silvio berlusconi jole santelli

TANTO TUONÒ CHE JOLE – CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE JOLE SANTELLI, LA “PREVITIANA” CANDIDATA DEL CENTRODESTRA IN CALABRIA – CARA AMICA DI FRANCESCA PASCALE, HA AVUTO UNA CARRIERA FULMINANTE. NEL 2001 DIVENTÒ SOTTOSEGRETARIO DI CASTELLI E DA ALLORA HA SEMPRE MESSO A DISPOSIZIONE DEL PARTITO LA SUA ESPERIENZA GIURIDICA – IL RITRATTO VELENOSETTO DEL “FATTO”

Lucio Musolino per “il Fatto quotidiano”

 

jole santelli 3

La previtiana all' assalto della Calabria. Durante la conferenza stampa di presentazione, Jole Santelli si era definita "candidata per fato". In realtà il destino c' entra poco con le fortune dell' ex sottosegretario alla Giustizia. Piuttosto sono state le relazioni, politiche e non, che ha coltivato sin da ragazza, ad avergli aperto qualsiasi porta. Parlamentare dal 2001 (cinque legislature), la candidata del centrodestra in Calabria è stata deputata per quasi la metà dei suoi 51 anni, festeggiati proprio ieri, nel giorno della presentazione delle liste che la sosterranno alle elezioni del 26 gennaio.

previti berlusconi

 

Dagli anni Novanta, la Santelli vive di "pane e politica" nei salotti romani, sponda Cesare Previti e Marcello Pera, e in quelli con vista Arcore, dalle parti di Casatenovo e precisamente a Villa Maria, dove vive la sua cara amica Francesca Pascale, la fidanzata di Silvio Berlusconi.

 

jole santelli marcello pera

A dispetto della storica scarsa empatia tra la Calabria e Santelli, la sua è stata una carriera fulminante: iscritta a Forza Italia dalla sua fondazione, è subito entrata nell' ufficio legislativo del partito. Erano gli anni in cui, come avvocato, collaborava con lo studio di Cesare Previti: 8 mesi fondamentali per entrare nel cerchio magico di B. Finì a coordinare il dipartimento giustizia di Forza Italia, a stretto contatto con Marcello Pera che assunse proprio la sorella minore di Jole, Roberta Santelli, come assistente parlamentare, prima nella sua segreteria particolare e poi in quella della presidenza del Senato.

jole santelli

 

maria vittoria brambilla beatrice lorenzin nunzia de girolamo jole santelli

Un incarico che la più giovane delle Santelli mantenne fino al 2016, quando fu assunta nello staff del sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, la cui vice era proprio Jole: è ancora lì, Roberta, nonostante la sorella si sia dimessa dopo che Berlusconi l' ha indicata, proprio al posto di Occhiuto, come candidata governatrice.

 

ROBERTO CASTELLI UMBERTO BOSSI

Tornando indietro, va ricordato che quello di Jole Santelli nella politica nazionale fu un debutto col botto: nel 2001, neoeletta nel collegio di Paola, finì in via Arenula come sottosegretario del Guardasigilli leghista Roberto Castelli. Da allora ha sempre messo a disposizione del partito, per così dire, la sua esperienza giuridica.

 

jole santelli 12

Quando ci sono condanne la sua dichiarazione non manca mai: Previti? "Processo mediatico e politico"; Dell' Utri? "Sentenza che provoca sconcerto"; e via così. Quando esce dallo spartito, peraltro, incorre in qualche infortunio: mirabile, a suo modo, l' intervista rilasciata nel 2014 alle Iene quando definì l' Isis "un progetto anti-terrorismo".

 

silvio berlusconi jole santelli

Mai sfiorata da guai giudiziari, il nome della candidata Jole Santelli comparì solo in una vecchia intercettazione all' interno dello studio di Paolo Romeo, ex parlamentare del Psdi condannato per concorso esterno con la 'ndrangheta e oggi imputato nel maxi-processo "Gotha". Era il 5 agosto 2003 quando una donna, probabilmente una dipendente del ministero della Giustizia, si lamentava con Romeo dicendo di aver "contattato la segreteria dell' onorevole Valentino per un trasferimento in Calabria". Il tentativo non funzionò e "insieme al fidanzato - è scritto nell' informativa della polizia - cercava un' altra raccomandazione attraverso l' onorevole Santelli, la quale si è prodigata ed è riuscita ad ottenere il trasferimento".

jole santelli 1

 

LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI JOLE SANTELLI E ROBERTO FORMIGONI

Negli ultimi anni, tra i fedelissimi della Santelli c' era Luca Mannarino, ex tesoriere di Forza Italia in Calabria del quale la candidata ha sottolineato più volte "la competenza e la cultura manageriale". È lo stesso Mannarino che da ex presidente di Fincalabra nel 2017 è finito al centro di un' inchiesta per peculato sui fondi comunitari che la Regione doveva spendere per lo sviluppo delle Pmi. Da domani inizia la campagna elettorale e la squadra è già pronta: tra i candidati nella lista "Santelli Presidente" c' è pure un transfuga del Pd di Vibo Valentia, Vito Pitaro, non indagato ma citato più volte nelle carte dell' inchiesta "Rinascita".

jole santelli 6jole santelli e antonino carusojole santelli nunzia de girolamojole santelli 7jole santelli 11jole santelli 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…