salvini e i referendum sulla giustizia

TOH, ANCHE QUELLI DI SINISTRA FIRMANO I REFERENDUM LEGHISTI - IN TANTI HANNO CAPITO CHE LASCIARE IL GARANTISMO ALLA DESTRA È UNA CAZZATA E SI SONO MESSI IN FILA AI BANCHETTI ORGANIZZATI DA CARROCCIO E RADICALI SULLA GIUSTIZIA - FILIPPO FACCI: "HANNO ADERITO RENZI, GIANNI PITTELLA, GOFFREDO BETTINI, L'EX SINDACO DI LODI SIMONE UGGETTI (E TI CREDO), PISAPIA. SICCOME LA RACCOLTA STA ANDANDO ALLA GRANDE, È PROBABILE CHE MOLTI SI PALESINO NEL RUSH FINALE..."

Filippo Facci per “Libero Quotidiano

 

enzo tortora

Matteo Renzi stava presentando il suo libro a Castenedolo (Brescia) che è il paesino natìo del giornalista più avvelenato con lui in assoluto, una discreta ossessione: Maurizio Belpietro. È lì, comunque, che Renzi ha annunciato la sua firma ai referendum sulla giustizia: domani alle 11,30.

 

Ha detto: «Quando ci penso, non penso a Salvini, ma a Enzo Tortora». Stava presentando il suo libro Controcorrente nello stesso paese, come detto, del giornalista che ha scritti due contro di lui.

 

presentazione dei referendum sulla giustizia promossi da lega e partito radicale

Renzi: «Quella sulla giustizia e politica è una guerra che dura da 30 anni, da Tangentopoli a oggi. C'è una contrapposizione che arriva all'estremo con Bonafede, un dj, più che un ministro... Da boy-scout di provincia mi hanno fatto diventare un gangster internazionale. La vicenda che più mi fa arrabbiare è quella di Open: è lo stesso procuratore che ha arrestato i miei genitori, portato a processo mio cognato, indagato me, manca la mi' nonna, che ha 101 anni».

 

salvini E I referendum SULLA giustiziA

L'annunciata firma di Renzi crea stupore: ma è anche il fatto che crei stupore, francamente, a creare stupore: perché non si dovrebbe firmare? Al di là dei significati politici - tra i quali spicca il rompere le palle ai grillini in tutti i modi possibili - sono le motivazioni di chi i referendum non vuole firmarli a incuriosire di più nella loro pretestuosità. Poi ci sono quelli che ne firmano alcuni, e non altri: ma, se vogliamo, è un segno di attenzione.

 

presentazione dei referendum sulla giustizia promossi da lega e partito radicale 2

LA LISTA

Il fatto che a un certo punto siano diventati «i referendum promossi dalla Lega e dal Partito radicale» invece interessa pochi e poco, soprattutto ora che di adesioni ne sono arrivate tante anche da sinistra: Gianni Pittella, Goffredo Bettini, l'europarlamentare Giuseppe Ferrandino, l'ex sindaco di Lodi Simone Uggetti (e ti credo) più altri esponenti di Italia Viva, Raffaella Paita e Roberto Giachetti. Pittella ha detto che «è un errore lasciare il garantismo alla destra».

 

Tra le poche cose chiare, c'è che a firmare non sono solo elettori o simpatizzanti leghisti e di area radicale, ma soprattutto cittadini non particolarmente politicizzati e tuttavia consapevoli di tutte le promesse farlocche circa sempre annunciate riforme della giustizia, in sostanza mai fatte in termini perlomeno efficaci. Per questo chi firma, in genere, firma l'intero pacchetto dei 6 referendum, nonostante quello per la responsabilità civile dei magistrati appaia trainante.

 

ettore maria colombo foto di bacco

Abbondano perciò nomi noti del mondo della cultura e spettacolo e sport e impresa, compresi i direttori di Confimi industria e del ministero della Cultura. Non è chi ha firmato che deve spiegazioni, oggi, ma il contrario.

 

Ettore Maria Colombo, giornalista ed elettore di sinistra, ha detto che «la malagiustizia è un male endemico dello Stato e dei rapporti tra Stato e cittadini, e ha caratterizzato l'intera vita della Repubblica italiana».

 

Poi c'è gente di sinistra che non può certo rappresentare una sorpresa, come gli avvocati Giuliano Pisapia e Sergio Spazzali. E c'è l'ex magistrato Luca Palamara, che volente o meno fece scoperchiare il marciume della magistratura grazie al suo libro scritto con un certo Alessandro Sallusti.

 

scontro fra gaia tortora e barbara lezzi 2

E c'è aiuto annunciato da Fratelli d'Italia: «È necessario iniziare un processo di riforma radicale della magistratura», anche se, nei gazebo di Giorgia Meloni, non compariranno i quesiti sulle custodia cautelare e quello sulla legge Severino: che - parere personale - è puro timore che la gente, quella di grana grossa, possa non capirli.

 

pisapia

Poi c'è qualche giornalista come Paolo Mieli, il grande Vittorio Feltri, Giovanni Minoli e Gaia Tortora. Che a firmare sia stato anche un magistrato come l'ex pm Carlo Nordio ha destato comunque sorpresa.

 

paolo mieli

Ma forse altre sorprese verranno ancora da sinistra: che da quelle parti i referendum siano largamente condivisi non è un segreto, ma che molti preferiscano astenersi, in attesa di vedere come andrà a finire, neppure. Molti firmano e non dicono niente. E siccome la raccolta sta andando alla grande a prescindere, è probabile che molti si palesino nel rush finale rendendo la vittoria un trionfo ancor superiore alle previsioni.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”