interrogatori processo vaticano sloane square londra palazzo

SPY STORY IN VATICANO – IL “CORRIERE” PUBBLICA I VIDEO DEGLI INTERROGATORI DEI PROMOTORI DI GIUSTIZIA VATICANI, DAI QUALI EMERGE IN MODO LAMPANTE COME SULLA VICENDA DEL PALAZZO DI LONDRA SI SIANO MOSSA UNA SORTA DI INTELLIGENCE PARALLELA – SPIE NEI TELEFONI, PRANZI REGISTRATI E TANTISSIMI SOSPETTI RECIPROCI – LA RIVELAZIONE DI MARCO SIMEON: “TORZI IN CONTATTO CON UN CARABINIERE DEI SERVIZI”

 

 

 

 

1 - COME SI È CONCLUSA LA QUESTIONE DEL PALAZZO CHE IL VATICANO AVEVA COMPRATO A SLOANE AVENUE A LONDRA? LO RIVELA IL PREFETTO DELLA SEGRETERIA PER L’ECONOMIA, JUAN ANTONIO GUERRERO: "LA PERDITA DELLA PRESUNTA TRUFFA, DI CUI SI È PARLATO MOLTO E CHE ORA È SOTTOPOSTA AL GIUDIZIO DEI TRIBUNALI VATICANI, ERA GIÀ STATA PRESA IN CONSIDERAZIONE NEL BILANCIO. L'EDIFICIO È STATO VENDUTO AL DI SOPRA DELLA VALUTAZIONE CHE AVEVAMO IN BILANCIO E DELLA VALUTAZIONE FATTA DAGLI ISTITUTI SPECIALIZZATI" - A RILEVARE L'IMMOBILE CI HA PENSATO UNA MULTINAZIONALE CON CAPITALI ARABI…

interrogatori processo vaticano

https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/come-si-conclusa-questione-palazzo-che-vaticano-aveva-297793.htm

 

 

2 - TELEFONI SPIATI E PRANZI REGISTRATI IL GIOCO DEGLI 007 IN VATICANO

Fabrizio Massaro e Mario Gerevini per il “Corriere della Sera”

 

IL PALAZZO DEL VATICANO A SLOAN SQUARE - LONDRA

Spy story, talvolta anche caserecce, si sono affiancate per quasi due anni alle indagini dei magistrati del Papa sul patrimonio dell'Obolo di San Pietro e sul palazzo di Londra. Dai file audio-video degli interrogatori, pubblicati online in esclusiva su Corriere.it , emergono diversi esempi di questa intelligence parallela. Il processo sullo scandalo, intanto, è appena ricominciato.

 

E ieri padre Juan Antonio Guerrero, Prefetto per l'economia, ha annunciato la vendita («in perdita») del palazzo di Sloane Avenue e un deficit atteso di 33 milioni per il bilancio 2022 del Vaticano. Nell'ufficio di Torzi Intorno a Natale 2018, nello studio del Palazzo Apostolico il Sostituto Edgar Peña Parra, numero tre del Vaticano, osserva dal telefonino Gianluigi Torzi al lavoro con alcuni ospiti nel suo ufficio londinese.

JUAN ANTONIO GUERRERO ALVES

 

Torzi è il broker che per conto del Vaticano ha appena rilevato il palazzo da Raffaele Mincione e che nel maggio 2019 riceverà 15 milioni dalla Segreteria di Stato. Ma come fa il Sostituto a controllare Torzi? Grazie a un accesso al sistema di videosorveglianza. Lo smartphone connesso è di L.C., l'ingegnere che aveva realizzato l'impianto delle telecamere. «In Segreteria di Stato e monsignor Mauro Carlino in particolare - ha detto C. ai magistrati - volevano informazioni su Torzi (Le immagini) le abbiamo viste insieme anche con il Sostituto».

 

L'ingegnere italo-britannico è una figura misteriosa: a lungo partner di Torzi, rompe con lui e subito dopo viene ingaggiato proprio dalla Segreteria per gestire l'immobile costato 300 milioni. Perché la rottura? Secondo Carlino, ex segretario di Becciu e poi di Peña Parra, avrebbe ascoltato il suggerimento di «una persona legata all'intelligence, non so se servizi segreti o investigatore privato», tale Gianni O. (estraneo alle indagini, ndr ). Il monsignore e lo Ior Così, quando nel 2019 Carlino teme di avere telefono e mail sotto controllo, a chi chiede aiuto? A L.C..

papa francesco bergoglio edgar pena parra

 

Che ha pronta la soluzione: sempre Gianni O. «Ho introdotto questo soggetto a Carlino. Passa qualche giorno e il monsignore mi manda un numero di telefono e mi dice "puoi passarlo a Gianni". Il numero è del direttore dello Ior», Gianfranco Mammì. I magistrati sono perplessi: «Ma non è che siccome O. era così esperto poteva in qualche modo intercettare il direttore dello Ior?».

 

ALBERTO PERLASCA

«Questo non lo so». In quei mesi la Segreteria tentava, invano, di ottenere un prestito di 150 milioni dallo Ior per l'affare di Londra. Fu proprio Mammì a presentare la prima denuncia al Papa. A pranzo con Becciu Anche il grande «pentito», monsignor Alberto Perlasca finisce in un gioco di intelligence parallela.

PROCESSO A ANGELO BECCIU IN VATICANO

 

Ce n'è traccia indiretta nel memoriale che consegna a fine agosto 2020 ai magistrati avviando la collaborazione. Più volte scrive «Già risposto» o «Non saprei cosa dire». A chi stava rispondendo? Secondo alcune fonti si sarebbe trattato di una sorta di indagine autonoma del Papa attraverso persone di sua strettissima fiducia. Una settimana dopo, il 5 settembre, Perlasca invita il cardinale a pranzo al ristorante Scarpone a Roma. Il colloquio sarebbe stato registrato di nascosto.

marco simeon processo sul palazzo di londra del vaticano

 

Ne fa cenno Geneviève Ciferri, amica di Perlasca e autodefinitasi ex agente segreto, in un'intervista a La Verità . Ma ciò che più conta è che lo stesso Perlasca, nell'interrogatorio del 31 novembre 2020 a un certo punto afferma: «...Comunque tutto questo è nella registrazione, su dello Scarpone». Gli inquirenti non reagiscono, anzi lo correggono come se fosse un argomento scabroso: «Monsignore, lì non c'è nulla eh?». «Come, no?», si sorprende Perlasca.

GIANLUIGI TORZI

 

«Allo Scarpone - incalza un gendarme - c'è stato un incontro tra di voi, qualcuno ha paventato l'idea che ci fosse una videoregistrazione ma non è stato fatto nulla, sia ben chiaro. Cioè noi in Italia non andiamo a fare alcun tipo di attività». «Ah, sì sì», annuisce Perlasca. Resta il giallo. La lettera anonima Racconta Peña Parra nella sua memoria ai magistrati in un passaggio sul banchiere svizzero della Segreteria: «Vorrei allegare, nonostante che la forma non si confà al nostro stile, una lettera anonima pervenutami nel febbraio 2019, nella quale, in modo interessante, si parla del "sistema Enrico Crasso".

 

GIANLUIGI TORZI PAPA BERGOGLIO

La lettera mi fu fatta trovare sotto la porta del mio ufficio». E non si è mai saputo chi l'abbia infilata lì sotto. Il controspionaggio Marco Simeon, manager ben introdotto in Santa Sede, viene sentito come persona informata sui fatti il 7 agosto 2020. Al termine confida «off the record»: «Siccome io ho dei rapporti abbastanza buoni con il mondo dell'intelligence italiano, come li abbiamo un po' tutti qua Il signor Torzi è intervenuto su un carabiniere che fa parte di un servizio e gli ha detto che voleva informazioni su un certo Crasso, un certo Simeon, un certo Becciu Quando la persona gli ha detto "perché lo vuoi sapere?" ha risposto "perché io lavoro per il Santo Padre". E io sono rimasto molto perplesso».

interrogatori processo vaticano MONSIGNOR BECCIUGIANLUIGI TORZImarco simeon processo sul palazzo di londra del vaticano

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."