macron conte merkel

IL VERO SPREAD? PIÙ SI HA BISOGNO DI AIUTO, MENO SOLDI ARRIVANO - NEL MONDO IDEALE LA MEDICINA DOVREBBE ESSERE PROPORZIONALE ALLA MALATTIA, NON ALLA CAPIENZA DEL PORTAFOGLIO. MA IL MONDO IDEALE NON ESISTE. TANTO MENO IN ECONOMIA. I PAESI PIÙ COLPITI, SPAGNA E ITALIA, SONO QUELLI CHE HANNO MESSO MENO RISORSE (IN PERCENTUALE AL PIL), AVENDO MENO MARGINE DI BILANCIO: L'ITALIA 1,4%, LA SPAGNA 1,3%, LA FRANCIA 1,8%, LA GERMANIA 3,5%. QUINDI CHI ERA PIÙ RICCO PRIMA SARÀ ANCORA PIÙ RICCO DOPO

 

 

Morya Longo per ''Il Sole 24 Ore''

 

Nel mondo ideale la medicina dovrebbe essere proporzionale alla malattia, non alla capienza del portafoglio del paziente. Ma il mondo ideale non esiste. Tanto meno in economia.

 

conte macron

Lo dimostrano i pacchetti di aiuti che ogni Stato sta varando per far fronte all' emergenza coronavirus: in Europa i Paesi più colpiti da questo virus, cioè Italia e Spagna, sono tra quelli che stanno mettendo in campo le minori risorse in percentuale al Pil per farvi fronte. I dati, elaborati da Pictet Asset Management escludendo le garanzie statali, parlano chiaro: al 31 marzo l' Italia aveva messo in campo risorse statali pari all' 1,4% del Pil, la Spagna pari all' 1,3%, la Francia pari all' 1,8% e la Germania pari al 3,5%.

 

Col paradosso che ai Paesi che più hanno bisogno di una cura da cavallo è arrivata la medicina annacquata. Motivo: il caso ha voluto che i Paesi più colpiti dal virus fossero anche quelli con il "portafoglio" meno capiente. Cioè quelli più indebitati e meno forti in termini di bilancio pubblico.

 

GIUSEPPE CONTE E ANGELA MERKEL

Questo dato di fatto non va dimenticato in questi giorni in cui l' Eurogruppo cerca a fatica di elaborare una risposta comune europea all' emergenza. Perché se la risposta viene lasciata ai soli Stati nazionali, è inevitabile che non sia proporzionata all' emergenza sanitaria ma allo spazio di manovra che ogni bilancio pubblico ha. Ma è inevitabile anche un altro elemento: che i mercati finanziari, cioè quel luogo dove gli Stati reperiscono le risorse, facciano pagare tassi d' interesse sempre più alti ai Paesi indebitati (come l' Italia) e più contenuti a quelli meno indebitati (come la Germania o i Paesi nordici). Aumentando il divario tra forti e deboli.

 

Il massiccio intervento della Bce ha calmato gli animi (e gli spread) sui mercati in maniera considerevole, mitigando questo effetto vizioso. Ma questo da solo non basta: è stato sufficiente un nulla di fatto all' Eurogruppo per far balzare lo spread BTp-Bund sopra i 200 punti base. Ma se anche si guarda un arco temporale più ampio, il risultato non cambia: dal 21 febbraio, data in cui da Codogno è iniziata l' emergenza coronavirus fuori dalla Cina, i rendimenti dei titoli di Stato si sono mossi in direzioni diverse nei vari Stati.

christine lagarde jens weidmann

 

I tassi dei BTp decennali sono saliti di 75 punti base, da 0,91% a 1,66%. I tassi decennali spagnoli si sono mossi in maniera quasi analoga: per loro il rialzo è stato di 61 punti base, arrivando a 0,84% (comunque meno di quanto l' Italia già non pagasse prima del virus). Sono saliti un po' meno quelli francesi (+37 punti base) e di soli 12 punti base quelli tedeschi. Che restano a -0,31%. Si può dibattere sulla cicala e la formica, sul fatto l' Italia avrebbe dovuto pensarci prima. Ma oggi l' emergenza è tale che se non si uniscono le forze la spaccatura dell' Europa rischia di diventare insanabile.

@MoryaLongo

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."