VERSO UN CULONA-BIS - LA MERKEL SI DIFENDE BENE NEL DUELLO TV E STEINBRÜCK NON RIESCE A RECUPERARE LO SVANTAGGIO – UNA VOLTA ELETTA, CI FA FARA’ VEDERE I SORCI VERDI

Alessandro Alviani per "La Stampa"

Alla fine il candidato cancelliere della Spd, Peer Steinbrück, ha seguito il consiglio che sua moglie, Gertrud, gli aveva dato alla vigilia del duello televisivo di ieri sera con Angela Merkel: «L'unica cosa che vorrei è che non si facesse provocare, perché sennò si perde».

E così, nei 90 minuti dell'unico confronto tv tra Steinbrück e Merkel prima delle elezioni del 22 settembre, lo sfidante socialdemocratico ha sì attaccato, ma ha finito per contenersi fin troppo, lasciando il fianco scoperto a un paio di affondi di Frau Merkel.

Chi ha vinto? Per il 44% dei tedeschi ha prevalso la cancelliera, il 43% ha preferito invece la performance del suo sfidante, ha rivelato un sondaggio-lampo della tv pubblica Ard diffuso al termine delle trasmissione.

Secondo una rilevazione di Zdf, invece, Merkel è apparsa più credibile (40%, contro il 31% che opta per Steinbrück), più simpatica (43 a 26) e più convincente sulla crisi dell'euro (40 a 30); l'unico aspetto su cui la spunta il candidato socialdemocratico è un classico cavallo di battaglia della Spd, quello della giustizia sociale (51 per Steinbrück contro 24 per Merkel).

Dati che probabilmente deluderanno il fronte socialdemocratico: per Steinbrück il duello tv rappresentava infatti l'ultima chance per risalire nei sondaggi e chiudere il divario che lo separa dalla cancelliera. Stando a un sondaggio diffuso ieri dalla Bild am Sonntag, la Spd è al 23%, la Cdu/Csu al 39%.

Il duello si svolge secondo il copione atteso. Non ci sono state sorprese, né annunci a effetto. Merkel, che si presenta con un'appariscente collana coi colori della bandiera tedesca, difende il bilancio del suo governo. E, fedele alla campagna elettorale della sua Cdu, che ruota interamente sulla sua persona, punta tutto su un messaggio, riassunto nel suo appello finale: «Mi conoscete, abbiamo avuto quattro buoni anni per la Germania, possiamo farcela solo insieme», spiega.

«Moltissime persone stanno oggi meglio di quattro anni fa», rivendica. Negli ultimi quattro anni sono stati creati 1,9 milioni di posti di lavoro, mentre i piani della Spd e dei Verdi per un aumento delle tasse mettono a rischio l'occupazione, attacca, ricordando che le entrate fiscali sono già oggi così alte come mai nella storia della Repubblica federale.

Steinbrück, dal canto suo, prova ad andare all'attacco e punta più sulla carta della giustizia sociale. C'è bisogno di un salario minimo generalizzato di 8,50 euro, c'è bisogno di una parità di pagamento tra uomini e donne, afferma. La Germania deve uscire dalla fase di stallo, perché l'attuale governo non viene guidato, ma continua a ruotare su se stesso, senza avere una linea, critica.

Merkel non ha escluso un terzo pacchetto di salvataggio per la Grecia: è possibile che ci sarà un nuovo piano, ma nessuno può dire a quanto ammonterà, sostiene. «Nessuno può dire come si evolveranno le cose in Grecia».

Ciò equivale a dire che la strategia seguita finora in Europa e influenzata in maniera decisiva dalla cancelliera è fallita, ha ribattuto Steinbrück. Pronta la replica di Merkel, che ricorda alla Spd di aver votato al Bundestag tutti i pacchetti di salvataggio dell'euro.

Sul fronte europeo lo sfidante socialdemocratico invoca poi solidarietà: dopo la Seconda guerra mondiale la Germania è stata aiutata, spiega, ricordando il piano Marshall. Nessuna novità sul fronte delle coalizioni, con Steinbrück che ribadisce il no a un'alleanza con la sinistra radicale di Die Linke e Merkel che dichiara di voler proseguire l'attuale alleanza coi liberali.

 

ANGELA MERKEL E PEER STEINBRUECK ANGELA MERKEL E PEER STEINBRUECK MERKEL E STEINBRUCK merkel e steinbruck MERKEL E STEINBRUCK Scontri in GreciaGuerriglia in Grecia

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)