LA VERITA’ FA MALE - ‘FRANCIA IN DECLINO’, ESPLODE UN MEZZO CASO DIPLOMATICO PER UN ARTICOLO DI “NEWSWEEK” CHE SCOPRE L’ACQUA CALDA

Anais Ginori per ‘La Repubblica'

La penna è affilata ma a doppio taglio. Con il suo lungo articolo sul declino della Francia, la giornalista di Newsweek Janine di Giovanni ha provocato un mezzo caso diplomatico finito dentro alla conferenza stampa congiunta tra il ministro dell'Economia francese, Pierre Moscovici, e il segretario al Tesoro americano, Jack Lew.

«Sono aperto alle critiche, ma in questo caso stiamo parlando di un articolo infarcito di errori » ha tuonato ieri Moscovici, definito dalla cronista statunitense come uno degli uomini politici «più odiati» di Francia, perché promotore della nuova stangata fiscale sui ricchi.

Nelle complesse e tormentate relazioni transaltantiche si ricorda di molto peggio. L'articolo, apparso sull'edizione online il 3 gennaio, denuncia il preoccupante stato dell'economia francese, appesantita dal debito pubblico e da uno Stato sociale in bancarotta. Niente di così nuovo, neanche per i francesi affetti da "declinismo" molto prima che se ne accorgesse Newsweek.

Ma la giornalista, che pure dice di amare il paese dove vive da dieci anni, si è fatta prendere un po' la mano e ha collezionato una serie di castronerie: le mamme francesi avrebbero a disposizione "pannolini gratis" ma poi dovrebbero sborsare 4 dollari
(quasi 3 euro) per comprare mezzo litro di latte. Per rappresentare la scarsa mentalità capitalista dei transalpini, Di Giovanni sostiene che la parola "entrepreneur", imprenditore, non esiste in francese.

All'inizio dell'articolo si spinge in un parallelo un po' azzardato. Da quando il presidente socialista François Hollande si è insediato all'Eliseo, facendo approvare la tassa al 75% sui redditi più elevati, ci sarebbe stata una fuga di milionari paragonabile a quello che è successo con le ricche famiglie di mercanti ugonotti dopo la revoca dell'editto di Nantes nel 1685.

Forse bastava una risata per chiudere la faccenda. E invece la reazione sciovinista è dilagata in poche ore su social network, trasmissioni tv, fino a scomodare i vertici del governo. La portavoce dell'esecutivo, Najat Vallaud-Belkacem, ha twittato un messaggio invitando «i lettori di Newsweek a visitare la Francia». Moscovici è andato oltre, prendendo spunto dall'incontro con Lew per «rattristarsi» di come sia caduta in basso una rivista che «era un punto di riferimento internazionale».

Il quotidiano Le Monde ha ripreso tutti gli sfondoni e le imprecisioni della giornalista di
Newsweek. Sull'Huffington Post, versione francese, la direttrice Anne Sinclair, ex moglie di Dominique Strauss-Kahn, ha ironizzato: «L'articolo viene da una giornalista ben nota, a quanto pare, per la qualità dei suoi reportage di guerra in Medio Oriente. Ma deve essersi confusa fra Parigi e Beirut, magari dopo un veglione troppo innaffiato da Dom Pérignon rosé o da Château Margaux».

Sommersa dalle critiche, Di Giovanni ha deciso di chiudere il suo profilo Twitter dove il titolo del suo articolo, la "caduta della Francia", è diventato un popolare hashtag "la caduta di Newsweek". Il settimanale fondato nel lontano 1933 ha replicato ieri con una nuova puntata, "La caduta della Francia 2", firmato da un'altra collega, Leah McGrath Goodman.

La giornalista risponde in parte alle inesattezze e accusa "il paese del gallo" di comportarsi "come uno struzzo". La storica testata, in crisi da tempo e che ha cessato le pubblicazioni su carta, è stata acquistata qualche mese fa da un francese, Etienne Uzac, alla guida del gruppo di media online Ibt di New York. "Non voglio commentare l'articolo - ha glissato - perché non interveniamo nella linea editoriale ma mi sembra che si sia aperto un dibattito interessante per la Francia". Il trentenne Uzac dovrebbe rilanciare il settimanale su carta in primavera. Con fiuto per gli affari, forse ha intuito che il "french bashing", bastonare i francesi, è un popolare filone editoriale nella stampa americana.

 

LETTA SARKOZY HOLLANDE HOLLANDE E SARKOZY INSIEME ALLARCO DI TRIONFO PER CELEBRARE LA VITTORIA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE HOLLANDE E VALERIE TRIERWEILER SEGUONO CON LO SGUARDO L'ADDIO DI SARKOZY E CARLA BRUNI ALL'ELISEOCARLA BRUNI E NICOLAS SARKOZY DOMINIQUE STRAUSS KAHN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”