conte volpi

IL VOTO SERVE A DISINNESCARE LA BOMBA DEI SERVIZI: CONTE PER DUE ORE IN AUDIZIONE AL COPASIR APRE A ''MODIFICHE'' DELLA RIFORMA CHE AVEVA INFILATO DI NASCOSTO NEI DECRETI DI EMERGENZA, MA IL RAFFORZAMENTO DEL GOVERNO GLI PERMETTE DI NON FARE MARCIA INDIETRO SUI RINNOVI DEI VERTICI - I RITOCCHI ALLA NORMA SARANNO SOPRATTUTTO SU…

Maria Antonietta Calabrò per www.huffingtonpost.it

 

giuseppe conte raffaele volpi

Il “ caso” dei servizi segreti doveva essere l’Armageddon del governo  e soprattutto del premier il day after del supposto tracollo dei partiti a suo sostegno. La vicenda  ha tenuto banco in estate (dopo l’approvazione di una norma ad hoc nel decreto emergenza), e l’audizione del Presidente del Consiglio - che si è tenuta a San Macuto davanti al Copasir (Comitato parlamentare di controllo presieduto dal leghista  Raffaele Volpi) -  era stata fissata proprio all’indomani delle regionali e del referendum costituzionale. Era stata annunciata come l’occasione adatta a togliere via la “presa” di Conte (che mantiene la delega in prima persona) sugli organismi di intelligence. Conte era stato addirittura accusato di voler prorogare d’imperio di 4 anni gli attuali direttori.

 

Il premier si è presentato in via del seminario, e ha “dialogato distesamente”  con i dieci componenti dell’organismo  per ben due ore.

 

Unico tema affrontato: le nuove norme per i reincarichi dei direttori dei servizi che permettono rinnovi “a tranche”.

giuseppe conte gennaro vecchione

 

Conte ha recepito le preoccupazioni dei commissari, ha ascoltato, ha preso nota. I membri del Copasir a loro volta hanno esternato tutti i loro dubbi e preoccupazioni, i punti critici sulla norma. E Conte si è dimostrato” aperturista a ritocchi” su alcune criticità sollevate.

 

Dopo il risultato elettorale che ha rafforzato Conte, parafrasando  un famoso film, l’audizione si è rivelata non un Armageddon ma un calesse.

 

Il COPASIR ha convenuto che modifiche al sistema di nomina dei capi dei servizi (la conferma a tempo era stata pensata in piena emergenza Covid per il capo dell’AISI, servizio segreto interno, prefetto  Mario Parente ) ci saranno, ma con la dovuta ponderazione.

 

Nel senso che già questa settimana il Dl emergenza  verrà approvato  in via definitiva al Senato (così com’era stato presentato dal governo e approvato in prima lettura). Non ci sono infatti i tempi per una terza lettura di Montecitorio, pena la decadenza di tutto il provvedimento importantissimo per contrastare l’emergenza Covid.

 

MARIO PARENTE AISI

 Ma - con ogni probabilità in sede di conversione del cosiddetto decreto-agosto (il cui iter inizierà proprio dal Senato) verranno fatti dei correttivi in particolare quello del “rinnovo minimo” (che presta il fianco a rilievi di costituzionalità) in modo da non lasciare gli apparati di intelligence in balia del potere esecutivo.

 

E’ chiaro però che il concetto di proroga a tranche - sempre nell’ambito degli 8 anni al massimo di mandato (previsti dalla legge 204 del 2007) - non è in discussione in queste modifiche.

 

In ogni caso comunque Adolfo Urso (Fratelli d’Italia) vicepresidente del Copasir presenterà i suoi emendamenti già oggi e poi li riproporrà sul decreto agosto.

 

Infine, con un progetto di più lungo respiro si metterà mano a una riforma organica della legge 204, per modernizzarla e renderla più  aggiornata rispetto alle nuove sfide dell’intelligence .

 

federica dieni 4

Naturalmente resta il caso politico sollevato dalle spaccature nei 5 stelle, cui aveva dato voce la componente del Copasir Dieni (prima firmataria dell ’emendamento che alla Camera ha imposto alla Presidenza del Consiglio di far votare la fiducia al decreto emergenza del 30 luglio) .

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”