grillini scontrini by benny

TI RENDI CONTO? I GRILLINI ORA NASCONDONO GLI SCONTRINI: DEI 127 ELETTI IN PARLAMENTO SOLO 38 IN REGOLA CON I RENDICONTI ON LINE (TRA I BIG OK DI BATTISTA E SIBILIA, DI MAIO E FICO FERMI A MAGGIO)

Brunella Bolloli per “Libero Quotidiano”

 

GRILLINI SCONTRINI BY BENNYGRILLINI SCONTRINI BY BENNY

In principio era il Restitution day, il grande giorno in cui i parlamentari del Movimento Cinquestelle srotolavano a piazza Montecitorio un assegno gigante frutto di parte dei loro stipendi da parlamentari e delle eccedenze della diaria. Proposito nobile, visto che l' ammontare veniva destinato a un fondo per le imprese o a obiettivi utili per la collettività.

 

Ora, non è che la restituzione dei rimborsi non avvenga più, ma la solerzia dei primi tempi è un antico ricordo, se è vero che dei 127 eletti pentastellati che siedono in Parlamento solo 38 sono in regola con la rendicontazione.

 

Un ritardo nell' aggiornamento dei dati sulla piattaforma stellata tirendiconto.it che, fa notare l' Espresso, fino a pochi mesi fa poteva costare l' espulsione dal gruppo con pubblica gogna.

 

DI MAIODI MAIO

Tutti severi con chi sgarrava, allora, perché sui soldi pubblici non si scherza e il Movimento di Beppe Grillo ha sempre fatto dell' onestà il suo cavallo di battaglia in contrapposizione ai partiti tradizionali.
 

E invece, adesso, si scopre che perfino tra i cinque membri del Direttorio, cioè i big M5S, soltanto Alessandro Di Battista e Carlo Sibilia sono in regola con il conteggio degli scontrini, mentre l' aspirante leader, nonché attuale vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio, è indietro come la maggior parte dei colleghi deputati, tra cui il presidente della commissione di Vigilanza Rai, Roberto Fico.

 

grillo movimento 5 stelle italia cinque grillini m5sgrillo movimento 5 stelle italia cinque grillini m5s

Quest' ultimo ha tra le voci di spesa più alte l' alloggio a Roma (oltre 2.300 euro), vitto oltre mille euro al mese, trasporti intorno ai 700 e 400 di spese telefoniche. La sua indennità di parlamentare è pari a 5.246,55 euro, ma in virtù dell' applicazione del codice di comportamento, gli restano in tasca "appena" 3.227,43 euro, il che vuol dire che Fico ha restituito, a febbraio 2015, un' indennità pari a 2.019,12 euro, ma da allora non si ha più notizia dei suoi bonifici.
 

La più indietro di tutti, ironia della sorte, risponde al nome di Giulia Grillo. Nessuna parentela con il fondatore, la deputata da febbraio non aggiorna il suo profilo da rendicontare. In ritardo anche la collega Silvia Benedetti che invece, con i suoi 7.833 euro si piazza al secondo posto nella classifica dei grillini che spendono di più per assistenti, mentre il primo è Paolo Romano che a maggio ha dichiarato di avere speso 8.329 euro per i collaboratori ma appena 16,14 euro per la gestione dell' ufficio.

GRILLINI IN PARLAMENTOGRILLINI IN PARLAMENTO

 

Tra i senatori M5S più in arretrato con la rendicontazione ci sono gli ex capigruppo Nicola Morra e Michele Giarrusso, oltre a Serenella Fucksia in passato critica con il Movimento.
 

Tuttavia, dallo staff pentastellato fanno sapere che non intendono commentare «la storia dei rimborsi», ma di sicuro c' è stata una strigliata nei riguardi dei più lenti e in futuro verrà stabilita una deadline oltre la quale non sarà più possibile attendere. Tutti, comunque, si difendono così: «Guai a confonderci con il caso scontrini di Ignazio Marino. Noi siamo diversi dal Pd».
 

DI BATTISTA DI MAIODI BATTISTA DI MAIO

La rivalità con il Partito democratico avrà nella città di Roma uno dei principali terreni di scontro: da ieri e fino al 4 dicembre al via le primarie del Movimento per cercare il candidato sindaco. «Possiamo riprenderci Roma da 20 anni ostaggio degli interessi di politici corrotti» è il grido di battaglia che lancia in rete il leader Grillo.

 

Nessun volto noto, neppure dei 5 Stelle: parteciperanno alla corsa cittadini attivisti, nessun «riciclato» dagli altri partiti, tutte persone conosciute dai meet up locali e residenti sul territorio.

DI MAIO FICO 1DI MAIO FICO 1DI MAIO FICODI MAIO FICO

 

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...