conte volpi

IL VOTO SERVE A DISINNESCARE LA BOMBA DEI SERVIZI: CONTE PER DUE ORE IN AUDIZIONE AL COPASIR APRE A ''MODIFICHE'' DELLA RIFORMA CHE AVEVA INFILATO DI NASCOSTO NEI DECRETI DI EMERGENZA, MA IL RAFFORZAMENTO DEL GOVERNO GLI PERMETTE DI NON FARE MARCIA INDIETRO SUI RINNOVI DEI VERTICI - I RITOCCHI ALLA NORMA SARANNO SOPRATTUTTO SU…

Maria Antonietta Calabrò per www.huffingtonpost.it

 

giuseppe conte raffaele volpi

Il “ caso” dei servizi segreti doveva essere l’Armageddon del governo  e soprattutto del premier il day after del supposto tracollo dei partiti a suo sostegno. La vicenda  ha tenuto banco in estate (dopo l’approvazione di una norma ad hoc nel decreto emergenza), e l’audizione del Presidente del Consiglio - che si è tenuta a San Macuto davanti al Copasir (Comitato parlamentare di controllo presieduto dal leghista  Raffaele Volpi) -  era stata fissata proprio all’indomani delle regionali e del referendum costituzionale. Era stata annunciata come l’occasione adatta a togliere via la “presa” di Conte (che mantiene la delega in prima persona) sugli organismi di intelligence. Conte era stato addirittura accusato di voler prorogare d’imperio di 4 anni gli attuali direttori.

 

Il premier si è presentato in via del seminario, e ha “dialogato distesamente”  con i dieci componenti dell’organismo  per ben due ore.

 

Unico tema affrontato: le nuove norme per i reincarichi dei direttori dei servizi che permettono rinnovi “a tranche”.

giuseppe conte gennaro vecchione

 

Conte ha recepito le preoccupazioni dei commissari, ha ascoltato, ha preso nota. I membri del Copasir a loro volta hanno esternato tutti i loro dubbi e preoccupazioni, i punti critici sulla norma. E Conte si è dimostrato” aperturista a ritocchi” su alcune criticità sollevate.

 

Dopo il risultato elettorale che ha rafforzato Conte, parafrasando  un famoso film, l’audizione si è rivelata non un Armageddon ma un calesse.

 

Il COPASIR ha convenuto che modifiche al sistema di nomina dei capi dei servizi (la conferma a tempo era stata pensata in piena emergenza Covid per il capo dell’AISI, servizio segreto interno, prefetto  Mario Parente ) ci saranno, ma con la dovuta ponderazione.

 

Nel senso che già questa settimana il Dl emergenza  verrà approvato  in via definitiva al Senato (così com’era stato presentato dal governo e approvato in prima lettura). Non ci sono infatti i tempi per una terza lettura di Montecitorio, pena la decadenza di tutto il provvedimento importantissimo per contrastare l’emergenza Covid.

 

MARIO PARENTE AISI

 Ma - con ogni probabilità in sede di conversione del cosiddetto decreto-agosto (il cui iter inizierà proprio dal Senato) verranno fatti dei correttivi in particolare quello del “rinnovo minimo” (che presta il fianco a rilievi di costituzionalità) in modo da non lasciare gli apparati di intelligence in balia del potere esecutivo.

 

E’ chiaro però che il concetto di proroga a tranche - sempre nell’ambito degli 8 anni al massimo di mandato (previsti dalla legge 204 del 2007) - non è in discussione in queste modifiche.

 

In ogni caso comunque Adolfo Urso (Fratelli d’Italia) vicepresidente del Copasir presenterà i suoi emendamenti già oggi e poi li riproporrà sul decreto agosto.

 

Infine, con un progetto di più lungo respiro si metterà mano a una riforma organica della legge 204, per modernizzarla e renderla più  aggiornata rispetto alle nuove sfide dell’intelligence .

 

federica dieni 4

Naturalmente resta il caso politico sollevato dalle spaccature nei 5 stelle, cui aveva dato voce la componente del Copasir Dieni (prima firmataria dell ’emendamento che alla Camera ha imposto alla Presidenza del Consiglio di far votare la fiducia al decreto emergenza del 30 luglio) .

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…