guardiola mourinho

I DUELLANTI: GUARDIOLA VS MOURINHO – IL CESARISMO CARISMATICO DELLO SPECIAL ONE E LA RIVOLUZIONE DOLCE DI PEP: A MANCHESTER SI RINNOVA IL DUELLO TRA DUE FILOSOFIE PALLONARE – UN LIBRO DELL’OPINIONISTA DI “SKY SPORT” PAOLO CONDO’ RACCONTA LA RIVALITA’ CHE HA CAMBIATO IL CALCIO – PEP: "GRAZIE A MOU SONO UN ALLENATORE MIGLIORE"

GUARDIOLA MOURINHOGUARDIOLA MOURINHO

Francesco Persili per Dagospia

 

I nemici della porta accanto. Mourinho e Guardiola. Dopo anni di sfide e polemiche si ritrovano a Manchester. Il portoghese sulla panchina bollente dello United. Il catalano alla guida dei “vicini rumorosi” del City. Sguardi in tralice, odore di zolfo nell’aria. Pep e lo Special One, sempre loro. Il “buono” e “il cattivo”, l’un contro l’altro armati. Come in un racconto di Joseph Conrad, come in un kolossal di Ridley Scott. “Duellanti”. È questo il titolo del libro dell’opinionista principe di Sky e firma storica della Gazzetta dello Sport, Paolo Condò (Baldini&Castoldi) che racconta la sfida infinita tra i due a partire da quei 18 giorni nella primavera del 2011 che cambiarono il calcio.

 

Il Real di Mourinho e il Barcellona di Guardiola si affrontano quattro volte (campionato, Coppa del Re e due volte in Champions). Una rivalità storica, Armageddon tra due filosofie di calcio. La strategia della tensione del nietzschiano Mou che sfida la rivoluzione dolce dell’esistenzialista Pep. “Io non so se è il potere dell’Unicef”. Dopo la sconfitta al Bernabeu, Mourinho arriva a tirare in ballo anche l’organizzazione umanitaria, il cui logo campeggia sulle maglie del  Barcellona, con tanto di protesta-tormentone “Porquè?”.

MOURINHO GUARDIOLAMOURINHO GUARDIOLA

 

Eccessi, colpi bassi, elettricità. Il cesarismo  carismatico del portoghese contro l’idealismo del catalano sublimato da Messi e dalla mistica del “collettivo” innervato dallo spirito dei fantastici ragazzotti provenienti dal settore giovanile. Una trama avvincente e contorta. Il tipico canone estetico madridista, votato alla ricerca della perfezione stilistica e stravolto dal pragmatismo all’italiana dello Special One, messo alla frusta dal tiki taka catalano fiammeggiante di autonomismo, orgoglio culé e possesso palla. È una corrida di idee e una guerra di nervi.

 

Pep è in piedi, le mani in tasca, e ogni tanto beve. Mou ha il ciglio  pensoso, è seduto, prende appunti. Lontani e diversi. Il portoghese Josè è “il conducator con la follia negli occhi” (copyright Alba Parietti) o, a seconda dei punti di vista, lo “sciamano da sagra” (come certifica lo scrittore spagnolo Javier Marias, grande tifoso dei blancos) che sceglie di apparire non come è ma come è utile che sia alla squadra. Protegge  i suoi uomini, si inventa assedi immaginari alla sua fortezza, attira critiche, pianifica polemiche, va sopra le righe, fa rotolare insieme al pallone Sartre e Einstein, letteratura e scienza, (ché “chi sa solo di calcio non sa nulla di calcio”) e dà il meglio quando sente “il rumore dei nemici”.

MOURINHO GUARDIOLAMOURINHO GUARDIOLA

 

Se Mou rilancia il pensiero forte, Guardiola, invece, è quello che secondo l’ex premier premier spagnolo Zapatero, “coltiva l’intelligenza del calcio”, e di uno stile. “Giocare all’ attacco, rispettando regole e avversari”. Ecco, la diversità della “democrazia blaugrana” che all’interno di una polisportiva mette insieme identità locale e  vocazione globale, incoraggia il talento e la solidarietà. Més que un club. Il Barça è da sempre la bandiera più scintillante del nazionalismo liberale catalano: pluralismo e valori civici, sport e cittadinanza, come ha detto il presidente martire Josep Sunyol i Garriga, assassinato sulla sierra di Guaderrama all’inizio della Guerra Civile.

 

Se il Barcellona è molto più di un club, Pep è qualcosa di diverso da un semplice allenatore. A 45 anni, nella sua seconda  carriera, Pep ha, come Mou, già vinto tutto. Un filo di barba, frasi che restano scolpite nell’aria, l’aria da filosofo, che non piaceva ad Ibra,  Guardiola è uno che – come ricorda il suo amico regista David Trueba nella biografia di Guillem Balagué dedicata al tecnico di Santpedor – conserva nelle sue scarpe costose un cuore con le espadrillas. Un universo di valori e principi, una curiosità sempre in movimento.

 

PAOLO CONDO' DUELLANTIPAOLO CONDO' DUELLANTI

Cresciuto al magistero di Carletto Mazzone, il catalano studia, perfeziona, riflette, seduce e rifugge dalla tenzone dialettica. Tranne una volta. Quando in quei 18 giorni arrivò a chiamare Mourinho “el puto jefe”, il capo fottuto della sala stampa. Nei sedici confronti diretti con il portoghese, Pep è avanti 7-3 (più sei pareggi). Ma nella battaglia dialettica ha già mostrato come l’unico che possa metterlo in crisi è lo Special One. Con le sue ossessioni, con le sue certezze. “Prima che arrivassi io, a Manchester i calciatori erano tristi”. Selvaggio e sentimentale.

 

Come piace a Ibra, che non sopportava Pep, ma che per Mou si butterebbe nel fuoco. Ancora loro. Guardiola e Mourinho. Uno di fronte all’altro, a Manchester, capitale del calcio mondiale, in ogni caso troppo piccola per tutti e due. “Non si tratta di una sfida tra me e lui”, si è affrettato a dire il portoghese. “Mourinho e gli altri grandi allenatori che ho affrontato mi hanno aiutato ad essere un allenatore migliore”, ha fatto sapere Guardiola. Parole, sguardi, eccessi, ossessioni: è tutto pronto per il nuovo capitolo di una rivalità infinita. Pep e lo Special One. Duellanti per sempre.

ENRIQUE MOURINHO E GUARDIOLA AL BARCELLONAENRIQUE MOURINHO E GUARDIOLA AL BARCELLONAGUARDIOLAGUARDIOLAmourinho festeggia in pigiamamourinho festeggia in pigiamaIBRA MOURINHOIBRA MOURINHOMOURINHOMOURINHOMOURINHO IBRAHIMOVIC 2MOURINHO IBRAHIMOVIC 2MENDES CRISTIANO RONALDO MOURINHOMENDES CRISTIANO RONALDO MOURINHOMOURINHO SULLA PANCHINA DELLO UNITEDMOURINHO SULLA PANCHINA DELLO UNITEDGUARDIOLAGUARDIOLAGUARDIOLA ESORDIO CON IL CITYGUARDIOLA ESORDIO CON IL CITYDUELLANTI PAOLO CONDO' 1DUELLANTI PAOLO CONDO' 1

 
 

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...