andrea agnelli davanti agli azionisti della juventus 2

AGNELLI ALLO SPIEDO – MARIO SCONCERTI METTE IN FILA “GLI ERRORI INSISTENTI” DELLA DIRIGENZA JUVE: "HA CACCIATO IN DUE ANNI DUE TECNICI CHE AVEVANO VINTO IL CAMPIONATO PER POI RIASSUMERNE UNO A COSTI QUASI DOPPI E RESPONSABILITÀ MAGGIORI; RONALDO SE N'È ANDATO DA SOLO IMPROVVISAMENTE E QUASI GRATIS" - E POI IL CASO SUAREZ, LA SUPERLEGA, LA QUESTIONE PLUSVALENZE – SULL'AFFAIRE DYBALA: “NON PUÒ ESSERE UNA QUESTIONE TECNICA...”

Mario Sconcerti per il "Corriere della Sera"

 

agnelli elkann

Davanti a un rinnovo di contratto, tra giocatore e società mi viene sempre spontaneo scegliere la società. Non perché sia più buona, solo perché è l'unica indispensabile. Il giocatore, anche molto forte, può sempre essere sostituito, la società no. Dybala ha sostituito Tevez alla Juve, Tevez aveva sostituito nel tempo Ibrahimovic e sopra a tutti ha sempre navigato Del Piero che a sua volta aveva eliminato Baggio. Ci sarà chi sostituirà anche Dybala. Ma in questo caso il problema non è il giocatore. Dybala gioca da sette anni nella Juve, di lui la Juve conosce qualunque sfumatura del gioco e dell'anima, è perfettamente in grado di dargli una valutazione economica.

 

john elkann e andrea agnelli 3

È un finto scopo aspettare altre dimostrazioni. Dybala è nel momento migliore, tra due o tre anni comincerà ad essere qualcosa meno, ma quello che resta è un tempo accettabile. Perché allora siamo in questa strana guerra che l'Avvocato avrebbe risolto con un mazzo di rose alla compagna di Dybala? Non può essere una questione di soldi, la Juve spenderebbe molto di più per sostituire Dybala. E non può essere una questione tecnica. Se il giocatore è sano, e deve esserlo visto che gioca, è un titolare in quasi tutte le squadre d'Europa.

 

Allora, qual è il vero problema? È che siamo davanti a un confronto asimmetrico. La società ha tante bocche, può parlare ogni volta che lo ritiene opportuno. Dybala deve per contratto tacere. Sappiamo quindi solo i bisogni della Juve, non quelli di Dybala.

 

john elkann e andrea agnelli 2

Arrivabene è un grande professionista, porterà alla Juve un vantaggio di serietà e competenza nel suo ramo, ma prima di entrare a gamba tesa nel nuovo mondo deve conoscerlo e stare attento alle lusinghe della comunicazione. Lui e Nedved hanno fatto diventare emotivo, quindi poco gestibile, un problema che era solo economico. E hanno fatto diventare universale un problema che era strettamente privato. Non si discute in pubblico lo stipendio di nessuno. Ripeto, tra la Juve e Dybala è sempre da scegliere la Juve, è lì la casa comune, lo spartito, Dybala è solo un interprete. Ma per capire bene le strane complicanze di una storia che è sempre stata acqua di fonte visto che a ottobre c'era già l'accordo ufficiale, non bisogna partire da Dybala. Lui non è cambiato, fa un lavoro semplice.

 

john elkann e andrea agnelli 1

Bisogna partire dalla Juve, è lì che sono avvenuti i cambiamenti. Non nella posizione o nelle cifre, quelle sono meno importanti. La Juve è cambiata come uomini, come psicologia di azienda. È come fosse spaventata, ma non è chiaro da cosa. È come non avesse più nostalgia del futuro. Non credo a una crisi economica grave. La società è stata risanata da settecento milioni di aumento di capitale in due anni. Nessuno in serie A ha fatto aumenti di capitale nemmeno a fronte della pandemia.

 

La Juve continua a partire da una differenza economica incolmabile per gli altri, ma commette errori insistenti e i più svariati: ha cacciato in due anni due tecnici che avevano vinto il campionato per poi riassumerne uno a costi quasi doppi e responsabilità maggiori; Ronaldo se n'è andato da solo improvvisamente e quasi gratis; si è portata sulle spalle il caso Suarez, la Superlega, la questione plusvalenze. La Juve ha possibilità vaste di mercato anche solo scambiando giocatori, alla peggio vendendone qualcuno. Ma non ci riesce. Questo è un grande problema.

cristiano ronaldo e andrea agnelli 3

 

L'Atalanta ha preso 50 milioni per Romero che era un giocatore della Juve. Le strade quindi ci sono ancora, ma non le imbocca la Juve. A volte penso abbia già preso Vlahovic e questo la freni preparandosi a pagarne il prezzo intero, commissioni comprese (venti milioni). Altre che stia implodendo qualcosa in una società che sta portando in evidenza l'anomalia della sua fonte. Agnelli non è il proprietario, per i finanziamenti deve chiedere ad altri. E chiedere non è giustamente il suo mestiere. C'è insomma da qualche parte nella complessità della Juve un problema profondo che l'essere Juve non permette di coprire quanto servirebbe.

paulo dybala 9

 

Dybala non c'entra niente, è una conseguenza. Non arriva a toccare la Grande Macchina della Juve, la impolvera. Il nodo è nel peso che avvolge la società, l'assenza di idee, questa nuova disposizione di un'azienda padrona ad inseguire gli altri, a non avere più prepotenza. È come un leone che aspetta ferito una preda: ma ferito da chi? Da cosa?

paulo dybala 8paulo dybala festeggia coi compagni

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....