san siro

CAMPIONATO IN QUARANTENA – CALENDARI NEL CAOS. LA LEGA VUOLE GIOCARE, LA FEDERCALCIO VUOLE CAPIRE E IL CONI SI ALLINEA AL GOVERNO, MALAGO’: “È GIUSTO FERMARSI E RISPETTARE LE DISPOSIZIONI DELLE AUTORITÀ” - IL CASO DELL'INTER È EMBLEMATICO: SE DOVESSE SALTARE UN'ALTRA GARA DI CAMPIONATO, E ANDASSE AVANTI IN EUROPA LEAGUE, NON CI SAREBBERO PIÙ DATE A DISPOSIZIONE

Guido De Carolis per il “Corriere della Sera”

 

san siro

La Lega vuole giocare, la Federcalcio vuole capire e il Coni si allinea al governo. «Lo sport, in un momento così, non può andare per conto proprio. È giusto fermarsi e rispettare le disposizioni delle autorità. Sarebbe sbagliato e inelegante se fossero anticipate le mosse della politica», dice Giovanni Malagò e ogni riferimento alla confindustria del pallone pare assolutamente voluto.

 

L' emergenza sul Coronavirus mette in crisi il calcio. E la sensazione è che trovare una quadra non sarà facile. La Lega di serie A smania per giocare. Ieri, per tutto il giorno, ha mantenuto aperti i contatti con i rappresentanti del governo, spiegando l' urgenza di andare avanti, temendo che i primi rinvii, quelli che in serie A hanno coinvolto già Atalanta-Sassuolo, Torino-Parma, Verona-Cagliari e il posticipo della domenica sera Inter-Sampdoria, siano solo l' inizio.

 

san siro

I prossimi mesi potrebbero essere molto complicati, visto l' affollamento del calendario, con le Coppe europee e due partite della Nazionale (Inghilterra-Italia e Germania-Italia) già programmate alla fine di marzo. Il caso dell' Inter è emblematico: se dovesse saltare un' altra gara di campionato, e andasse avanti in Europa League, non ci sarebbero più date a disposizione per chiudere il torneo, considerando che a giugno entra in gioco l' Europeo itinerante.

 

La Lega, vista la gravità della situazione, ha svolto un Consiglio con i membri collegati in conference call, per studiare la strategia da adottare oggi a Roma, nel vertice in via Allegri promosso dal presidente federale Gravina e a cui parteciperanno rappresentanti del Ministero dello Sport e della Salute.

MALAGO'

 

La serie A sarà rappresentata da Lotito e Marotta. Il presidente Dal Pino, che si trova negli Stati Uniti, sarà collegato al telefono. La Lega vuole giocare e, sin dove è possibile, a porte aperte. Le porte chiuse, al momento, sembra l' ipotesi più probabile, anche la più logica, almeno nella prossima giornata, impreziosita dal derby d' Italia con vista sullo scudetto tra Juventus e Inter allo Stadium.

 

Il governo ci sta pensando. La Figc sta collaborando attivamente. La discussione sarà accesa. E per trovare una soluzione potrebbe servire un giorno in più, considerando che domani alle 15 al Coni sono in programma il Consiglio Nazionale e la Giunta con il ministro Spadafora e la Figc.

 

Il quadro è complesso. Anche le partite a porte chiuse, specialmente nelle zone contagiate, potrebbero rappresentare un problema perché costringerebbero l' impiego di forze dell' ordine magari necessarie per fronteggiare l' emergenza Coronavirus.

PAOLO DAL PINO

Non sfugge ai rappresentanti della Lega l' emergenza sul fronte internazionale. Giovedì a Milano è in programma la gara di ritorno dei sedicesimi di Europa League tra l' Inter e il Ludogorets. I bulgari, allarmati, hanno chiesto notizie sia all' Uefa sia alla società di Zhang. Da Nyon hanno le idee chiare: di sicuro la partita non sarà rinviata. L' Uefa rispetterà al cento per cento le decisioni delle autorità. Molto probabile l' ipotesi di giocare a San Siro a porte chiuse, altrimenti la federazione europea valuterà altre sedi italiane (Udine, Firenze o Roma) o estere.

 

Tutto è ancora aperto e la situazione è liquida. Il Cagliari, per esempio, è rimasto sino a ieri a Verona nella speranza che la partita del Bentegodi potesse essere giocata oggi, anche a porte chiuse e solo dopo aver capito che non c' erano margini, è rientrato in Sardegna. Nella prossima giornata, stando alla situazione attuale dell' emergenza, ci sono tre gare che potrebbero essere giocate a porte chiuse: Udinese-Fiorentina, sabato alle 18; Milan-Genoa, domenica alle 12.30 e il posticipo Juventus-Inter. Ma il governo, con un nuovo decreto, potrebbe far ripartire il calcio. Ma senza tifosi.

vialli gravina mancini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…