gravina casini

LE GUERRE DEL PALLONE – LA RIFORMA DEI CAMPIONATI È SEMPRE IN ALTO MARE. LA SERIE A SI OPPONE ALLA RIDUZIONE A 18 CLUB E DICE NO ALLA PROPOSTA GRAVINA DI ISTITUIRE PLAY-OFF E PLAY-OUT – IL PRESIDENTE DELLA LEGA A LORENZO CASINI: “LA PREMIER HA I PLAYOFF? NO. LA SERIE A SAREBBE IL PRIMO DEI CAMPIONATI TOP AD AVERLI. IL CALCIO È ANCHE FATTO DI TRADIZIONE, CI VOGLIONO ANALISI SERIE DAL PUNTO DI VISTA FINANZIARIO E…”

Fulvio Bianchi per repubblica.it

 

lorenzo casini marco brunelli foto di bacco (1)

"Siamo al lavoro per le proposte del calcio da presentare in Federazione. Noi come Serie A lavoriamo sui problemi della nostra Lega e su come può intersecarsi con i problemi delle altre Leghe, questo è l'obiettivo. Poi ci sarà una commissione riforme, l'assemblea di Lega, e per metà dicembre avremo un manifesto di proposta da presentare". Lo ha detto il presidente della Lega di Serie A, Lorenzo Casini, a margine della presentazione della mostra del Museo del Calcio di Coverciano nel Salone d'Onore del Coni a Roma. Ma una cosa è certa e Casini lo aveva ribadito anche nei giorni scorsi: la serie A resta a venti squadre.

 

Nessuna volontà dei presidenti di scendere a 18. In merito all'ipotesi di playoff e playout anche in Serie A -avanzata (più volte) dal presidente della Figc, Gabriele Gravina, sin dei tempi della pandemia- per Casini "è un discorso complesso che ha pro e contro con effetti sulla regular season. La Premier ha i playoff? No. La Serie A sarebbe il primo dei campionati top ad averli. Il calcio è anche fatto di tradizione, ci vogliono analisi serie dal punto di visto finanziario e dell'impatto su tutte le squadre".

lorenzo casini foto di bacco

 

Quindi, non si farà nulla. Il 22 novembre prevista un'altra assemblea della Lega di A, preceduta alcuni giorni prima da un consiglio. Si punterà probabilmente su un sistema di contenimento dei costi, come chiesto da Uefa e Figc. Più di quello la serie A non farà, a parte l'invocato discorso sugli stadi. E la serie B? Il presidente Mauro Balata di recente ha detto: “L'obiettivo che dobbiamo porci tutti, responsabilmente, è rivedere questo sistema nell'ottica della sostenibilità e del valore delle competizioni. Il sistema così non regge”. E questo si sapeva, da anni lo dicono (quasi) tutti.

 

lorenzo casini foto di bacco (2)

“Noi abbiamo fatto grandissimi sforzi, abbiamo avuto un incremento del valore della produzione di oltre i 50% ma abbiamo anche il tema delle 4 retrocessioni e delle 7 società su 20 che cambiano ogni anno, qualcosa di anomalo a livello internazionale", ha ancora detto detto Balata. Ha spiegato anche che, in merito alla riforma dei campionati, “la Serie B aveva già approvato la proposta del presidente Gravina, dopodiché non ci è stato restituito un proposito, una controproposta o qualcosa di simile. Bisogna fare la riforma e trovare una sintesi perché oggi siamo indietro rispetto ad altri sistemi calcistici. Farla entro l'anno? No, va fatta subito". Pare utopia.

 

E la serie C? Francesco Ghirelli, presidente della terza Lega professionistica, va spedito per la sua strada: ha proposto un campionato con sei gironi da 10 (ora sono tre da venti), con playoff e playout dopo la regular season. Una specie di Nba (vedi Spy Calcio del 4 novembre). Insomma, i club professionistici sono 100 (20 in A, 20 in B e 60 in C). Troppi, una autentica anomalia rispetto al calcio europeo, ma nessuno ha intenzione di fare un passo indietro.

 

gabriele gravina foto di bacco (2)

Nessuno che rinuncia ad un club (a meno che arrivino più soldi, ma da parte di chi?). Gravina ha passato la palla alle Leghe, che si mettessero d'accordo fra loro. Al momento non c'è nessuna premessa. Nessuna riunione plenaria convocata. Potrebbero fare una bella commissione riforme, inutile come è stata in passato. Il n.1 del calcio ha anche “minacciato” di convocare una assemblea straordinaria sotto Natale, intorno al 20 dicembre, per cambiare lo statuto e avere maggiori poteri. Probabile che non si faccia nulla, né assemblea, tantomeno riforma dei campionati. Tutto resterebbe come prima. Sperando nel buon cuore del governo...

lorenzo casini claudio lotito foto di bacco (5)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…