matteo salvini mario draghi catasto casa tassa tasse imu

LA SPACCATURA SUL CATASTO È SOLO L’INIZIO - LE PROSSIME SETTIMANE IL GOVERNO DOVRÀ AFFRONTARE TRE DELLE RIFORME PIÙ IMPORTANTI PER IL PNRR, E ANCHE PIÙ RISCHIOSE PER LA TENUTA DELLA MAGGIORANZA: CONCORRENZA, APPALTI E GIUSTIZIA - LA LEGA IN UN MESE HA ROTTO CON IL GOVERNO PER BEN QUATTRO VOLTE. SALVINI ALZA L’ASTICELLA DELLE PRETESE PERCHÉ SA CHE DRAGHI NON PUÒ CERCARE L’INCIDENTE PER ANDARSENE CON QUELLO CHE STA SUCCEDENDO IN UCRAINA…

Ilario Lombardo Francesco Olivo per “la Stampa”

 

MARIO DRAGHI

A questo punto si può anche dire che il governo è salvo grazie ad Alessandro Colucci, deputato di Noi con l'Italia, il micropartito di Maurizio Lupi che ha fatto un po' la parte del jolly dentro il centrodestra.

 

Colucci si è sacrificato in nome del governo, della stabilità, per scongiurare una crisi che sarebbe apparsa assurda con una guerra alle porte dell'Europa, ma che potrebbe anche essere soltanto rinviata.

 

ALESSANDRO COLUCCI - NOI CON LITALIA

Se non lo avesse fatto Colucci, qualcun altro nel centrodestra si sarebbe caricato il compito di salvare il governo, e molto probabilmente lo avrebbe fatto Coraggio Italia, che invece ha votato contro la riforma del catasto insieme a Lega e, a sorpresa, Forza Italia.

 

Per Mario Draghi non è una giornata esaltante. È riuscito a evitare l'affossamento della norma della delega fiscale che definisce la mappatura per la futura revisione del catasto. Ma il passaggio e la forzatura parlamentare gli sono costate la spaccatura in maggioranza e un governo traballante.

 

maria cecilia guerra.

L'avvertimento arrivato in commissione il giorno prima, affidato da Draghi alla viceministra dell'Economia Cecilia Guerra, ha avuto l'effetto di compattare il centrodestra e di costringere il premier a una trattativa in extremis. Lo stesso è successo ieri. Temendo il peggio, Draghi ha inviato il suo consigliere economico, Francesco Giavazzi, a presidiare i deputati in commissione. Il premier sperava nei forzisti e ha cercato di convincerli ad astenersi.

 

Dopo aver sentito Antonio Tajani mercoledì, ha convocato una delegazione di azzurri a Palazzo Chigi. Quando però ha capito che le resistenze non erano scalfibili ha telefonato a Silvio Berlusconi.

 

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani

Draghi ha provato a spiegargli che «non ci sarebbe alcun innalzamento automatico delle tasse», che «si tratta di una ricognizione» che vedrà la luce «non prima del 2026», con l'impegno di non far alcun aggiornamento fiscale senza prima passare dal Parlamento. Una telefonata che è diventata inutile quando Berlusconi ha risposto al premier: «Per noi la casa è intoccabile».

 

matteo salvini silvio berlusconi meme by carli

Forza Italia spiega il suo "no" con due argomenti: la necessità di tenere stretta la Lega e soprattutto quello che viene considerato un irrigidimento di Draghi. Chi ha assistito alle trattative ha notato come la rottura si sia consumata durante i colloqui a Palazzo Chigi. Forza Italia aveva avanzato una ipotesi di mediazione, un testo dove si escludeva con nettezza quello che il governo già aveva spiegato nei mesi scorsi: nessuna nuova tassa sulla casa nei prossimi quattro anni.

 

«La Lega si sarebbe accontentata», spiega un dirigente berlusconiano. La delegazione guidata dal capogruppo azzurro alla Camera Paolo Barelli però ha trovato un muro nel presidente del Consiglio: «Dopo il Quirinale Draghi è chiuso al dialogo, ci tratta con fastidio», spiegano i vertici.

 

riforma del catasto 9

Per Fi lo strappo non è gratis, si riapre la breccia con i ministri. Una dinamica che si ritrova anche nel Carroccio, dove i ministri si distinguono dalla linea di Salvini. Il leader della Lega, esterrefatto, con un messaggio ha chiesto un appuntamento a Draghi: «Non mi spiego l'insistenza sul catasto.Ti abbiamo dato piena fiducia per fermare la guerra».

 

Il partito si è smarcato già quattro volte in un mese dal governo: dad per i bambini non vaccinati, riforma del Csm e balneari, gli ultimi due provvedimenti votati in Cdm, con la promessa di modifiche in Aula.

 

MATTEO SALVINI MARIO DRAGHI

Quello di ieri è il quarto episodio, forse non l'ultimo, «anche perché - si ragiona in via Bellerio - con la guerra in Ucraina Draghi non può più cercare un incidente per andarsene». Il premier, con i suoi collaboratori, sostiene la necessità di mantenere un approccio «pragmatico», in modo da «tenersi il più lontano possibile dalla propaganda di partito». Almeno finché sarà possibile tenere in vita il governo.

FRANCESCO GIAVAZZI

 

Le prossime settimane saranno un test continuo. Si affronteranno le tre riforme che Draghi considera vitali, perché incardinate all'interno del Pnrr: concorrenza, appalti e giustizia. È già previsto che la riforma del codice degli appalti, approvata a fine giugno in Consiglio dei ministri, verrà votata in Senato lunedì, il giorno in cui il premier volerà a Bruxelles per parlare di energia e dei profughi ucraini. Dunque i lavori per l'approvazione scavalleranno anche la prossima settimana. Sono regole che vanno riviste per velocizzare gli investimenti, accompagnare il Recovery fund e realizzare le opere pubbliche e le infrastrutture pagate con i soldi dell'Europa. -

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...