ferrari

CAVALLINO SCOSSO (DAL CORONAVIRUS) - PER LA FERRARI UTILE IN CALO. IL COVID INFETTA LE STIME 2020, RICAVI RIVISTI AL RIBASSO – L’AD CAMILLERI: “UN PROBLEMA SERIO RIGUARDA LA F1. LE CAUSE: IL TAGLIO DELLE GARE, MOLTE DELLE QUALI SENZA SPETTATORI. L'AZIENDA SI TROVA IN RELATIVA BUONA FORMA E PUÒ REGGERE UNA LUNGA RECESSIONE..."

Pierluigi Bonora per “il Giornale”

 

ferrari

Ferrari parte dalle retrovie di Piazza Affari (perdite di oltre il 6% dopo i conti del primo trimestre) ma poi, in rimonta, taglia il traguardo con un guadagno dell' 1,46% a 145,50 euro, poco sotto il massimo (146,30) e dopo che il titolo era sceso fino a 134,40 euro. Un' autentica volata in Borsa contro l' effetto coronavirus, nonostante la revisione al ribasso delle stime per il 2020 (in febbraio Ferrari aveva alzato le previsioni rispetto al Capital markets Day del settembre 2018).

 

leclerc camilleri

Il Cavallino rampante vede, a questo punto, ricavi netti tra 3,4 e 3,6 miliardi, contro la precedente previsione di oltre 4,1 miliardi. L' ebitda adjusted sarà tra 1,05 e 1,2 miliardi, da 1,38-1,43 miliardi. Per l' ebit adjusted si punta a 0,6-0,8 miliardi dai precedenti 0,95-1 miliardo. L' utile diluito adjusted per azione è invece stimato nell' intervallo 2,4-3,1 euro (da 3,90-3,95). «Nel rimettere mano alle stime - ha spiegato il cfo Antonio Picca Piccon - non si è volutamente tenuto conto del rischio di una seconda ondata di infezioni: sarebbe stato impossibile prevederne l' impatto. Ci siamo basati sulla crisi del 2009».

 

I dati del primo trimestre, come negli altri casi, sono stati condizionati dal lockdown causato dal Covid-19. In proposito, lo stabilimento ripartirà il prossimo 8 maggio con tutti gli accorgimenti a tutela dei lavoratori. Tra gennaio e marzo, Ferrari ha segnato un utile netto di 166 milioni (-8%) e ricavi netti sostanzialmente stabili: 932 milioni (-1%).

STABILIMENTO FERRARI

In crescita le consegne di supercar: 2.738 (+4,9%). E a proposito di vendite, Maranello prevede, a causa del lockdown, almeno 2mila auto prodotte in meno, sempre che non si decida, in base alla situazione, di lavorare anche il sabato e accorciare le ferie.

In questo caso sarà possibile recuperare un migliaio di auto. Ancora nel trimestre, l' ebitda è salito del 2%, a 317 milioni, con il margine ebitda adjusted al 34%, in aumento di 90 punti base. A convincere il mercato, ieri, è stata la prova di «resilienza» dei numeri, rispetto a un rallentamento messo comunque in conto.

 

«Non siamo immuni agli shock dell' economia, ma siamo più resilienti di altri - ha infatti rimarcato l' ad Louis Carey Camilleri -; l' azienda si trova in relativa buona forma e può reggere una lunga recessione». «Sono state prese le misure giuste - ha aggiunto il top manager - per affrontare la situazione e uscire più forti, anche grazie a buon portafoglio ordini».

 

Louis Camilleri

Due le novità, ancora top secret, che saranno lanciate nel 2020 mentre, rispetto al piano al 2022, la crisi sanitaria determinerà qualche ritardo che, però, non riguarderà l' atteso Purosangue, il primo Fuv del Cavallino.

 

E mentre Ferrari si aspetta un secondo trimestre «molto debole» (il portafoglio ordini rimane comunque solido e con poche disdette), un problema serio riguarda la F1, cioè «l' attività che influenzerà negativamente i nostri risultati nel modo più pesante e anche quella che è di gran lunga la più difficile da prevedere», osserva Camilleri. Le cause: il taglio delle gare, molte delle quali senza spettatori. Le conseguenze: riduzione delle entrate generate dai diritti commerciali, nonché le commissioni di sponsorizzazione, le due principali fonti di entrate per Maranello.

camilleri elkann ferrari

 

Camilleri ha affermato che «per mitigare questi impatti, almeno parzialmente, l' entrata in vigore delle nuove regole tecniche è stata posticipata dal 2021 al 2022».

Ma ci sarà anche un calo delle entrate commerciali, legato anche al minor numero di visitatori nei musei e nei parchi a tema.

mercedes ferrari

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…