutto a quali condizioni e in quali tempi avverrà l' addio. Con il governo che chiede di pagare pesanti penali e Mittal che offre al massimo di non chiedere indietro i soldi già investiti nella fabbrica.

lakshmi narayan mittal

 

Intanto, la prima linea dei dirigenti dello stabilimento è stata «italianizzata»: via i manager internazionali, dentro vertici italiani il cui scopo è soprattutto preparare la transizione.

lakshmi narayan mittal 4

L' azienda ha rinviato lo stop degli altoforni, ma la produzione langue e non si prendono nuovi ordinativi. Una situazione che non rende certo più appetibile lo stabilimento a nuovi investitori.

 

OPERAIO ILVA

Prima dell' udienza, il governo potrebbe incontrare i sindacati, allarmatissimi, per fare un punto della situazione, ma al momento non pare che abbia elementi per rassicurarli. L' intervento pubblico nello stabilimento è dato ormai per scontato. «Si stanno ponendo le premesse», annuncia Conte, ma a quali condizioni? Perdite enormi, zero partner industriali all' orizzonte, investimenti «verdi» necessari che ammontano ad almeno tre miliardi.

ursula von der leyen incontra giuseppe conte a palazzo chigi 6

 

E anche se Conte riferisce di aver parlato con Ursula von der Leyen del ricorso al Just transition fund europeo per Taranto, il governo si appresta a portare in pre-consiglio dei ministri l' 11 febbraio il «Cantiere Taranto», decreto con le misure economiche per la città le cui uniche certezze al momento sono i sussidi per gli esuberi di Ilva e dell' indotto. Fa pensare più a prospettive di disoccupazione che di nuovo lavoro.

incendio all'ilva di tarantodi maio ilvaconte ilvaursula von der leyen incontra giuseppe conte a palazzo chigi 7ursula von der leyen incontra giuseppe conte a palazzo chigi 5incendio all'ilva di taranto 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…