giancarlo giorgetti usa stati uniti d'america

TU VUO’ FA L’AMERICANO - CHE CI VA A FARE IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO NEGLI USA A FINE OTTOBRE? UFFICIALMENTE ANDRÀ A UN EVENTO DELLA “NATIONAL ITALIAN AMERICAN FOUNDATION”, MA IL VIAGGIO SARÀ UN’OCCASIONE PER ACCREDITARSI CON I VERTICI DELL’AMMINISTRAZIONE BIDEN E RASSICURARE L’ESTABLISHMENT A STELLE E STRISCE CHE ANCORA TEMONO LE PULSIONI PUTINIANE DEL CARROCCIO. COME FECE GIÀ NEL 2019, ALL’EPOCA DEL GOVERNO GIALLOVERDE…

Gabriele Carrer per www.formiche.net

 

giancarlo giorgetti e matteo salvini 2

Infilata quasi al fondo di un articolo sulle ultime vicissitudini in casa Lega, dove il leader Matteo Salvini è “sempre più solo” dopo le indagini a carico di Luca Morisi, Repubblica dà una notizia: Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo economico e numero due del Carroccio, sarà negli Stati Uniti a fine ottobre per un evento della National Italian American Foundation.

 

salvini savoini

Scrive il giornale diretto da Maurizio Molinari, in un pezzo che racconta lo “stupore” di Salvini dopo il pessimismo confessato al quotidiano La Stampa da Giorgetti rispetto alle prossime elezioni amministrative, che “c’è chi indica il viaggio come occasione per accreditarsi con i vertici dell’amministrazione Biden”.

 

matteo salvini e giancarlo giorgetti 8

L’appuntamento dovrebbe essere fissato per sabato 23 ottobre all’Omni Shoreham Hotel di Washington per il gala dei 46 anni dell’organizzazione fondata che si occupa di preservare la cultura italoamericana e rafforzare i legami tra Italia e Stati Uniti. A quanto si apprende sul sito della Niaf, all’evento ci saranno anche il cantante Tony Bennett, l’attore Stanley Tucci, lo sceneggiatore Enrico Casarosa, l’amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono e John Silvestri, numero uno del Jefferson Health New Jersey.

 

simone crolla

A quanto risulta a Formiche.net l’agenda americana di Giorgetti è ancora in fase di preparazione. L’American Chamber of Commerce in Italy, guidata da Simone Crolla, ha lavorato silenziosamente in questi mesi per favorire l’accreditamento costante con la nuova amministrazione di Washington, sforzi culminati con l’evento Niaf. Che potrebbe così essere l’occasione giusta per una serie di incontri istituzionali con l’amministrazione di Joe Biden. L’entourage del ministro è al lavoro.

 

GIANCARLO GIORGETTI E L AMBASCIATORE USA LEWIS EISENBERG A VILLA TAVERNA

È una dinamica simile a quella che aprì la strada al viaggio del numero due leghista oltre Atlantico nel marzo 2019, quando era sottosegretario a Palazzo Chigi con il governo gialloverde guidato da Giuseppe Conte. Allora era partito tutto da un invito a un workshop a New York organizzato dal Consiglio per le relazioni tra Italia e Stati Uniti presieduto da Domenico Siniscalco, vicepresidente di Morgan Stanley Europe, che dell’attuale presidente del Consiglio Mario Draghi ha preso il posto come direttore generale del Tesoro nel 2001.

 

DONALD TRUMP JARED KUSHNER

Durante quel viaggio Giorgetti aveva incontrato diversi esponenti dell’amministrazione di Donald Trump, tra cui Jared Kushner, genero e consigliere del presidente, Steven Mnuchin, segretario al Tesoro, e John Sullivan, allora vicesegretario di Stato, oggi ambasciatore a Mosca. Ma anche Scott Pace, segretario esecutivo del National Space Council, e i vertici di Virgin Galactic e SpaceX.

 

savoini salvini

Il suo incontro al Council on Foreign Relations, il più importante think tank di politica estera americano, aveva attirato l’attenzione sempre di Repubblica. Il corrispondente Federico Rampini aveva raccontato di un intervento tenuto senza interprete, in un inglese che sembra “una lingua a lui quasi sconosciuta”. Il quotidiano allora diretto da Carlo Verdelli sottolineava che quella era una fase in cui il governo Conte I cercava “di costruire una relazione solida con l’amministrazione Trump (con cui non mancano le affinità ideologiche)”. Ma anche che “alla vigilia di questa missione Giorgetti era stato presentato agli americani come un esponente relativamente moderato e pragmatico della Lega”.

 

MARIO DRAGHI GIANCARLO GIORGETTI

Quel viaggio, però, non era pensato soltanto per rafforzare un asse “sovranista” tra la Lega di Salvini e l’amministrazione Trump. Aveva due obiettivi. Primo: prendere le distanze dagli alleati di governo, di allora come di oggi. Raccontava La Stampa: “La sensazione è che gli elementi di incomprensione con Washington dipendano quasi tutti dalle posizioni dei 5 stelle, e il primo obiettivo di Giorgetti sia stato chiarire le differenze con la Lega”.

 

Secondo: rassicurare l’establishment americano davanti a certe pulsioni interne al Carroccio, che da lì a quel mese sarebbe stato scosso dalle inchieste sui presunti fondi dalla Russia che hanno coinvolto, tra gli altri, Gianluca Savoini, fedelissimo del leader.

 

council on foreign relations sede di new york

Ne è dimostrazione proprio l’incontro al Council on Foreign Relations. Il rapporto con la Cina, con cui da lì a poche settimane l’Italia avrebbe firmato il memorandum d’intesa sulla Via della Seta; quello, ovviamente, con la Russia; la posizione sul Venezuela, allora tema caldissimo; e dossier specifici come il 5G su cui le preoccupazioni statunitensi erano poi arrivate anche in Italia, con il Copasir presieduto allora dal leghista Raffaele Volpi che aveva concluso pochi mesi dopo, a dicembre, che le aziende cinesi rappresentano un rischio per la sicurezza nazionale: c’era questo nell’agenda americana di Giorgetti.

mario draghi joe biden al g7 1

 

E così arriviamo a oggi. A Washington l’amministrazione Trump ha lasciato il posto a quella Biden. A Roma, dopo i due governi Conte, è arrivato Draghi, il cui feeling con l’amministrazione Biden è noto. Così come quello con il ministro Giorgetti.

 

Proprio lui a novembre, all’indomani delle elezioni statunitensi, quando era all’opposizione del governo giallorosso, aveva dichiarato che “eravamo, siamo e saremo amici degli Stati Uniti. Avremo relazioni positive anche con Biden, teniamo la barra dritta sui rapporti transatlantici”.

 

giancarlo giorgetti mario draghi stefano patuanelli

In questi ultimi mesi il ministro Giorgetti ha continuato a coltivare i rapporti con gli Stati Uniti. A giugno, per esempio, è stato ospite dall’assemblea annuale dei soci della American Chamber of Commerce in Italy assieme a Robert Needham, console generale americano a Milano, e all’ambasciatore Philip Reeker, allora numero due della diplomazia americana, già console a Milano e oggi chargé d’affaires a Londra in attesa della conferma del Senato per Jane Hartley, nominata da Biden.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…