inter milan corsport

IL CAMPIONATO DEL CIAPA NO – ZAZZARONI SULLA FRENATA SCUDETTO DELLE MILANESI: "STANCHEZZA? DIFETTI NEL RICHIAMO DELLA PREPARAZIONE? DIFFICILE STABILIRLO, L’INTER HA CORSO MOLTO E CREATO POCO CONTRO IL GENOA.IL MILAN NON STA MEGLIO. AL DI LÀ DEL CONTESTATISSIMO GOL DI UDOGIE VA SOTTOLINEATA LA SUA FLESSIONE" – L’INVITO DI MIHAJLOVIC AI MEDIA A NON ABBASSARE LA GUARDIA SULLA GUERRA E IL CUORE CON I COLORI DELL’UCRAINA IN PRIMA SUL CORSPORT

Ivan Zazzaroni per il Corriere dello Sport

 

 

MILAN UDINESE

Una delle cose più intelligenti che ho sentito in queste ore l’ha detta Mihajlovic prima di abbandonare - visibilmente scosso - l’incontro con la stampa della vigilia (la sola parola “guerra” gli procura lacerazioni): è l’invito ai media a non abbassare la guardia, fisicamente la notizia, a far sì che l’attenzione nei confronti dell’Ucraina risulti sempre prioritaria e si trasformi in pressione continua sui governanti.

 

Sono uno dei tanti che, grazie a Dio, la guerra la leggono su libri e giornali o la vedono alla televisione. Ma ho il dovere, per il mestiere che faccio, di intendere fino in fondo il messaggio di Sinisa che proprio per l’esperienza vissuta nel cuore, nella mente, nella carne - lui serbo - chiede anche oggi, soprattutto agli organi di informazione, di evitare irresponsabili disattenzioni, abbracciando emozione e retorica per la conoscenza totale dei fatti e l’affermazione della verità vera.

udogie milan udinese

 

Una guerra non ha mai un solo colpevole, la pace dobbiamo realizzarla tutti insieme.

Il piccolo cuore blu e giallo, i colori dell’Ucraina, che da oggi sfiora la testata del nostro giornale è la più semplice - fors’anche banale, ma sentita - testimonianza di vicinanza a chi la guerra la subisce.

 

 

Non vincono più

Se prendiamo le ultime due uscite in ordine di tempo delle prime cinque non troviamo neppure una vittoria: solo pareggi e sconfitte. Questo è il momento peggiore per chi ha l’obiettivo più o meno dichiarato di puntare allo scudetto e il solo fatto in sé è curioso: stanchezza?, difetti nel richiamo della preparazione? Difficile stabilirlo, trattandosi di più realtà. Colpiscono in particolare i risultati e le prestazioni delle milanesi. A Marassi, ad esempio, l’Inter ha corso molto e creato poco, il Genoa l’ha costretta a giocare su ritmi alti e in particolare il centrocampo di Inzaghi ha denunciato scarsa brillantezza: Barella, Brozovic e Calhanoglu sono in fase calante e neppure il superlavoro di Dzeko ha prodotto effetti tangibili. L’alternanza Sanchez-Lautaro, poi, ha finito per deprimere entrambi.

GENOA INTER

 

Il Milan non sta meglio. Al di là del contestatissimo gol di Udogie («se l’ho presa di mano?, mi è andata bene») va sottolineata la sua flessione, avvertitasi sensibilmente a Salerno e nel secondo tempo con l’Udinese, che la frazione ha dominato. Una flessione che viene da molto lontano, è come se non ci fosse mai stata una ripresa.

Il Milan da scudetto è durato soltanto undici partite - le prime - nelle quali ha viaggiato a 2,81 di media. Dal pareggio nel derby di inizio novembre in poi la media è scesa a 1,62. Su questo calo hanno certamente inciso le assenze, gli infortuni: ma nel complesso sono state rare le prove realmente convincenti. Anche nel successo sull’Inter del 5 febbraio si erano evidenziate fragilità, in particolare sul piano del temperamento. Ibra e Kjaer su tutti avevano avuto una notevole incidenza sulla crescita del gruppo e la rinuncia forzata a due giocatori del genere Pioli l’ha pagata pesantemente.

La penso come Mou e Allegri: a certi livelli, specie nei momenti di difficoltà o di parziale smarrimento, la personalità conta più della tecnica, è più risolutiva.

 

GENOA INTER

Il senso di Gasperini (e Sarri) per il Var

Gian Piero Gasperini e Maurizio Sarri appoggiano apertamente i tifosi inglesi che, dopo aver mortificato la Superlega, hanno preso di mira il Var e si augurano che sia presto “ridotto all’essenziale”. Presto, già: perché hanno entrambi superato i sessanta e avrebbero voglia di divertirsi e divertire ancora un po’.

 

Ho la netta sensazione (...) che gli allenatori di Atalanta e Lazio considerino il Var uno strumento in grado di “pilotare” a distanza le partite, per questo chiedono di essere interpellati sull’uso che ne viene fatto. Una richiesta più che legittima: conoscendo la sensibilità e la disponibilità di Trentalange e Rocchi, penso che un incontro con i tecnici di A e B su questo tema specifico possa essere programmato in tempi brevissimi.

LA PRIMA DEL CORSPORT CON IL CUORE CON I COLORI DELL'UCRAINA

 

Il Var, che ha compiuto cinque anni e subìto fin troppi aggiustamenti, quasi tutti in corso d’opera, ha sostanzialmente cambiato il calcio: molti di noi faticano ad accettare il nuovo, le differenze, spesso notevoli e spiazzanti. Ma indietro non si può tornare: sarebbe tuttavia importante riuscire a rispettare le dinamiche della partita. Le decisioni prese sulla base di un fermo immagine, ad esempio, sono un’offesa al calcio e alla sua natura di sport di contatto.

IVAN ZAZZARONImihajlovic

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...