federica pellegrini

ABBIATE FEDE - LA PELLEGRINI, INTERVISTATA DA GIOVANI NUOTATORI, SPIEGA COME DIVENTARE CAMPIONI: “ELIMINARE IL SUPERFLUO E DIRE TANTI NO” MA SOPRATTUTO “SFIDARE SE STESSI” - E ALLA VIGILIA DEI MONDIALI DI NUOTO: “SARO’ L'UNICA ATLETA ANNI '80 A GIOCARMELA CON LE NUOVE GENERAZIONI. E PER CONQUISTARMI UN UOMO DEVE..."

Rita Pavesi per Libero

 

federica pellegrini 5federica pellegrini 5

Se si guarda ai grandi numeri, quelli della base di praticanti, la salute del nuoto in Italia è più che florida. Iscritti in piscina, di tutte le età, in costante crescita; i ragazzini dell' agonistica pullulano sin dalle categorie più piccole (si inizia a 6/7 anni con i Propaganda). Eppure, eppure, di Federica Pellegrini, ne nasce una ogni 28 anni (quasi 29) e meno male che negli ultimi anni sono sbucati fuori almeno un Gregorio Paltrinieri, un Gabriele Detti, ora un 17enne Nicolò Martinenghi: a questo quartetto e a pochi altri sono affidate le speranze di medaglia dell' Italia ai Mondiali di nuoto a Budapest dal 14 luglio.

 

Ora dell' eterna Federica si sa ormai quasi tutto e di più, tanto che anche lei di rispondere alle consuete interviste, nel suo serrattissimo calendario di allenamenti, gare ora anche in Sierra Nevada, non è che abbia tanta voglia. Allora le abbiamo proposto di rispondere a domande di intervistatori diversi dal solito. Sono i ragazzini che fanno nuoto agonistico e che sognano di diventare come Fede. Loro che segreti vorrebbero estorcere alla Divina? Ecco alcune delle loro domande, raccolte a bordo vasca in una delle tante squadre di nuoto agonistico della Lombardia. Federica ci risponde dalla Sierra Nevada, durante la rifinitura in altura per dire ancora la sua a Budapest contro avversarie di 10 anni più giovani.

 

federica pellegrini 2 federica pellegrini 2

Francesco, 15 anni: Ti capita mai di non aver voglia di fare allenamento? Se ti capita che fai?

«Certo che mi capita, più di quanto possiate immaginare. Ma è proprio quando non hai voglia che devi presentarti puntuale all' allenamento».

 

Ludovico, 14 anni: I nostri allenamenti sono lunghissimi, anche tre ore a seduta, immaginiamo i tuoi... Cosa pensi, come ti distrai?

«Ho delle micro-abitudini che si sono sommate nel corso degli anni e mi aiutano in vasca. Penso a cose semplici, tipo che spesa fare. Oppure canto (proprio così!)».

 

Antonio, 13 anni: Come ti ha cambiato il nuoto in questi anni. Immagini che persona saresti o che avresti fatto nella vita fuori dall' acqua?

federica pellegrini federica pellegrini

«Me lo chiedono in tanti e, in fondo, la risposta non c' è. L' acqua è il mio elemento naturale, lo sport e la carriera agonistica la mia realizzazione. Mai pensato di poter essere altro che un' atleta».

 

Margherita, 17 anni: Senti Fede, io i miei compagni di allenamento maschi non li sopporto. Non hai mai pensato ad avere un fidanzato che facesse altro?

«Passi tanto tempo insieme, in allenamento, in gara, nei ritiri con la Nazionale, per anni e anni. Può succedere, non credi?»

 

Veronica, 14 anni: Io ti seguo molto dai social e mi sembri molto dimagrita rispetto alle foto che vedo di te di qualche anno fa. Ti piaci più adesso o più prima? Che cosa è cambiato per farti dimagrire così?

«Ha indubbiamente giovato il lavoro fatto con il mio coach, Matteo Giunta. Nella mia preparazione sono stati inseriti elementi di atletica che hanno ulteriormente asciugato il mio fisico. Senza rinunciare mai alla palestra e anche un po' di yoga».

 

federica pellegrini  6federica pellegrini 6

Marta, 15 anni: Ciao Fede, l' unica cosa che abbiamo in comune io e te è che anche per me il nuoto è la mia vita, anche se non sono una che vince tanto, a dire il vero quasi mai. Però non mollo anche ora che al Liceo devo studiare tanto. Mi chiedo... Oltre i traguardi, le medaglie qual è la tua spinta, ciò che non ti fa mollare anche quando le cose non vanno bene?

«È difficile da spiegare, qualcuno lo chiama il "sacro fuoco". E quell' insieme di motivazioni che spingono il limite sempre più avanti, una sfida con te stessa per la quale ogni giorno cerchi di sfruttare sia le tue risorse fisiche che quelle nervose. Il premio finale, più ancora della vittoria, è diventare la persona che sei».

 

Riccardo 17 anni: Fede, ce l' hai uno stile o un tipo di allenamento che proprio detesti... Io le ripetute solo gambe, per esempio

 «Diciamo che devi essere un bel po' convincente a farmi fare qualche vasca a rana».

 

federica pellegrini  4federica pellegrini 4

Alessandro 18 anni: Non ti arrabbiare, ma...se avessi qualche anno di più potrei chiederti di uscire insieme? E cosa dovrei fare per conquistarti? «Zero fretta, tanta educazione e la lealtà prima di ogni altra cosa».

 

Federico 15 anni: I miei insegnanti mi piazzano sempre interrogazioni o verifiche il lunedì dopo le gare importanti. E così poi devo fare i salti mortali per recuperare. Quest' anno l' ho sfangata Ma se succede anche l' anno prossimo, dimmi tu, cosa devo dirgli? Io poi glielo dico che sei stata tu a suggerirmelo...

«Prof, se mi alleggerisce ogni tanto il lunedì, farò strada nel nuoto e, quando mi intervisteranno, dirò che un grande merito è stato della scuola che mi ha aiutato a conciliare due grandi impegni».

 

Federica, 13 anni: Come si fa a diventare Federica Pellegrini?

«Non si molla mai, neanche quando le giornate sono durissime e ti assalgono mille dubbi. Essere concentrata su quello che riesci a controllare ed eliminare il superfluo. Dire tanti, ma tanti no E divertirti. Io nuoto per amore».

federica pellegrini  3federica pellegrini 3

 

In fondo la domanda di questa piccola Federica riassume un po' tutto. E il senso di questa chiacchierata con i ragazzi e con la campionessa vuole essere proprio questo.

 

Nel nuoto, come in molti altri sport - tranne episodiche eccezioni - perché l' Italia dello sport fa ancora fatica a formare i talenti?

«Non siamo così malaccio, sia negli sport individuali che in quelli di squadra. Manca in Italia la formazione scolastica, questo mi sembra indubbio».

 

Dalle prime Olimpiadi a 16 anni ad adesso ne hai incontrati di campioni e di personalità: chi ti ha dato di più, chi ti manca, che non hai conosciuto e vorresti incontrare?

«Ho incontrato tutte, a partire dal mio mito Franziska Van Almsick. Chi mi manca, nel nuoto come nella vita, è Castagnetti. Alberto è stato il mio maestro».

 

federica pellegrini matteo giuntafederica pellegrini matteo giunta

Mondiali alle porte, ormai da veterana, lo stato d' animo rispetto a qualche anno fa qual è?

«C'è un grande orgoglio. Sono l' unica atleta degli anni '80 a giocarmela con le nuove generazioni».

 

Mai più attacchi di ansia come quelli che qualche anno fa ti hanno bloccato prima di una gara?

«No. Mai»

 

Gli sportivi e i social: una forma di comunicazione con i fan come un' altra? Perché tu, di tuo non sembri una che ama mettere in campo gli affari suoi? «Ho solo due canali (Instagram e Twitter) e li seguo in prima persona. Proteggo il più possibile la sfera privata, e in fondo ho capito e accettato anche il gossip che tanto funziona in Italia. Mi disturbano solo i foto-montaggi, la mistificazione della realtà. Sui social un tempo soffrivo gli haters, ora ho capito che sono una categoria da bloccare con un semplice clic».

federica pellegrini instagram  4federica pellegrini instagram 4

 

Ma quanto è anche un modo per avere sponsorizzazione e dunque una fonte di reddito (sempre per tornare al discorso del non riconoscimento del professionismo sportivo?) «Non sono una fonte di reddito in sé. Sono canali di comunicazione che rientrano nelle strategie promozionali di chi investe sulla mia immagine. I valori sono quelli aziendali, ma il linguaggio è sempre e soltanto il mio».

 

A 28 anni, con un Mondiale alle porte e una Olimpiade che affronterai a 30 anni, ti dici mai...tornassi indietro ecco che cosa non rifarei.

«Rifarei esattamente tutto, senza rimpianti. Con il tempo guardo con tenerezza anche alle mie lacrime di delusione dopo il secondo posto ai Mondiali del 2005. Era un argento vinto, non un oro perso».

 

federica pellegrini instagram  3federica pellegrini instagram 3

La tua serenità e la tua felicità oggi passano per...

«Essere in controllo della mia vita professionale, che ancora ha una parte importante, perché mi definisce e mi fa sentire realizzata. Sul work-life- balance mi aiuta molto vivere a Verona: ho tutto quello che mi serve in una città a dimensione d' uomo».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…