rigori non dati al napoli

COME SI AMMAZZA UNA SQUADRA - IL PLATEALE FALLO DI DONATI SU MILIK, IN NAPOLI-LECCE, E' IL 15ESIMO CALCIO DI RIGORE NON DATO AGLI AZZURRI - L'EPISODIO DIMOSTRA ANCORA UNA VOLTA IL CORTOCIRCUITO TRA ARBITRI E VAR - “GAZZETTA” RANDELLA: “LE IMMAGINI, CHE IL VAR ABISSO NON FA RIVEDERE AL COLLEGA IN CAMPO, MOSTRANO CHE DONATI COLPISCE MILIK IN UN CONTATTO CON PIEDE E POI CAVIGLIA CHE NON LASCIA DUBBI” - IL DS AZZURRO, GIUNTOLI: “NON POSSIAMO ACCETTARE CHE L'ARBITRO NON USI LA VAR PER CORREGGERE I PROPRI ERRORI”

1 - NAPOLI FRAGILE E SPRECONE IL COLPACCIO LO FA IL LECCE

Estratto dell’articolo di Maurizio Nicita per “la Gazzetta dello Sport”

 

arbitro giua

[…] Gattuso e il Napoli non cercano alibi ma al 28' della ripresa il deludente arbitro Giua ammonisce per simulazione Milik, che invece viene toccato da Donati in area. Il d.s. Cristiano Giuntoli alla fine tuona: «Visto che c' è la Var e l' arbitro può sbagliare, questi doveva andare sicuramente a rivedere l' episodio. Abbiamo già subito un sacco di episodi del genere, mi riferisco anche alla gara con l' Atalanta. Poi, nel calcio ci sta che si vinca e si perda. Però, a livello societario non possiamo accettare che l' arbitro non usi la Var per correggere i propri errori».

il contatto tra donati e milik in napoli lecce

 

2 - A NAPOLI UN ABBAGLIO DI ARBITRO E VAR

Estratto dell’articolo di Eduardo Lusena per “la Gazzetta dello Sport”

 

[…] Al San Paolo un pomeriggio no per l' arbitro Giua, che dirige Napoli-Lecce. L' episodio cruciale è al 73': Milik va giù in area e lo fa in maniera plateale, il fischietto estrae il giallo ai danni del napoletano senza tentennare di fronte alle proteste del Napoli. Le immagini, che il Var Abisso non fa rivedere al collega in campo, mostrano che Donati colpisce Milik in un contatto con piede e poi caviglia che non lascia dubbi. Giua viene tratto in inganno dalla caduta più che accentuata del polacco, ma è qui che chi è all' auricolare deve invitarlo al monitor. E invece, dopo un breve colloquio, l' arbitro tira dritto con una decisione che lascia più di un dubbio per un rigore non valutato. […]

il contatto tra donati e milik in napoli lecce

 

3 - QUELLO SU POLITANO È IL 14ESIMO RIGORE DELLA STAGIONE NON CONCESSO AL NAPOLI

Roberto Liberale per www.ilnapolista.it

 

MEMORANDUM PER I NEGAZIONISTI

 

25 settembre 2019 Napoli-Cagliari.

Minuto 87, Klavan trattiene Llorente in area di rigore, con la maglia che si allunga oltre misura. L’arbitro Di Bello non interviene e sul proseguimento dell’azione il Cagliari segna il gol della vittoria con Castro. L’arbitro espelle anche Koulibaly per proteste. Il VAR resta spento.

il fallo svanberg su manolas in napoli bologna

 

29 settembre 2019 Napoli-Brescia.

Primo minuto della ripresa, Chancellor abbatte Llorente in aria bresciana, ma per l’arbitro Manganiello è tutto regolare. Il VAR non cambia la decisione arbitrale.

 

6 ottobre 2019 Torino-Napoli.

Minuto 81, Armando Izzo quasi strangola Ghoulam in area di rigore. Per l’arbitro Doveri è tutto regolare. Anche per il VAR non ci sono gli estremi per intervenire.

 

il contatto tra donati e milik in napoli lecce

19 ottobre 2019 Napoli-Verona.

Minuto 27, Faraoni del Verona trattiene Milik in area gialloblu. L’arbitro Piccinini giudica il contatto non punibile. Per il VAR non c’è chiaro ed evidente errore arbitrale.

 

27 ottobre 2019 Spal-Napoli.

Minuto 38, Vicari tocca la palla con il braccio, l’arbitro La Penna concede il rigore ma il VAR lo richiama. Dopo la revisione, il rigore viene revocato. Alla luce dei falli di mano successivi a quella giornata, con tanto di rigori concessi, oggi quel rigore sembra ancora più evidente.

 

il fallo di faraoni su milik in napoli verona

30 ottobre 2019 Napoli-Atalanta.

Minuto 67, Pasalic entra in maniera scomposta su Callejon. I suoi tacchetti vanno a colpire lo spagnolo sulla testa e l’arbitro Giacomelli concede la punizione fuori area. Il VAR non cambia la sua decisione, nonostante il fallo fosse avvenuto sulla linea dell’area, quindi si trattasse di rigore. E ci stava anche l’espulsione dell’atalantino.

 

A 4 minuti dal termine, Llorente viene placcato e abbattuto in area da Kjaer. Non solo l’arbitro non concede il rigore, ma non ferma neanche l’azione per una presunta gomitata di Llorente sull’atalantino, presunto fallo che diventa l’alibi ufficiale di chi, al posto dell’arbitro, non avrebbe concesso il rigore. Fallo di Llorente che di fatto non c’è e che comunque non poteva dato adito alla concessione del vantaggio per i nerazzurri. Gravissimo errore dell’arbitro che, grazie alla sua decisione, consente ai bergamaschi di ribaltare l’azione e pareggiare la partita.

 

il tocco di mani di cuadrado in napoli juventus

Al quarto minuto di recupero, col Napoli riversato in attacco per vincere una partita impossibile, Toloi interviene col braccio su un cross di Di Lorenzo. Llorente era alle spalle dell’atalantino pronto a buttare il pallone in rete. Anche in questo caso nessun rigore e nessuna review del VAR. Fallo di mani anche questo che, alla luce dei rigori concessi successivamente, era nettamente da punire.

milik e l arbitro giua in napoli lecce

 

9 novembre 2019 Napoli-Genoa.

Minuto 58, sulla punizione di Mertens, Lerager in barriera salta con il braccio alzato e tocca il pallone col gomito all’interno dell’area. L’arbitro Calvarese non concede il penalty e il VAR non interviene. Un altro fallo di mani che, paragonato ad altri interventi simili puniti con il calcio di rigore, grida ancora vendetta. Al minuto 89 Radovanovic entra in contatto con Di Lorenzo che va giù in area. Anche questa volta la valutazione dell’arbitro è quella di lasciar correre. In precedenza anche su Callejon era stato commesso un fallo simile.

il fallo di izzo su ghoulam in torino napoli

 

1 dicembre 2019 Napoli-Bologna.

Nei convulsi minuti finali nell’area di rigore felsinea, Bani spinge Manolas su Svanberg che lo abbraccia e lo abbatte. Rigore netto che l’arbitro Pasqua non concede e il VAR non rivede. In precedenza, il gol della vittoria bolognese era viziato da una ginocchiata seguita da un pestone di Sansone su Maksimovic. Anche in questo caso per l’arbitro tutto ok e per il VAR silenzio assenso.

 

26 gennaio 2020 Napoli-Juventus.

il fallo di colley su politano in sampdoria napoli

Minuto 72, Cuadrado tocca il pallone con la mano in posizione incongrua. Né l’arbitro Mariani né il VAR intervengono. Anche questo fallo di mano sembra molto più netto e grave di tanti altri puniti con il calcio di rigore durante questo campionato.

 

3 febbraio 2020 Sampdoria-Napoli

Minuto 95, Matteo Politano viene toccato fallosamente sulla linea dell’area di rigore dal sampdoriano Colley. Contrariamente a quanto avvenuto in precedenza per il fallo di Manolas su Quagliarella, il VAR non ritiene di intervenire per correggere la decisione errata dell’arbitro La Penna. La beffa si materializza con l’ammonizione di Politano per simulazione.

 

klavan trattiene llorente in napoli cagliari

Si tratta del rigore numero 14 non concesso al Napoli in questa stagione. O, come minimo, si tratta del quattordicesimo episodio dubbio in area ai danni del Napoli.

Al Napoli sono stati fischiati due rigori a favore in ventidue partite. Il primo rigore concesso al Napoli (alla prima giornata) provocò una baraonda mediatica per una presunta simulazione di Mertens, con tanto di intervento pubblico del capo degli arbitri Marcello Nicchi a stigmatizzare il comportamento del belga, del Napoli e del team arbitrale che concesse quel penalty. Intervento pubblico mai più replicato durante la stagione per stigmatizzare comportamenti simili, sia di giocatori che si erano macchiati di comportamenti antisportivi, che di arbitri che avevano commesso gravi errori.

Il signor Marcello Nicchi si è risvegliato all’improvviso lunedì 3 febbraio 2020, reagendo violentemente alle proteste del presidente della Fiorentina Commisso, e dichiarandosi a sua volta disgustato.

Ma non per gli innumerevoli e ripetuti errori dei suoi arbitri, ma per le parole del presidente viola.

 

il fallo di mano di lerager in napoli genoa

Nel frattempo il Napoli resta al sedicesimo posto nella speciale classifica dei rigori a favore.

Tanto per fare un confronto, alla Lazio ne sono stati concessi 13.

 

Il Var è intervenuto pochissime volte nelle partite del Napoli in occasione di episodi controversi in area di rigore. Una volta l’ha fatto in maniera impeccabile quando l’arbitro Di Bello revocò il rigore concesso al Napoli per fallo su Zielinski in Napoli-Parma.

 

Sarebbe stato bello se tutti gli arbitri avessero adottato lo stesso zelo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”