benedetto vigna

PER IL CAVALLINO CI VUOLE IL FISICO (NUCLEARE) – RITRATTONE DI BENEDETTO VIGNA, NUOVO AD DELLA FERRARI - IL MANAGER LUCANO LAUREATO IN FISICA SUBNUCLEARE E GRANDE ESPERTO DI ELETTRONICA SARÀ AL VOLANTE DI MARANELLO DA SETTEMBRE -LASCIA IL GRUPPO STM DOPO 26 ANNI. PRIMA DI GUIDARE GLI UOMINI METTEVA IN RIGA I SENSORI. VIGNA E’ UN UOMO DELL’HI-TECH, NON È UNA STELLA SUI MERCATI FINANZIARI E NON HA COMPETENZE DIRETTE NEL SETTORE DEL LUSSO. ELKANN LO HA SCELTO PERCHE’…

Giorgio Ursicino per "il Messaggero"

 

benedetto vigna 5

Alla guida della Ferrari arriva un fisico nucleare. Ieri il cda di Maranello ha chiamato Benedetto Vigna quale nuovo ceo della società. Salirà in sella al Cavallino all' inizio di settembre, prendendo il posto di Louis Camilleri che si era improvvisamente dimesso lo scorso 10 dicembre per «motivi personali».

 

In questo semestre l' icona della Motor Valley è stata guidata ad interim dal presidente John Ekann che, tramite Exor, è anche il rappresentante del primo azionista. Poltrona prestigiosa e ambita quella di ad, ma anche molto calda in questa fase. La sfida nel modenese è di rimanere in cima all' Everest in una fase di profondi cambiamenti tecnologici che possono coinvolgere anche fortini apparentemente inespugnabili come l' eccellenza meccanica e il lusso.

 

benedetto vigna 5

AZIENDA MODELLO Va detto che l' azienda di Maranello veleggia in acque dorate a Piazza Affari e a Wall Street con una capitalizzazione di oltre 30 miliardi, record per una casa automobilistica che produce solo diecimila auto l' anno. Anche un gioiello del genere deve però affrontare lo scoglio-opportunità della transizione energetica che porterà l' approdo alla mobilità sostenibile.

 

Chi è sul trono per restarci deve affrontare una sfida più impegnativa dei rivali nel momento in cui tutto cambia. Mai come in questo periodo sono nati tanti brand di supercar o hypercar, proponendo auto con migliaia di cavalli e motori silenziosi. In questa fase è fondamentale mantenere la barra dritta, scaglionando le trasformazioni con abilità.

 

Non troppo rapide, ma senza mai esitare nella strada dell' innovazione. Di questo nei prossimi anni si occuperà Vigna e la sua nomina è molto più di una road map.

Benedetto Vigna

 

Gli studi, la carriera e le competenze del manager di origini lucane sono più di una garanzia che il percorso verso il progresso sarà rapido e vincente perché la Ferrari vuole essere leader e all' avanguardia anche nell' era delle auto elettrificate, connesse e intelligenti. Vigna ha origini di scienziato prima che di dirigente d' azienda.

 

Nasce a Pietrapertosa nel 1969 e nel 1993 si laurea in fisica subnucleare alla prestigiosa Università di Pisa. Meno di due anni dopo, appena ventiseienne, entra nella allora star up StMicroelectronics, società italo-francese di componenti elettronici e semiconduttori nella quale ha scalato quasi tutte le posizioni di vertice. Attualmente guidava la divisione Gruppo Analogici, MEMS (Micro-electromechanical Systems) e Sensori che è la più importante del gruppo. Lo scorso anno questa entità ha rappresentato il 38% del fatturato e il 61% del risultato operativo dell' intera società.

 

I BREVETTI Prima di guidare gli uomini metteva in riga i sensori, anche quelli utilizzati nel mondo dell' auto con cui ha avuto frequenti contatti.

BENEDETTO VIGNA

 

Sembra sia stato proprio lui ad inventare il sensore di movimento tridimensionale, fedele compagno degli smartphone.

 

Un componente che nel corso degli anni ha contribuito a ridurre di dimensioni, peso e costi. Ha realizzato più di cento brevetti guadagnandosi la candidatura al premio di inventore europeo. Certo, Vigna non è una stella sui mercati finanziari e non ha nemmeno competenze dirette nel settore del lusso. Il cda sembra che in questa fase abbia ritenuto più importante per l' uomo al timone la scioltezza con cui si muove nel pianeta dell' elettronica.

 

Dall' altra parte, dopo un cauto riserbo mentre gli ingegneri lavoravano, recentemente il presidente Elkann ha rotto gli indugi annunciando entro il 2025 l' esordio di un Cavallino tutto a batterie. E un puledro del genere deve essere coccolato proprio iniziando dal numero uno operativo che, meglio di qualsiasi altro, conosce cosa bisogna mettere su un oggetto tanto avanzato.

 

BENEDETTO VIGNA

SULLE ORME DI MUSK Il presidente recentemente aveva dato qualche indizio sul profilo del futuro ceo: «Sarà uno che conosce la tecnologia...». Si setacciavano gli ingegneri nel campo dell' automotive, ma nessuno pensava ad un fisico di professione inventore. Elkann, si sa, è molto attivo sul mercato americano (non solo perché è il presidente di Stellantis che controlla il Chrysler Group e la Jeep) ed ha voluto puntare sul filone magico degli inventori in stile Silicon Valley che hanno in Elon Musk di Tesla e SpaceX il guru più rappresentativo.

 

Che si contenda con Jeff Bezos di Amazon lo scettro di uomo più ricco della Terra è soltanto un caso. In borsa a Milano l' azione non è andata bene, chiudendo a 174,8 euro (-2,6%), ma i principali analisti hanno dato un giudizio positivo.

«È un onore straordinario entrare a far parte della Ferrari - ha dichiarato il nuovo ceo - e lo faccio in egual misura con entusiasmo e responsabilità».

vigna elkann

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…