bundesliga

IN GERMANIA IL CALCIO ASPETTA IL FISCHIO DI INIZIO DELLA MERKEL - SARÀ LA CONFERENZA TRA LA CANCELLIERA E I PREMIER DEI SEDICI LAENDER FEDERALI, IL 30 APRILE, A DECIDERE SE LA BUNDESLIGA RIPRENDERÀ IL 9 MAGGIO PROSSIMO - OGNI ASPETTO È STATO PIANIFICATO, DAGLI ALLENAMENTI AI TAMPONI MA GLI ULTRÀ FANNO CATENACCIO. E SOLO 1 TEDESCO SU 2 E' D'ACCORDO SULLA RIPARTENZA...

Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

bundesliga

Come spesso succede in Germania, ogni aspetto è stato pianificato fin nei dettagli. Il numero dei tamponi necessari, i protocolli da seguire in caso di calciatori positivi al Covid-19, gli accordi con le emittenti per i diritti televisivi, perfino le cose più bizzarre come l' offerta del Borussia Moenchengladbach ai suoi tifosi di personalizzare con le loro foto delle sagome di cartone in grandezza naturale, che poi saranno piazzate sugli spalti vuoti.

 

 

Ma il destino della Bundesliga, la massima divisione tedesca pronta a ricominciare il campionato a porte chiuse il 9 maggio prossimo, rimane sulle ginocchia della politica.

Sarà infatti la conferenza tra la cancelliera Merkel e i premier dei sedici Laender federali, il 30 aprile, a decidere se il calcio tornerà a consolare il Paese profondo, prostrato dalla pandemia.

 

Una cosa però salta subito agli occhi, ancor prima di entrare nel merito della scelta.

bundesliga

Mentre in Italia il futuro della Serie A rimane ostaggio di una invereconda rissa di tutti contro tutti - club, Lega, Federcalcio, Associazione calciatori e non ultimo il governo -, in Germania il mondo del Fussball un' idea condivisa e coerente ce l' ha. E anche suscitando polemiche, nel rispetto dei ruoli la propone ai policy maker perché decidano.

 

Tant' è. «La Bundesliga è pronta per ricominciare il 9 o più tardi. Ma scegliere la data non è il nostro lavoro, è compito della politica», ha detto ieri Christian Seifert, presidente della Dfl, la Lega calcio tedesca, al termine dell' assemblea in videoconferenza con i capi delle società. Alle critiche sollevate contro la fretta e i rischi di tornare a giocare, Seifert ha risposto che «la Dfl è un' azienda che soffre come le altre delle conseguenze del coronavirus» e come tale «vuole riprendere e prima o poi dovrà riprendere l' attività».

 

angela merkel

Quando Seifert dichiara «pronta» la Lega tedesca, sa di cosa parla. Ogni particolare è stato messo nero su bianco in un documento di 41 pagine, preparato da una task force di medici dello sport, virologi e igienisti, guidata dal medico della nazionale Tim Meyer. Il Konzept è molto rigoroso: tetto massimo di 300 persone per partita allo stadio tra calciatori, assistenti, arbitri, dirigenti, personale sanitario, addetti alla sicurezza, fotografi, raccattapalle e quant' altro. I giocatori dovranno sottoporsi a tampone e a un test sugli anticorpi ogni tre giorni. Questo comporterà, secondo le stime, un totale di 25 mila test fino alla fine della stagione, tenendo conto che ci sono ancora 9 turni da giocare.

Anche l' aspetto economico è stato messo in sicurezza. Le reti hanno infatti assicurato il pagamento dell' ultima tranche dei diritti televisivi per un totale di circa 300 milioni di euro, che garantiscono la liquidità dei club fino al 30 giugno: per molti significa evitare almeno per ora il fallimento.

 

bundesliga

Intanto le squadre hanno ripreso gli allenamenti.

Ognuno con le proprie precauzioni, come la suddivisione dei calciatori in piccoli gruppi, con divieto di contatti fra di loro, orari e campi differenziati, pasti individuali consegnati in scatole da consumarsi a casa e, nel caso del Borussia Dortmund, niente uso di spogliatoi e docce.

 

Eppure, tanta «Gruendlichkeit», scrupolosità, non evita polemiche e dure critiche alla Dfl. Il Paese è spaccato. Giusta una rilevazione Infratest Dimap, solo il 50% dei tedeschi è d' accordo a far ripartire il campionato. La protesta più inattesa viene dagli ultrà di tutti i club, per una volta uniti in una dichiarazione comune, che definisce l' eventuale prosecuzione della stagione calcistica «un chiaro affronto verso il resto della società e soprattutto verso coloro che sono impegnati nella lotta al coronavirus». Chiudere qui il campionato, secondo loro, non «dev' essere un tabù».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”