starbucks bicchieri di natale

“STARBUCKS ODIA GESU’” - BUFERA NEGLI USA SUL COLOSSO DEL CAFFÈ CHE PER NATALE HA ELIMINATO OGNI RIFERIMENTO RELIGIOSO DALLE TAZZE PER “RAPPRESENTARE TUTTE LE STORIE” - TRUMP INVITA A BOICOTTARE STARBUCKS

Francesco Borgonovo per “Libero Quotidiano”

 

STARBUCKSSTARBUCKS

Basta un bicchiere a contenere tutta la civiltà occidentale. Una superficie curva, completamente rossa e lucida. Uniforme. Nessun particolare che salti agli occhi, nessuno slogan, nessun disegno.
 

Solo il brand - il marchio dell' azienda - a fornire una spettrale parvenza d' identità. Ecco il nuovo contenitore che Starbucks, la catena multinazionale di caffetterie, ha progettato in occasione del Natale.

 

starbucks1starbucks1

Domanda: da che cosa dovremmo dedurre il carattere natalizio del bicchiere? Risposta: dal fatto che è rosso, e il rosso richiama il Natale. Certo, come no: il rosso richiama il Natale. Esattamente come richiama il sangue, il sesso, l' Unione Sovietica...
 

Jeffrey Fields, vicepresidente di Starbucks, non ha dubbi sulla sua decisione: «Per il Natale volevamo delle tazze con un design semplice, in grado di rappresentare tutte le storie, non solo quella dei cristiani».
 

Presto spiegato, quindi, il motivo della scelta: non si possono fare differenze tra le diverse culture. Un prodotto va venduto a tutti e una caratterizzazione identitaria troppo marcata è d' intralcio.

starbucks2starbucks2

 

Un musulmano, per esempio, potrebbe trovare irritante sorseggiare il suo frappuccino da una tazza decorata col faccione rubicondo di Babbo Natale. Risultato: si tolgono tutti i simboli, si lascia soltanto una superficie, la più neutra possibile.

 

Non può sfuggire tuttavia la micidiale assurdità che promana dalla frase di Fields. Come si fa a proporre un bicchiere natalizio che richiami «altre storie» che non siano quella cristiana?
 

A Natale si festeggia la nascita di Gesù, punto. Non si può celebrare la festività eliminando i riferimenti religiosi. Come non si potrebbe festeggiare Hanukkah recidendo i legami con l' ebraismo. Eppure Starbucks intende provarci, assecondando le peggiori tendenze «umanitarie» di quello che Edward Luttwak anni fa ha chiamato il «turbo capitalismo».

 

starbucksstarbucks

Un capitalismo degenerato e nichilista che macina come chicchi di grano tutte le diversità, che annienta le culture e le identità, che sbriciola le comunità e impone il feticcio del Prodotto Unico: splendente, bombato, senza asperità. Il nulla sferico.
 

«Starbucks ha tolto il Natale dalle sue tazze perché odia Gesù», ha tuonato Joshua Feuerstein - cristiano evangelicale dell' Arizona in un video su Facebook. Ma costui si sbaglia.
 

Starbucks non odia nessuno, si limita a vendere caffè e cappuccini. Anzi, con tutta probabilità i suoi dirigenti credono che cancellando i simboli del Natale occidentale eviteranno di contribuire allo «scontro di civiltà». Agiscono per «non offendere», rispettano il politicamente corretto. Si preoccupano dell' ambiente, e studiano bicchieri riciclabili; si preoccupano della pace, per cui cancellano i riferimenti identitari.
 

starbucks 4starbucks 4

No, Starbucks non odia Gesù né il Natale. Semplicemente, è preda di un' ideologia che ha bisogno di eliminare le culture, le tradizioni e i popoli. La sua soglia di sopportazione dell' identità è così bassa che non vengono cancellati solamente i simboli religiosi (in primis quelli cristiani, perché nessuno li difende con decisione).
 

Ma pure quelli del capitalismo vecchio stampo. Una delle icone del Natale - nella forma in cui lo vive oggi l' Occidente - è appunto Babbo Natale. Come noto, nell' immaginario mondiale Santa Claus appare con le sembianze che gli ha dato la Coca-Cola. Il signore attempato e rubizzo è stato creato nel 1931 dalla D' Arcy Advertising Agency.

 

starbucksstarbucks

Archie Lee, il responsabile pubblicitario della Coca-Cola, affidò al disegnatore Haddon Sundblom il compito di rinnovare la figura di Babbo Natale, e l'artista lo fece ispirandosi a un suo amico, il venditore in pensione Lou Prentiss. In pratica, Starbucks sta cancellando un brand creato da un' altra multinazionale. Non ce l' hanno con Gesù, ma con tutto ciò che abbia un vago odore di identità.
 

Come ha scritto uno dei massimi esperti di brand al mondo, Wally Olins, il brand serve ad «avere il senso della propria individualità e appartenenza, e darlo a vedere». Il capitalismo americano di un tempo lo sapeva, non a caso ieri il primo a criticare Starbucks è stato Donald Trump, che di quel capitalismo è la personificazione.
 

STARBUCKS COFFEESTARBUCKS COFFEE

«Ho uno degli Starbucks più redditizi nella mia Trump Tower» ha detto il magnate.
«Dovremmo boicottare Starbucks? Non lo so, ma intanto non rinnoverò loro il contratto di locazione. Se divento presidente, torneremo tutti quanti ad augurarci "Merry Christmas"».
 

Trump difende l' identità americana, creata anche dal brand della Coca-Cola. Perché stigmatizzare la scelta di Starbucks non significa banalmente opporsi alle multinazionali cattive o ai perfidi capitalisti.

TRUMPTRUMP

 

Significa capire che l' ideologia cosmopolita e politicamente corretta supera anche queste categorie, e livella tutto. Cancella ogni forma di tradizione, che sia stabilita da un libro sacro o da un pubblicitario. E lo fa in nome della tolleranza e del rispetto fra i popoli: creano il deserto, e lo chiamano pace.

 

StarbucksStarbucksSTARBUCKSSTARBUCKSTRUMP STARBUCKSTRUMP STARBUCKS

Ultimi Dagoreport

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...