giorgia meloni

SI TORNA A VOTARE NEL 2025? - NEL CENTROSINISTRA SI SOSPETTA CHE GIORGIA MELONI POSSA PUNTARE ALLE ELEZIONI ANTICIPATE L’ANNO PROSSIMO (MATTARELLA PERMETTENDO) – UN AUTOREVOLE DIRIGENTE DEM PARLA IN MODO FUMOSO DI “FATTORI IMPREVEDIBILI”. QUALI SAREBBERO? I TIMORI PER UNA CONGIUNTURA ORRIBILE E QUASI CERTA DELL’ECONOMIA INTERNAZIONALE, LO STALLO DELLE RIFORME E LA CONDANNA DI MATTEO SALVINI CHE AGIREBBE DA DETONATORE SULLA STABILITÀ…

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

giorgia meloni foto lapresse

Sono passati due anni di legislatura e ne dovrebbero trascorrere altri tre prima di tornare alle urne. Eppure regna una strana frenesia nelle opposizioni, dove c’è addirittura chi inizia a sospettare che Giorgia Meloni possa puntare nel 2025 alle elezioni anticipate.

Non ci sono segnali in tal senso che giungano dalla premier o dal centrodestra.

Anzi, tutti gli indicatori descrivono una situazione di stabilità nonostante la maggioranza si mostri in affanno e sia quotidianamente attraversata da tensioni tra partiti alleati.

 

 

È vero, c’è stata una discussione a Palazzo Chigi sulla data delle prossime Politiche.

Però risale a molto tempo addietro e si è limitata ad affrontare il problema del «timing» di fine mandato. Un’ipotesi di scuola: per non costringere di nuovo i cittadini a votare in settembre, la premier potrebbe anticipare le sue dimissioni di qualche mese e garantire così le elezioni in primavera.

GIORGIA MELONI - DONALD TRUMP

Ma del 2027.

 

Se così stanno le cose, cos’è che tiene desta l’attenzione delle opposizioni? Perché Meloni, in ogni suo gesto, appare intenzionata a durare e senza nemmeno passare per un rimpasto di governo. Come se le urne fossero una prospettiva di là da venire. «A meno di fattori imprevedibili...». La frase lasciata cadere da un autorevole dirigente del Pd fa capire che tra gli avversari del centrodestra c’e chi accredita uno scenario elettorale e immagina una mossa a sorpresa della premier per cogliere impreparate le opposizioni.

 

 

salvini meloni

È in questo clima da « estote parati » che la sortita pubblica del direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha riaperto il dibattito sull’aggregazione di un’area cattolica e sulla nascita di un altro centro, l’ennesimo tra i tanti che già circondano il Pd come cespugli attorno alla Quercia. A parte il fatto che non regge l’ipotesi di un «federatore» del centrosinistra, perché confliggerebbe con il progetto di Elly Schlein, che da leader del maggior partito di opposizione si candida a sfidare Meloni.

 

Ma il punto è un altro. Il tema è che le esternazioni di Ruffini sono l’epifenomeno delle preoccupazioni per le mosse della premier. Tra quei «fattori imprevedibili» che la porterebbero a scegliere il voto anticipato si celerebbero — secondo alcuni dei suoi avversari — i timori per un 2025 orribile dell’economia internazionale, lo stallo delle riforme e persino la condanna di Matteo Salvini. Che agirebbe da detonatore sulla stabilità.

 

E a fronte di questa situazione, viene spiegato, «ogni energia verrebbe utile», con evidente riferimento al responsabile dell’Agenzia delle entrate: perché «sarebbe organizzata un’alleanza di scopo» per opporsi agli avversari.

 

Cioè verrebbe costruito un rassemblement che — visti i tempi limitati — non perderebbe tempo a dividersi su ogni riga di un programma comune, ma avrebbe come (unico) elemento di coesione «la sfida alle destre».

salvini meloni

(…)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…