tsipras merkel

LO STROZZINO TIENE SEMPRE IN VITA LA VITTIMA – LA GERMANIA GUADAGNA 1,3 MILIARDI DAI PRESTITI CONCESSI ALLA GRECIA – E RISPUNTA LA STORIA DEI DANNI DELL’OCCUPAZIONE NAZISTA: L’ITALIA RIMBORSO’ ATENE, BERLINO NO – TSIPRAS NON RIESCE A RIMBORSARE IL PRESTITO E CHIEDE 1,6 MILIARDI AL FONDO MONETARIO

 

Francesco De Palo per il Giornale

 

Wolfgang SchaubleWolfgang Schauble

«Otto von Bismarck-Schonhausen, per l' unità germanica, si annette mezza Europa», cantava in «Sfiorivano le viole» Rino Gaetano nel 1976. Quarant' anni dopo in quella mezza Europa c' è senza dubbio la Grecia, non solo annessa geopoliticamente a Berlino ma fonte di un gran bel reddito. Si tratta di 1,34 miliardi di euro che, in virtù di crediti e acquisti di bond ellenici, la Germania ha guadagnato in occasione della crisi greca, come detto pubblicamente dal ministero delle Finanze di Berlino rispondendo a un' interrogazione dei Verdi.

 

grecia le proteste ad atenegrecia le proteste ad atene

Leggi violate? Nessuna. Ma da chi, un giorno sì e l' altro pure, ripete costantemente il ritornello delle regole, dell' austerità e dei parametri ci si sarebbe aspettato ben altro comportamento, anche perché di scheletri nell' armadio greco la Germania ne ha parecchi. Non solo il guadagno per i prestiti della banca statale Kfw che ammonta a 393 milioni, mentre per l' acquisto di titoli di Stato dalla Bce i profitti dal 2015 ammontano a ben 952 milioni.

 

GRECIA TORNA AL BARATTOGRECIA TORNA AL BARATTO

Ma c' è anche la grande partita delle privatizzazioni che ha visto la tedesca Fraport acquisire per soli 1,2 miliardi ben 14 aeroporti regionali greci nel 2016 e il restante poche settimane fa. Poi c' è lo scandalo Siemens relativo alla fornitura allo Stato greco di servizi di comunicazione e security in occasione delle Olimpiadi del 2004, quelle per intenderci costate tre volte più di quelle inglesi.

 

tsipras e la merkel xxx028049atsipras e la merkel xxx028049a

Senza dimenticare il grande affare delle armi vendute sull' asse Berlino-Atene che, dopo le rivelazioni scioccanti dell' ex direttore generale della Difesa greca Antonis Kantàs («Avevo ricevuto da Berlino talmente tante tangenti in borsoni sportivi da aver perso il conto» disse ai magistrati), ha portato alla scoperta di questo macro vaso di Pandora, con anche una presa di posizione ufficiale dell' azienda che ammise (solo in seguito) pagamenti in nero per circa 1,3 miliardi di euro.

 

nazisti ad atenenazisti ad atene

Ma la madre dei guadagni tedeschi in Grecia si ritrova andando a ritroso nel tempo alla voce danni di guerra che, solo dopo l' iniziativa dell' eroe novantenne greco Manolis Glenzos, il governo si appresta timidamente ad avanzare. Lo scorso anno il vice-ministro delle Finanze, Dimitris Mardas, ha annunciato quanto la Germania deve alla Grecia: 278 miliardi di euro, compresi 10 miliardi per un prestito che fu preteso dalle forze di occupazione naziste.

 

I danni causati alla Grecia dopo l' invasione di Hitler del '41 dovrebbero tenere conto di 300mila cittadini greci morti di fame, come risulta da un rapporto della Croce Rossa Internazionale. Berlino e Roma non solo pretesero cifre elevatissime per le spese militari, ma ottennero forzatamente anche quello che venne definito un prestito d' occupazione di 3,5 miliardi, ma fu lo stesso Führer a certificarne il valore legale disponendo poi il risarcimento. L' Italia restituì la propria parte, mentre la Germania no.

LACRIME PENSIONATO GRECIALACRIME PENSIONATO GRECIA

 

Oggi Berlino fa la voce grossa verso Atene che di contro, e come previsto dalla politica dei memorandum made in Schäuble che fa acqua da tutte le parti, chiede altri soldi, stavolta al Fondo monetario internazionale. Un prestito da 1,6 miliardi di euro, da ripagare con altre riforme e con parametri di crescita che, però, tutti i maggiori economisti mondiali ritengono impossibili da raggiungere.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”