giorgia meloni enrico letta

SOGNO O SONDAGGIO? IL CENTRODESTRA VOLA VERSO IL 50%, CALA IL PD. SE QUESTI SONO I NUMERI LETTA E’ MEGLIO CHE PRENOTI IL BIGLIETTO PER TORNARE A PARIGI - L'AMMUCCHIATA ROSSA SI FERMA AL 28,5%, LA MELONI STABILE AL 24,6%, CRESCE LA LEGA E RECUPERA QUALCHE VOTO ANCHE CONTE. CALENDA E RENZI, BULLI CHE NON BALLANO: RESTANO INCHIODATI AL 5%...

Luca Sablone per ilgiornale.it

 

 

GIORGIA MELONI ENRICO LETTA

Manca meno di un mese alle elezioni politiche fissate per domenica 25 settembre e i sondaggi non mostrano un cambiamento di rilievo nello scenario politico del nostro Paese. Il centrodestra resta la coalizione con maggiore consenso e sfiora il 50%, mentre per la sinistra continua il momentaccio dopo settimane di caos e litigi interni. Una situazione negativa per Enrico Letta, che sogna il sorpasso su Giorgia Meloni che però con il passare dei giorni non perde preferenze a proprio favore.

 

FdI stabile, cala il Pd

Stando a quanto emerso dalla rilevazione di Tecnè, al primo posto resta stabilmente Fratelli d'Italia con un 24,6% invariato sia alla Camera sia al Senato. Storia differente per il Partito democratico, che invece scende al 22,2% alla Camera (-0,4%) e al 22% al Senato (-0,5%). Trend positivo per la Lega di Matteo Salvini, rispettivamente al 12,9% (+0,2%) e al 13% (+0,2%).

 

SALVINI MELONI LETTA AL MEETING DI RIMINI

Segue il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte, che negli ultimi giorni sta riuscendo a recuperare qualche voto: i grillini si attestanto al 10,9% a Montecitorio (+0,4%) e a Palazzo Madama (+0,5%). Quasi appaiata Forza Italia: gli azzurri perdono lo 0,2% sia alla Camera sia al Senato, potendo contare comunque su un buon 10,9% e 10,8%. Il Terzo Polo guidato da Italia Viva e Azione continua a non decollare come auspicato dai suoi leader: il fronte di Matteo Renzi e Carlo Calenda sale dello 0,2% alla Camera (5,1%) e al Senato (5,2%), ben lontano però dalla soglia del 10% tanto sognata.

 

 

Si trovano infine le formazioni politiche con minore consenso: Verdi-Sinistra italiana rispettivamente al 3,1% e al 3,2%; +Europa di Emma Bonino al 2,4%; Italexit di Gianluigi Paragone al 2,6%; Noi moderati (forza di centrodestra che ingloba Noi con l'Italia, Udc, Coraggio Italia e Italia al centro) all'1,3%; Impegno civico di Luigi Di Maio allo 0,8%. Nel corso di una settimana calano lievemente coloro che si definiscono incerti o preferiranno astenersi (44,1%, -0,4%). La stima dei votanti è del 61,4%.

enrico letta luigi di maio

 

La stima dei seggi

Numeri che parlano in maniera chiarissima: il centrodestra continua ad avere un vantaggio larghissimo rispetto agli avversari. Nello specifico la coalizione formata da Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia e Noi moderati vola al 49,7% sia alla Camera (+0,1%) sia al Senato (+0,2%). La quota del 50% è a un passo. Cifre del tutto opposte per l'ammucchiata rossa: il minestrone di Partito democratico, Verdi-Sinistra italiana, +Europa e Impegno civico non va oltre il 28,5% a Montecitorio (-0,5%) e il 28,4% a Palazzo Madama (-0,6%).

 

Interessante infine la stima dei seggi alle coalizioni. Alla Camera la situazione potrebbe essere la seguente: al centrodestra potrebbero spettarne da un minimo di 254 a un massimo di 264; al centrosinistra tra 83 e 93; al Movimento 5 Stelle tra 27 e 29; al Terzo Polo tra 12 e 14; agli altri partiti tra 3 e 4. Al Senato invece il centrodestra potrebbe guadagnarne tra 126 e 134; l'accozzaglia rossa tra 40 e 48; i grillini tra 13 e 15; l'asse Italia Viva e Azione tra 3 e 6; le altre formazioni politiche tra 3 e 4.

GIORGIA MELONI ENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO