LA VERITA’ FA MALE - ‘FRANCIA IN DECLINO’, ESPLODE UN MEZZO CASO DIPLOMATICO PER UN ARTICOLO DI “NEWSWEEK” CHE SCOPRE L’ACQUA CALDA

Anais Ginori per ‘La Repubblica'

La penna è affilata ma a doppio taglio. Con il suo lungo articolo sul declino della Francia, la giornalista di Newsweek Janine di Giovanni ha provocato un mezzo caso diplomatico finito dentro alla conferenza stampa congiunta tra il ministro dell'Economia francese, Pierre Moscovici, e il segretario al Tesoro americano, Jack Lew.

«Sono aperto alle critiche, ma in questo caso stiamo parlando di un articolo infarcito di errori » ha tuonato ieri Moscovici, definito dalla cronista statunitense come uno degli uomini politici «più odiati» di Francia, perché promotore della nuova stangata fiscale sui ricchi.

Nelle complesse e tormentate relazioni transaltantiche si ricorda di molto peggio. L'articolo, apparso sull'edizione online il 3 gennaio, denuncia il preoccupante stato dell'economia francese, appesantita dal debito pubblico e da uno Stato sociale in bancarotta. Niente di così nuovo, neanche per i francesi affetti da "declinismo" molto prima che se ne accorgesse Newsweek.

Ma la giornalista, che pure dice di amare il paese dove vive da dieci anni, si è fatta prendere un po' la mano e ha collezionato una serie di castronerie: le mamme francesi avrebbero a disposizione "pannolini gratis" ma poi dovrebbero sborsare 4 dollari
(quasi 3 euro) per comprare mezzo litro di latte. Per rappresentare la scarsa mentalità capitalista dei transalpini, Di Giovanni sostiene che la parola "entrepreneur", imprenditore, non esiste in francese.

All'inizio dell'articolo si spinge in un parallelo un po' azzardato. Da quando il presidente socialista François Hollande si è insediato all'Eliseo, facendo approvare la tassa al 75% sui redditi più elevati, ci sarebbe stata una fuga di milionari paragonabile a quello che è successo con le ricche famiglie di mercanti ugonotti dopo la revoca dell'editto di Nantes nel 1685.

Forse bastava una risata per chiudere la faccenda. E invece la reazione sciovinista è dilagata in poche ore su social network, trasmissioni tv, fino a scomodare i vertici del governo. La portavoce dell'esecutivo, Najat Vallaud-Belkacem, ha twittato un messaggio invitando «i lettori di Newsweek a visitare la Francia». Moscovici è andato oltre, prendendo spunto dall'incontro con Lew per «rattristarsi» di come sia caduta in basso una rivista che «era un punto di riferimento internazionale».

Il quotidiano Le Monde ha ripreso tutti gli sfondoni e le imprecisioni della giornalista di
Newsweek. Sull'Huffington Post, versione francese, la direttrice Anne Sinclair, ex moglie di Dominique Strauss-Kahn, ha ironizzato: «L'articolo viene da una giornalista ben nota, a quanto pare, per la qualità dei suoi reportage di guerra in Medio Oriente. Ma deve essersi confusa fra Parigi e Beirut, magari dopo un veglione troppo innaffiato da Dom Pérignon rosé o da Château Margaux».

Sommersa dalle critiche, Di Giovanni ha deciso di chiudere il suo profilo Twitter dove il titolo del suo articolo, la "caduta della Francia", è diventato un popolare hashtag "la caduta di Newsweek". Il settimanale fondato nel lontano 1933 ha replicato ieri con una nuova puntata, "La caduta della Francia 2", firmato da un'altra collega, Leah McGrath Goodman.

La giornalista risponde in parte alle inesattezze e accusa "il paese del gallo" di comportarsi "come uno struzzo". La storica testata, in crisi da tempo e che ha cessato le pubblicazioni su carta, è stata acquistata qualche mese fa da un francese, Etienne Uzac, alla guida del gruppo di media online Ibt di New York. "Non voglio commentare l'articolo - ha glissato - perché non interveniamo nella linea editoriale ma mi sembra che si sia aperto un dibattito interessante per la Francia". Il trentenne Uzac dovrebbe rilanciare il settimanale su carta in primavera. Con fiuto per gli affari, forse ha intuito che il "french bashing", bastonare i francesi, è un popolare filone editoriale nella stampa americana.

 

LETTA SARKOZY HOLLANDE HOLLANDE E SARKOZY INSIEME ALLARCO DI TRIONFO PER CELEBRARE LA VITTORIA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE HOLLANDE E VALERIE TRIERWEILER SEGUONO CON LO SGUARDO L'ADDIO DI SARKOZY E CARLA BRUNI ALL'ELISEOCARLA BRUNI E NICOLAS SARKOZY DOMINIQUE STRAUSS KAHN

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."