VERSO UN CULONA-BIS - LA MERKEL SI DIFENDE BENE NEL DUELLO TV E STEINBRÜCK NON RIESCE A RECUPERARE LO SVANTAGGIO – UNA VOLTA ELETTA, CI FA FARA’ VEDERE I SORCI VERDI

Alessandro Alviani per "La Stampa"

Alla fine il candidato cancelliere della Spd, Peer Steinbrück, ha seguito il consiglio che sua moglie, Gertrud, gli aveva dato alla vigilia del duello televisivo di ieri sera con Angela Merkel: «L'unica cosa che vorrei è che non si facesse provocare, perché sennò si perde».

E così, nei 90 minuti dell'unico confronto tv tra Steinbrück e Merkel prima delle elezioni del 22 settembre, lo sfidante socialdemocratico ha sì attaccato, ma ha finito per contenersi fin troppo, lasciando il fianco scoperto a un paio di affondi di Frau Merkel.

Chi ha vinto? Per il 44% dei tedeschi ha prevalso la cancelliera, il 43% ha preferito invece la performance del suo sfidante, ha rivelato un sondaggio-lampo della tv pubblica Ard diffuso al termine delle trasmissione.

Secondo una rilevazione di Zdf, invece, Merkel è apparsa più credibile (40%, contro il 31% che opta per Steinbrück), più simpatica (43 a 26) e più convincente sulla crisi dell'euro (40 a 30); l'unico aspetto su cui la spunta il candidato socialdemocratico è un classico cavallo di battaglia della Spd, quello della giustizia sociale (51 per Steinbrück contro 24 per Merkel).

Dati che probabilmente deluderanno il fronte socialdemocratico: per Steinbrück il duello tv rappresentava infatti l'ultima chance per risalire nei sondaggi e chiudere il divario che lo separa dalla cancelliera. Stando a un sondaggio diffuso ieri dalla Bild am Sonntag, la Spd è al 23%, la Cdu/Csu al 39%.

Il duello si svolge secondo il copione atteso. Non ci sono state sorprese, né annunci a effetto. Merkel, che si presenta con un'appariscente collana coi colori della bandiera tedesca, difende il bilancio del suo governo. E, fedele alla campagna elettorale della sua Cdu, che ruota interamente sulla sua persona, punta tutto su un messaggio, riassunto nel suo appello finale: «Mi conoscete, abbiamo avuto quattro buoni anni per la Germania, possiamo farcela solo insieme», spiega.

«Moltissime persone stanno oggi meglio di quattro anni fa», rivendica. Negli ultimi quattro anni sono stati creati 1,9 milioni di posti di lavoro, mentre i piani della Spd e dei Verdi per un aumento delle tasse mettono a rischio l'occupazione, attacca, ricordando che le entrate fiscali sono già oggi così alte come mai nella storia della Repubblica federale.

Steinbrück, dal canto suo, prova ad andare all'attacco e punta più sulla carta della giustizia sociale. C'è bisogno di un salario minimo generalizzato di 8,50 euro, c'è bisogno di una parità di pagamento tra uomini e donne, afferma. La Germania deve uscire dalla fase di stallo, perché l'attuale governo non viene guidato, ma continua a ruotare su se stesso, senza avere una linea, critica.

Merkel non ha escluso un terzo pacchetto di salvataggio per la Grecia: è possibile che ci sarà un nuovo piano, ma nessuno può dire a quanto ammonterà, sostiene. «Nessuno può dire come si evolveranno le cose in Grecia».

Ciò equivale a dire che la strategia seguita finora in Europa e influenzata in maniera decisiva dalla cancelliera è fallita, ha ribattuto Steinbrück. Pronta la replica di Merkel, che ricorda alla Spd di aver votato al Bundestag tutti i pacchetti di salvataggio dell'euro.

Sul fronte europeo lo sfidante socialdemocratico invoca poi solidarietà: dopo la Seconda guerra mondiale la Germania è stata aiutata, spiega, ricordando il piano Marshall. Nessuna novità sul fronte delle coalizioni, con Steinbrück che ribadisce il no a un'alleanza con la sinistra radicale di Die Linke e Merkel che dichiara di voler proseguire l'attuale alleanza coi liberali.

 

ANGELA MERKEL E PEER STEINBRUECK ANGELA MERKEL E PEER STEINBRUECK MERKEL E STEINBRUCK merkel e steinbruck MERKEL E STEINBRUCK Scontri in GreciaGuerriglia in Grecia

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...