giovanni malago malago'

CONI GELATO - VOTATA LA FIDUCIA AL SENATO SUL DECRETO LEGGE VARATO IN FRETTA E FURIA DA CONTE LO SCORSO 29 GENNAIO PER PERMETTERE ALL’ITALIA DI PARTECIPARE ALLE OLIMPIADI. STOPPATA LA MANOVRA DEL “PARTITO DI MALAGO’” (ITALIA VIVA E FORZA ITALIA) CHE CHIEDEVA DI CAMBIARE I CONTENUTI DEL PROVVEDIMENTO, AMPLIANDO L’AUTONOMIA DEL CONI - A BREVE IL SOTTOSEGRETARIO ALLO SPORT: SARÀ UN TECNICO…

Da repubblica.it

 

giovanni malagò foto mezzelani gmt007

Il Senato ha approvato la fiducia posta dal governo al decreto legge Coni. I voti favorevoli sono stati 214, quelli contrari 32, quattro i senatori che si sono astenuti. Il testo, recante misure urgenti in materia di organizzazione e funzionamento del Comitato olimpico nazionale, passa ora all'esame della Camera. Il decreto scade a fine mese. E’ il secondo voto di fiducia posto dal governo Draghi, dopo quello del 25 febbraio, quando venne votato il decreto Milleproroghe.

 

 

La riforma, che conferisce l’autonomia piena al Coni, a cominciare dalla dotazione del personale, è stata l’ultimo atto approvato dal governo Conte, lo scorso 29 gennaio. Venne varato in gran fretta per far sì che l’Italia partecipasse alle Olimpiadi con la propria bandiera e con il proprio inno. 

 

MARIO DRAGHI

 

Ma perché era necessaria la fiducia, visto che c’era un sostanziale accordo tra le forze politiche? E’ successo che a un certo punto in Commissione sono spuntati degli emendamenti, presentati da Forza Italia e Italia viva, che chiedevano di cambiare i contenuti del provvedimento, ampliando l’autonomia del Coni. “Una manovra dilatoria, che avrebbe allungato di molto i tempi, rischiando seriamente la decadenza del provvedimento”, spiegano al Senato.

 

giuseppe conte

“Il partito di Malagò”, aveva tentato quindi di ottenere di più di quanto già previsto, conferma la senatrice di Loredana De Petris (Leu). Da qui la decisione di chiudere la partita con la fiducia, anche perché una modifica sarebbe stata difficile da spiegare al Quirinale, che a fine gennaio aveva detto sì al decreto sulla base dell’urgenza.

 

 "Voteremo sì al decreto , perché siamo in maggioranza, ma su questa materia dovremo tornare a discutere. Credo che tutto questo tema dovrà essere ridiscusso e affrontato presto al livello di governo", non ha nascosto il proprio malumore la senatrice di Italia viva, Daniela Sbrollini, in sede di dichiarazione di voto.

 

giovanni malagò foto mezzelani gmt010

"Il decreto è fondamentale per consentire agli atleti italiani di concorrere alle gare sotto la bandiera del loro Paese. Approvarlo era pertanto esigenza immediata. Ma non bisogna dimenticare che è interesse centrale dello Stato tutelare l'associazionismo sportivo di base, che svolge una funzione essenziale nel garantire il ruolo sociale, educativo e anche sanitario dello sport", ha ricordato De Petris.

 

daniela sbrollini

Per il no si sono espressi tutti i 19 senatori di Fratelli d'Italia, come annunciato in aula, e tredici del Misto che sono tutti ex Cinque stelle. Fra loro, nove espulsi di recente dal Movimento per non aver votato la fiducia al governo Draghi (Luisa Angrisani, Margherita Corrado, Mattia Crucioli, Bianca Laura Granato, Virginia La Mura, Elio Lannutti, Cataldo Mininno, Nicola Morra, Fabrizio Ortis). Sono tutti ex M5s (attualmente nel gruppo Misto) anche i quattro astenuti: Emanuele Dessì, Barbara Lezzi, Matteo Mantero e Vilma Moronese. A favore del provvedimento hanno votato le forze di maggioranza (in tutto 214 voti tra M5s, Pd, Lega, Forza Italia, Italia viva, Europeisti-Maie-Centro democratico, Autonomie e gran parte del gruppo Misto-Leu).

 

A breve dovrebbe essere nominato il sottosegretario allo Sport, dovrebbe essere un tecnico.

giovanni malagò foto mezzelani gmt003bach malagò giovanni malagò foto mezzelani gmt003

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…