TRAVAGLIO: “RENZI HA CAPITO CHE LA STAMPA ITALIANA SI ACCONTENTA DI UN TITOLO AL GIORNO E LUI HA PIAZZATO LA TROVATA DI ‘GENERAZIONE TELEMACO’ COPIATA DA UN LIBRO DI RECALCATI. E SUBITO AVANZANO LE LINGUE E LE BAVE”

Marco Travaglio per “Il Fatto Quotidiano

Marco Travaglio Marco Travaglio

 

Siccome è tutto fuorché stupido, Matteo Renzi ha capito subito come trattare la stampa italiana. Che, geneticamente governativa chiunque governi, si accontenta di poco e viene via per molto meno: le basta un titolo al giorno. E lui glielo dà, inventandosi una trovata ogni 24 ore. Non una legge o un decreto, che costano fatica e non sono il mestiere suo. Ma una slide, un tweet, un hashtag, un selfie. Tanto quelli si bevono tutto.

 

L’altroieri erano arrivati in massa a Strasburgo tutti emozionati, come se il semestre europeo a guida italiana fosse un alto riconoscimento alla Grandeur Renziana e non un evento di routine che si ripete stancamente ogni sei mesi, a turno, per tutti gli Stati membri dell’Ue (nel 2012 toccò persino a Cipro).

telemaco e penelopetelemaco e penelope

 

Lui sapeva benissimo che la stampa internazionale avrebbe snobbato l’evento, infatti ha parlato non tanto ai pochi eurodeputati presenti in aula (in gran parte italiani, con Pittella capoclaque), ma ai telespettatori dei tg. E alla fine ha disertato la conferenza stampa per volare a Porta a Porta. Il discorso scritto (chissà da chi) con le linee programmatiche, conscio che non se lo filerà nessuno, l’ha lasciato sul tavolo senza leggerlo: troppo noioso (come i decreti che dovrebbero seguire alle slide, e infatti non seguono mai) per affascinare i boccaloni in Patria.

 

telemaco con renzi ulisse 5bb8fd847d4e18fcca8801ab144a8146telemaco con renzi ulisse 5bb8fd847d4e18fcca8801ab144a8146

Meglio favoleggiare a botte di “selfie dell’Europa stanca”, “non siamo un puntino su Google Map”, “mettiamo i puntini sulle i”, “non siamo l’ultima ruota del carro” , “la smart Europe che vogliamo costruire” (senza – beninteso – spiegare come), “i tedeschi non facciano gli splendidi” (la prossima volta dirà loro: “Bella raga’, scialla crucchi, state manzi”). E soprattutto piazzare la trovata del giorno: la “Generazione Telemaco”, copiata da un libro dello psicanalista Massimo Recalcati e destinata a riempire i titoli di giornali e tg.

 

Che puntualmente hanno abboccato. Repubblica: “La missione di Telemaco”. Corriere: “Generazione Telemaco in attesa di crescita”. L’Unità: “Telemaco è un punto di partenza”. La Stampa: “Il fattore Odissea”, “Telemaco, mille geniali metafore”. Messaggero: “Format Telemaco per salvare l’eredità dei padri”. Il Foglio: “L’Odissea di Renzi”. Un poema. Omerico. In assenza di Cazzullo, ancora disperso in Brasile sulle tracce del renziano Prandelli, ecco avanzare le lingue e le bave concorrenti.

renzi parlamento europeo schulz merkelrenzi parlamento europeo schulz merkel

 

   Sallusti tripudia per la “Dichiarazione di guerra” ai crucchi maledetti: “Finalmente Renzi manda un vaffa alla Germania”, finalmente un “italiano che reagisce all’arroganza tedesca”, come “non si vedeva dai tempi di Berlusconi con Schulz”, ragion per cui “su questo punto la penso esattamente come Pier Silvio”, ma solo su questo punto.

 

Su La Stampa, Silvia Ronchey scioglie inni omerici al “transfert geniale di Matteo Renzi con Telemaco, che l’ispirazione sia stata mediata dalla musa di uno psicanalista lacaniano o che gli sia venuta direttamente da Omero”. Segue l’epico ritratto dell’Acheo di Rignano sull’Arno: “Alto e squadrato, eloquente e conciso, come figlio di Ulisse e rappresentante dell’evocata ‘generazione Telemaco’, Renzi funziona nell’immagine anche meglio dell’efebico Telemaco televisivo della nostra, se non della sua, infanzia.

renzi parlamento europeo mogherinirenzi parlamento europeo mogherini

 

Soprattutto funziona l’immagine di un’Italia-Itaca in cui anche il locale Parlamento è sopraffatto dai Proci... Ma Atena, dea della ragione, affianca Telemaco e lo rassicura”. E questa dev’essere la Boschi. Il nostro eroe lancia “un messaggio volutamente intriso di antica, dolente e anche umile lucidità mediterranea”.

 

MARIA ELENA BOSCHIMARIA ELENA BOSCHI

Non può mancare su Repubblica la benedizione della Musa Lacaniana, al secolo Massimo Recalcati, autore del saggio ispiratore Il complesso di Telemaco: “Oggi è il tempo dei figli e del loro viaggio: Telemaco, diversamente da Edipo, non vuole la pelle del padre, non rifiuta la filiazione, non entra in conflitto mortale con i suoi avi. Sa che per riportare la Legge ad Itaca bisogna unire le forze, bisogna rifondare un patto tra le generazioni”. Mica per nulla, l’altra sera, il Telemaco de noantri ha depistato le sirene della stampa estera, inforcato la prima smart-nave e veleggiato verso l’Italia per riabbracciare gli amati avi Bruno&Silvio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…