E LE STELLE STANNO A GUARDARE LA HACK CHE SCRIVE: L’ASTROFISICA DAL 2011 HA PUBBLICATO UN LIBRO AL MESE

Roberto Volpi per "Il Foglio"

Com'è possibile che qualcuno nel giro di due anni e quattro mesi, tra il 2011 e il primo quadrimestre del 2013, riesca a scrivere e a farsi pubblicare la bellezza di 27 libri 27, alla spaventevole media di un libro al mese? Sono le stupefacenti cifre della produzione letteraria dell'astronoma Margherita Hack, che deve avere scoperto non solo l'elisir di lunga vita ma anche quello che moltiplica energie, neuroni, voglia di scrivere, di esserci, di far parlare di sé. Anche soltanto pensarli, dico, tutti quei libri, quei saggi, ma come si fa? E piazzarli uno dietro l'altro senza perdere un colpo, un attimo? Come fa una che, per quanto arzilla, ha pur sempre felicemente oltrepassato la soglia dei novanta?

Il fenomeno merita, e lei nei sarebbe contenta, l'attenzione dei suoi colleghi scienziati. Intanto mi sono messo a guardarci un po' dentro io, con lo spirito terra terra del contabile, per vedere di carpirne almeno qualche segreto. Un paio o tre credo di averli scoperti. Per esempio, Margherita Hack si ripete. Per forza, si dirà. Sì, però la ripetizione della Hack è particolarmente tosta. Tipo: "Dove nascono le stelle", "Perché le stelle non ci cadono in testa", "Una vita tra le stelle", "Notte di stelle", "Tutto comincia dalle stelle", "L'anima della terra vista dalle stelle" "Così parlano le stelle", "La stella più lontana", "Stelle da paura", "Sotto una cupola stellata", "Stelle, pianeti e galassie".

E va bene che Margherita Hack in quanto astronoma è pur sempre di stelle e dintorni che deve parlare ma a momenti le risulterà pressoché impossibile declinare le stelle in modo tale da formare un titolo decente. Secondo segreto, pubblica con editori di tutti i tipi, tutti i livelli, tutta Italia. E non si è mai visto neppure che fossero ben sedici gli editori che si sono spartiti 27 titoli di uno stesso autore concentrati in due anni e spiccioli. Eccoli, in ordine di frequenza: Sperling & Kupfer (6 titoli), Dalai Editore (4), Aliberti, Edizioni dell'Altana e Rizzoli (2), Editoriale scienza, Nuova dimensione, Scienza Express, Einaudi, Zanichelli, Barbera, Luca Sossella Editore, Transeuropa, Edicielo, Di Renzo Editore, Arkhé (1).

Ed eccoci arrivati al cuore del terzo segreto. La capacità di sfruttare la fama acquisita con le stelle per rivogarci tutte le passioni che hanno costellato (pour cause) i suoi giorni: i gatti, la bicicletta, la cucina vegetariana e via via sempre più su fino ad arrivare a quelle per l'etica e l'ateismo. "Dialogo tra un'atea e un prete", "Dio, la vita e l'universo nella riflessione di una miscredente atea", "Come io vedo il mondo", "Scienza ed etica", "Riflessioni su vita, scienza ed etica" e via filosofeggiando da astronoma, scienziata, sportiva, donna di sinistra senza mezzi termini e senza religione (nel senso stretto di atea).

Ok, c'è pure un quarto segreto. La bella faccia da contadina delle campagne d'una volta, da donna di fatica che la fatica l'ha piegata più che lasciarsene piegare. Non da accademica o da scienziata. Da massaia senza grilli per la testa, piuttosto, una che a vederla diresti che ha tirato su a suon di sberle una buona mezza dozzina di figli. Anche questo conta, editorialmente parlando. A tal punto che quella faccia ci sorride da quasi tutte le copertine dei suoi libri. Che però non possono essere solo copertine, ovvio.

Cosicché Margherita Hack s'ingegna a scrivere senza sosta. Perché dopo averci messo la faccia non può non cercare di metterci anche quel tanto di sostanza che si conviene in un libro. Anzi in 27, solo per citare gli ultimi.

 

libro margherita hack MARGHERITA HACK AL VOLANTElibro margherita hack libro margherita hack libro margherita hack Margherita Hack

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...