starbucks bicchieri di natale

“STARBUCKS ODIA GESU’” - BUFERA NEGLI USA SUL COLOSSO DEL CAFFÈ CHE PER NATALE HA ELIMINATO OGNI RIFERIMENTO RELIGIOSO DALLE TAZZE PER “RAPPRESENTARE TUTTE LE STORIE” - TRUMP INVITA A BOICOTTARE STARBUCKS

Francesco Borgonovo per “Libero Quotidiano”

 

STARBUCKSSTARBUCKS

Basta un bicchiere a contenere tutta la civiltà occidentale. Una superficie curva, completamente rossa e lucida. Uniforme. Nessun particolare che salti agli occhi, nessuno slogan, nessun disegno.
 

Solo il brand - il marchio dell' azienda - a fornire una spettrale parvenza d' identità. Ecco il nuovo contenitore che Starbucks, la catena multinazionale di caffetterie, ha progettato in occasione del Natale.

 

starbucks1starbucks1

Domanda: da che cosa dovremmo dedurre il carattere natalizio del bicchiere? Risposta: dal fatto che è rosso, e il rosso richiama il Natale. Certo, come no: il rosso richiama il Natale. Esattamente come richiama il sangue, il sesso, l' Unione Sovietica...
 

Jeffrey Fields, vicepresidente di Starbucks, non ha dubbi sulla sua decisione: «Per il Natale volevamo delle tazze con un design semplice, in grado di rappresentare tutte le storie, non solo quella dei cristiani».
 

Presto spiegato, quindi, il motivo della scelta: non si possono fare differenze tra le diverse culture. Un prodotto va venduto a tutti e una caratterizzazione identitaria troppo marcata è d' intralcio.

starbucks2starbucks2

 

Un musulmano, per esempio, potrebbe trovare irritante sorseggiare il suo frappuccino da una tazza decorata col faccione rubicondo di Babbo Natale. Risultato: si tolgono tutti i simboli, si lascia soltanto una superficie, la più neutra possibile.

 

Non può sfuggire tuttavia la micidiale assurdità che promana dalla frase di Fields. Come si fa a proporre un bicchiere natalizio che richiami «altre storie» che non siano quella cristiana?
 

A Natale si festeggia la nascita di Gesù, punto. Non si può celebrare la festività eliminando i riferimenti religiosi. Come non si potrebbe festeggiare Hanukkah recidendo i legami con l' ebraismo. Eppure Starbucks intende provarci, assecondando le peggiori tendenze «umanitarie» di quello che Edward Luttwak anni fa ha chiamato il «turbo capitalismo».

 

starbucksstarbucks

Un capitalismo degenerato e nichilista che macina come chicchi di grano tutte le diversità, che annienta le culture e le identità, che sbriciola le comunità e impone il feticcio del Prodotto Unico: splendente, bombato, senza asperità. Il nulla sferico.
 

«Starbucks ha tolto il Natale dalle sue tazze perché odia Gesù», ha tuonato Joshua Feuerstein - cristiano evangelicale dell' Arizona in un video su Facebook. Ma costui si sbaglia.
 

Starbucks non odia nessuno, si limita a vendere caffè e cappuccini. Anzi, con tutta probabilità i suoi dirigenti credono che cancellando i simboli del Natale occidentale eviteranno di contribuire allo «scontro di civiltà». Agiscono per «non offendere», rispettano il politicamente corretto. Si preoccupano dell' ambiente, e studiano bicchieri riciclabili; si preoccupano della pace, per cui cancellano i riferimenti identitari.
 

starbucks 4starbucks 4

No, Starbucks non odia Gesù né il Natale. Semplicemente, è preda di un' ideologia che ha bisogno di eliminare le culture, le tradizioni e i popoli. La sua soglia di sopportazione dell' identità è così bassa che non vengono cancellati solamente i simboli religiosi (in primis quelli cristiani, perché nessuno li difende con decisione).
 

Ma pure quelli del capitalismo vecchio stampo. Una delle icone del Natale - nella forma in cui lo vive oggi l' Occidente - è appunto Babbo Natale. Come noto, nell' immaginario mondiale Santa Claus appare con le sembianze che gli ha dato la Coca-Cola. Il signore attempato e rubizzo è stato creato nel 1931 dalla D' Arcy Advertising Agency.

 

starbucksstarbucks

Archie Lee, il responsabile pubblicitario della Coca-Cola, affidò al disegnatore Haddon Sundblom il compito di rinnovare la figura di Babbo Natale, e l'artista lo fece ispirandosi a un suo amico, il venditore in pensione Lou Prentiss. In pratica, Starbucks sta cancellando un brand creato da un' altra multinazionale. Non ce l' hanno con Gesù, ma con tutto ciò che abbia un vago odore di identità.
 

Come ha scritto uno dei massimi esperti di brand al mondo, Wally Olins, il brand serve ad «avere il senso della propria individualità e appartenenza, e darlo a vedere». Il capitalismo americano di un tempo lo sapeva, non a caso ieri il primo a criticare Starbucks è stato Donald Trump, che di quel capitalismo è la personificazione.
 

STARBUCKS COFFEESTARBUCKS COFFEE

«Ho uno degli Starbucks più redditizi nella mia Trump Tower» ha detto il magnate.
«Dovremmo boicottare Starbucks? Non lo so, ma intanto non rinnoverò loro il contratto di locazione. Se divento presidente, torneremo tutti quanti ad augurarci "Merry Christmas"».
 

Trump difende l' identità americana, creata anche dal brand della Coca-Cola. Perché stigmatizzare la scelta di Starbucks non significa banalmente opporsi alle multinazionali cattive o ai perfidi capitalisti.

TRUMPTRUMP

 

Significa capire che l' ideologia cosmopolita e politicamente corretta supera anche queste categorie, e livella tutto. Cancella ogni forma di tradizione, che sia stabilita da un libro sacro o da un pubblicitario. E lo fa in nome della tolleranza e del rispetto fra i popoli: creano il deserto, e lo chiamano pace.

 

StarbucksStarbucksSTARBUCKSSTARBUCKSTRUMP STARBUCKSTRUMP STARBUCKS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…