bergomi e caressa

CI FACCIAMO SEMPRE RICONOSCERE - LA "SUDDEUTSCHE ZEITUNG" FA IL CONTROPELO A CARESSA E BERGOMI, ACCUSANDOLI DI NON PARLARE DI CALCIO MA SOLO DI QUANTO STAVANO SOFFRENDO DURANTE LA PARTITA CON L'AUSTRIA: "CARESSA AL 69′: “SOFFRIAMO TERRIBILMENTE”. AL 75′: “BEPPE, QUANTO STIAMO SOFFRENDO STASERA!” BERGOMI AL 79′: “L’ITALIA HA PERSO LA TESTA, SIAMO OGNI MINUTO PIÙ NERVOSI”. CARESSA ALL’86’: “E CONTINUIAMO A SOFFRIRE"" - LE CRITICHE PER LA TELECRONACA ENFATICA E ZEPPA DI ERRORI…

Da "il Napolista"

 

La Süddeutsche Zeitung sfotte Caressa e Bergomi, la loro telecronaca di Italia-Austria, e in genere la narrazione italiana molto incentrata sugli azzurri e pressoché nulla sulla bravura degli avversari. Non è la prima volta che il quotidiano punzecchia Caressa, lo aveva fatto anche in occasione di Psg-Atalanta di Champions.

 

BERGOMI E CARESSA

"Gli italiani sono ora ai quarti di finale, ma per ora l’hype (la montatura, le esagerazioni, ndr) sul loro bellissimo e leggerissimo gioco del turno preliminare è svanito. Una burrasca austriaca e la facilità azzurra è sparita. (…) Il cielo ha aiutato, grazie al cielo – probabilmente non è possibile elogiare gli austriaci. C’è da dire dell’invocazione del trascendente, ma prima ancora della  capacità di soffrire degli Azzurri a Wembley a Londra".

 

Dopodiché Oliver Meiler va all’attacco di Caressa e Bergomi.

 

BERGOMI E CARESSA

In media, Caressa confonde il nome di un giocatore una decina di volte a partita. Il centrocampista austriaco Florian Grillitsch, ad esempio, per lui ha continuare a toccare palla anche quando non era più in campo. Ha sbagliato anche i calciatori dell’Italia.

 

Ricorda i momenti fissi di Caressa: il monologo di inizio partita carico di pathos. “L’arbitro manda tutti nello spogliatoio per un tè caldo”. A fine partita: “L’arbitro dice che ora basta”.

 

"Non lo dice di tanto in tanto, sempre, sempre. Devi ascoltarlo anche se stai seguendo la partita su un altro canale. Ci sono delle meravigliose parodie del duo Sky online".

 

BERGOMI CARESSA 3

Il primo tempo scorre fluido. L’Italia domina. Poi, però, arriva la ripresa.

 

"Dopo il tè, però, tutto era diverso. (…) L’Austria ha addirittura segnato l’1-0 (65esimo), fortunatamente per l’Italia in fuorigioco. Caressa al 69′: “Soffriamo terribilmente”. Caressa al 75′ per Bergomi e la nazione unita: “Beppe, quanto stiamo soffrendo stasera!” Bergomi al 79′: “L’Italia ha perso la testa, siamo ogni minuto più nervosi”. Caressa all’86’: “E continuiamo a soffrire. La paura è scritta sui volti dei nostri giocatori”. Caressa all’89’: “Notte lunga, lunghissima, Beppe”.

 

Supplementari, si prosegue.

CARESSA BERGOMI -2

 

"Caressa ha avuto un lampo di ispirazione: “È come nella vita reale”, ha detto, “se vuoi vincere, devi essere in grado di soffrire”. Forse è meglio guardare la soporifera Rai?"

 

"Caressa e Bergomi avrebbero potuto consigliare cambiamenti, correzioni tattiche, ma erano immersi nella sofferenza mentre guardavano. Dipendeva dal fatto che Marco Verratti, il nome più famoso di una squadra di anonimi, spesso ronzava perfettamente intorno al proprio asse a centrocampo, ma non smistava quasi nulla in avanti. In generale, tutto il centrocampo della Nazionale era sorprendentemente piatto e lento, molto meno diretto che nelle prime partite".

 

Poi entra Chiesa.

 

CARESSA BERGOMI - 1

"La svolta però è arrivata grazie all’alternanza di fede e chiesa: Federico “Fede” Chiesa ha nel suo nome due componenti, fede e chiesa, che inducono i giornali italiani a fare giochi linguistici. (…) Dalla panchina arriva anche il secondo marcatore degli italiani, Matteo Pessina. Il Paese è felice anche di rendere omaggio a lui, un “bravo ragazzo”, un bravo ragazzo, per la sua vita fuori dal campo: Pessina dall’Atalanta di Bergamo, 24 anni, ora quattro gol in otto partite internazionali – una media notevole per un centrocampista – sta studiando economia presso un’università di Roma. E anche questo aspetto della vita reale non viene mai trascurato da Caressa e Bergomi".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…