CI VOLEVA L’EX SARRI PER FERMARE IL NAPOLI: LA LAZIO SBANCA IL MARADONA CON UN GOL DI VECINO E SI ISSA PER ORA AL SECONDO POSTO - SARRI CHIUDE GLI SPAZI E VINCE COL 35% DI POSSESSO PALLA (E ORA CHI LO TIENE CARESSA?) – IL NAPOLI INCASSA LA PRIMA SCONFITTA CASALINGA DEL CAMPIONATO. NESSUN DRAMMA MA FORSE LA SQUADRA È UN PO’ STANCA O FORSE SI PARLA TROPPO DI FESTA – UN RAGAZZINO RICOVERATO DOPO IL LANCIO DI BOMBE CARTA DAL SETTORE OSPITI

-

Condividi questo articolo


Massimiliano Gallo per www.ilnapolista.it

 

napoli lazio napoli lazio

Il volto di Spalletti all’ingresso in campo non prometteva nulla di buono. Chissà, col senno di poi era un presagio. Del resto già ieri aveva ragione il signor Luciano che in conferenza stampa aveva invitato i tifosi a non cadere nella trappola mediatica. Aveva ricordato che le braccia si alzano solo dopo aver passato la linea del traguardo. Chissà se aveva subodorato qualcosa. Fatto sta che il Napoli ha incassato la prima sconfitta casalinga del campionato, la seconda del torneo.

 

È arrivata contro la Lazio di Sarri che ha vinto 1-0 dopo aver giocato un’ottima partita, attenta, con un pressing intelligente e, come si dice oggi, facendo densità in mezzo al campo, convincendo Luis Alberto e Felipe Anderson a giocare una partita di grande sacrificio. È stata una serata in cui il dio del calcio ha continuato a divertirsi con lo sciocchezzaio che purtroppo circonda questo sport. Nel giro di tre giorni ha voluto che il Barcellona e la Lazio di Xavi battessero Real Madrid e Napoli con lo stesso risibile dato di possesso palla: 35%.

 

In linea teorica nulla cambia per la corazzata di Spalletti che resta a più 17 sulla Lazio, mentre Inter e Milan possono issarsi a meno 15. Senza dimenticare che c’è da attendere il Collegio di Garanzia del Coni sulla Juventus. Il Napoli ha un vantaggio più che blindato, però il campionato è ancora lungo. È una sconfitta che sta anche nella logica dei numeri. Però può anche servire a far comprendere che nello sport non è finita fino a che non è finita. La scaramanzia non sia un cappio ma i preparativi per la festa possono aspettare.

napoli lazio napoli lazio

 

 

Stasera il Napoli ha incontrato la Lazio che Sarri ha disposto in maniera intelligente. Il Napoli non ha mai trovato gli spazi. Nel primo tempo gli azzurri hanno fatto girare la palla troppo lentamente e solo il salvataggio sulla linea di Di Lorenzo ha evitato che Vicino segnasse di testa dopo pochi minuti.

 

 

 

Il gol buono l’ururguaiano ex Inter lo ha segnato al minuto 67 con un gran tiro di controbalzo da fuori area. Un destro che ha potuto usufruire di un involontario assist di Kvartskhelia che di testa gli ha accomodato il pallone. Ma comunque non era facile. Vecino ha sfoderato un gran tiro, Meret nulla ha potuto.

 

sarri spalletti sarri spalletti

Il Napoli nel secondo tempo ha giocato meglio, in modo più aggressivo. Ha messo la Lazio alle corde ma di vere e proprie occasioni non ne ha costruite. Una sola, sullo 0-1, con legno colpito (ma anche la Lazio ha colpito un palo). Il Napoli ha subito il gol nel momento migliore ma la squadra non è mai parsa brillante. È anche fisiologico. È una squadra che va a tutta da inizio stagione. Che negli ultimi due mesi ha anche abbandonato l’esplorazione della profondità della rosa. Spalletti ha preferito insistere sugli stessi uomini e del resto fino a stasera i risultati lo avevano premiato.

 

 

Non siamo al campanello d’allarme. La Lazio però ha ricordato che le partite vanno sempre vinte. E Napoli ha capito che ogni partita può nascondere insidie.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGONEWS - COME MAI MAMMA RAI IN MODALITÀ TELE-MELONI HA SBATTUTO LA PORTA IN FACCIA A FEDEZ? PRIMA DEL RICOVERO, IL MARITO DELLA FERRAGNI AVEVA ACCETTATO L’INVITO A “BELVE”. MA FRANCESCA FAGNANI NON AVEVA FATTO I CONTI CON I MELONIANI DI VIALE MAZZINI, A CUI IL RAPPER A MISURA DUOMO STA SULLA CIMA DEL CAZZO DOPO LE PERFORMANCE SANREMESI: DALLA FOTO STRAPPATA DEL VICEMINISTRO BIGNAMI, IMMORTALATO IN COMPLETINO NAZISTA, ALLA LINGUA IN BOCCA CON ROSA CHEMICAL… - LA CONFERMA DELLA FAGNANI - VIDEO

FLASH! – MEDIOBANCA WAR! E’ CHIARO CHE L’AD DI POSTE, MATTEO DEL FANTE (CONFERMATO GRAZIE A FDI E CARO A CALTAGIRONE) NON AVREBBE POTUTO COMPRARE AZIONI MEDIOBANCA PER LA SOMMETTA DI 300 MILIONI SENZA AUTORIZZAZIONE E CONSENSO DI PALAZZO CHIGI, MEF E CDP - ANCHE SE POSTE NON ESERCITERÀ IL DIRITTO DI VOTO NELL’ASSEMBLEA DL 28 OTTOBRE, AVENDO DELFIN IL 20% E CALTAGIRONE IL 10, È CHIARO CHE TUTTE LE AZIONI CHE VENGONO TOLTE DAL MERCATO, VENGONO TOLTE ALLA LISTA DI NAGEL (A PENSARE MALE SI FA PECCATO MA SPESSO SI INDOVINA…)

NATA SOTTO UNA CATTIVA STELLANTIS – SE SERVISSE UN'ULTERIORE DIMOSTRAZIONE CHE NEL GRUPPO FIAT-PEUGEOT COMANDANO I FRANCESI, BASTA VEDERE CHE SUCCEDE ALLA NUOVA 600 ELETTRICA “MADE IN ITALY”: È PRODOTTA IN POLONIA ED È UNA BRUTTA COPIA (È COSTRUITA SULLA STESSA PIATTAFORMA) DELLA PEUGEOT 2008, CHE INVECE VIENE PROGETTATA E ASSEMBLATA OLTRALPE. STELLANTIS PRODUCE 1 MILIONE DI AUTO IN FRANCIA E 400 MILA IN ITALIA. QUI CI SONO STATI 7500 ESUBERI, NEL PAESE DI MACRON ZERO. DOV’È LANDINI, CHE CON MARCHIONNE SI LAGNAVA UN GIORNO SÌ E L’ALTRO PURE?

DAGOREPORT! - SIAMO ARRIVATI ALLA CANNA DEL GAS? LO SPREAD QUESTA MATTINA HA TOCCATO QUOTA 200, CON I RENDIMENTI BTP AI MASSIMI DA 10 ANNI A QUESTA PARTE - DAL NADEF SCODELLATO DAL GOVERNO MELONI I MERCATI INTERNAZIONALI SI ASPETTAVANO UNA RIDUZIONE DEL NOSTRO ENORME DEBITO PUBBLICO DELLO 0,5%, INVECE SI SONO TROVATI LO 0,1%. E L’ALGORITMO DEI FONDI HA SUBITO DATO ORDINE DI VENDERE I BTP - MA IL PEGGIO ARRIVERÀ FRA DUE SETTIMANE CON LO SBARCO A ROMA DELLE PRINCIPALI AGENZIE DI RATING…