IL VATICANO NON CHIEDE AIUTO ALLE AUTORITÀ ITALIANE PER PAURA DI DOVER POI COLLABORARE ALLE INCHIESTE SUI CONTI ALLO IOR - DOPO IL SEQUESTRO DEI DOCUMENTI NELLA CASA DI GOTTI TEDESCHI, BERTONE AVEVA AVVISATO IL GOVERNO CHE I SEGRETI DELLO IOR NON POTEVANO ESSERE VIOLATI - ANCHE A COSTO DI RINUNCIARE A FAR VALERE I PROPRI DIRITTI CONTRO CHI È SOSPETTATO DI AVER UTILIZZATO CARTE SEGRETE E POTREBBE QUINDI ESSERE DENUNCIATO PER RICETTAZIONE MA ANCHE PER UN REATO BEN PIÙ GRAVE: VIOLAZIONE DELLA PRIVACY DEL PAPA…

Fiorenza Sarzanini per il Corriere della Sera

Tre mesi fa, appena una settimana prima che fosse arrestato il maggiordomo del Papa, la Santa Sede aveva annunciato che avrebbe chiesto una «collaborazione internazionale» per perseguire chi aveva rubato e utilizzato documenti riservati.

Una presa di posizione forte, con una nota ufficiale che accusava esplicitamente il giornalista Gianluigi Nuzzi di aver violato la privacy del Pontefice e di altre personalità con la pubblicazione del suo libro Sua Santità. Nulla è accaduto sino ad ora. E difficilmente l'istanza sarà formalmente trasmessa alla magistratura italiana. Almeno fino alla sentenza definitiva contro Paolo Gabriele.

Le autorità vaticane scelgono di muoversi autonomamente, consapevoli che l'avvio di una rogatoria farebbe scattare il principio di reciprocità. E dunque che a loro volta dovrebbero collaborare con l'Italia nelle indagini sullo Ior. Non si tratta di un automatismo, ma se uno Stato chiede aiuto a un altro, difficilmente potrà poi rifiutarsi di fare altrettanto.

E invece sui conti aperti presso la banca vaticana e soprattutto sull'identità degli intestatari non è mai stata fornita alcuna cooperazione. Nonostante le verifiche già svolte abbiano dimostrato come alcuni depositi intestati a prelati possano essere stati utilizzati da politici, manager e alti funzionari dello Stato con la compiacenza delle gerarchie ecclesiastiche.

Ci sono altri nomi nel fascicolo che documenta gli accertamenti compiuti per individuare i «corvi» che hanno divulgato le carte segrete del Vaticano. E alcuni sono di cittadini italiani. Persone che potrebbero aver collaborato con il maggiordomo per veicolarle. Se dovessero essere disposti controlli nei loro confronti bisognerebbe chiedere al ministero la Giustizia di accettare una rogatoria e la competenza sarebbe della procura di Roma.

Una strada che al momento sembra si sia deciso di non percorrere, anche per non rischiare che le indagini possano coinvolgere prelati o funzionari della Santa Sede perdendo così il controllo della situazione. Su questo le parole di padre Lombardi appaiono esplicite quando non esclude rogatorie internazionali ma specifica come sia «difficile fare passi avanti se non hai ancora compiuto quelli iniziali» e dunque conferma che al momento nessuna iniziativa in tal senso sarà presa.

Ci sono tre indagini avviate dalla magistratura italiana - a Roma, Napoli e Trapani - che preoccupano la Santa Sede e tutte si concentrano su conti correnti aperti presso lo Ior e alcune operazioni sospette segnalate da altre banche proprio perché riguardavano movimentazioni di denaro collegate all'Istituto opere religiose.

Ma l'allarme maggiore riguarda il ruolo dell'ex presidente Ettore Gotti Tedeschi, che dopo essere stato licenziato ha subito una perquisizione e il sequestro di numerosi documenti, compreso il memoriale destinato a Benedetto XVI che contiene l'elenco «dei miei nemici» e svela numerosi retroscena sui tre anni trascorsi al vertice del Ior. Gotti ha già accettato di collaborare con i pubblici ministeri rispondendo agli interrogatori e non è escluso che possa essere nuovamente convocato a settembre.

«Riponiamo la massima fiducia nell'autorità giudiziaria italiana affinché le prerogative sovrane riconosciute alla Santa Sede dall'ordinamento internazionale siano adeguatamente vagliate e rispettate», è la nota ufficiale diramata dopo il sequestro dei documenti nella casa e nell'ufficio di Gotti.

Un messaggio chiaro per ribadire che i documenti che riguardano il Vaticano non possono essere utilizzati. E per lanciare un segnale anche all'esterno: i segreti dello Ior non saranno violati. Anche a costo di rinunciare a far valere i propri diritti contro chi è sospettato di aver utilizzato carte segrete e potrebbe quindi essere denunciato per ricettazione ma anche per un reato ben più grave: violazione della privacy del Papa.

 

 

IL CARDINAL BERTONE IN VISITA ALLA FERRARI CON MONTEZEMOLO lombardi bertone papa TARCISIO BERTONE CON LE CUFFIE PAPA BENEDETTO XVI E TARCISIO BERTONE gotti tedeschi jpegGOTTILETTERA A MARCO SIMEON DI ETTORE GOTTI TEDESCHI jpeg

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO