gravina casini

LE GUERRE DEL PALLONE – LA RIFORMA DEI CAMPIONATI È SEMPRE IN ALTO MARE. LA SERIE A SI OPPONE ALLA RIDUZIONE A 18 CLUB E DICE NO ALLA PROPOSTA GRAVINA DI ISTITUIRE PLAY-OFF E PLAY-OUT – IL PRESIDENTE DELLA LEGA A LORENZO CASINI: “LA PREMIER HA I PLAYOFF? NO. LA SERIE A SAREBBE IL PRIMO DEI CAMPIONATI TOP AD AVERLI. IL CALCIO È ANCHE FATTO DI TRADIZIONE, CI VOGLIONO ANALISI SERIE DAL PUNTO DI VISTA FINANZIARIO E…”

Fulvio Bianchi per repubblica.it

 

lorenzo casini marco brunelli foto di bacco (1)

"Siamo al lavoro per le proposte del calcio da presentare in Federazione. Noi come Serie A lavoriamo sui problemi della nostra Lega e su come può intersecarsi con i problemi delle altre Leghe, questo è l'obiettivo. Poi ci sarà una commissione riforme, l'assemblea di Lega, e per metà dicembre avremo un manifesto di proposta da presentare". Lo ha detto il presidente della Lega di Serie A, Lorenzo Casini, a margine della presentazione della mostra del Museo del Calcio di Coverciano nel Salone d'Onore del Coni a Roma. Ma una cosa è certa e Casini lo aveva ribadito anche nei giorni scorsi: la serie A resta a venti squadre.

 

Nessuna volontà dei presidenti di scendere a 18. In merito all'ipotesi di playoff e playout anche in Serie A -avanzata (più volte) dal presidente della Figc, Gabriele Gravina, sin dei tempi della pandemia- per Casini "è un discorso complesso che ha pro e contro con effetti sulla regular season. La Premier ha i playoff? No. La Serie A sarebbe il primo dei campionati top ad averli. Il calcio è anche fatto di tradizione, ci vogliono analisi serie dal punto di visto finanziario e dell'impatto su tutte le squadre".

lorenzo casini foto di bacco

 

Quindi, non si farà nulla. Il 22 novembre prevista un'altra assemblea della Lega di A, preceduta alcuni giorni prima da un consiglio. Si punterà probabilmente su un sistema di contenimento dei costi, come chiesto da Uefa e Figc. Più di quello la serie A non farà, a parte l'invocato discorso sugli stadi. E la serie B? Il presidente Mauro Balata di recente ha detto: “L'obiettivo che dobbiamo porci tutti, responsabilmente, è rivedere questo sistema nell'ottica della sostenibilità e del valore delle competizioni. Il sistema così non regge”. E questo si sapeva, da anni lo dicono (quasi) tutti.

 

lorenzo casini foto di bacco (2)

“Noi abbiamo fatto grandissimi sforzi, abbiamo avuto un incremento del valore della produzione di oltre i 50% ma abbiamo anche il tema delle 4 retrocessioni e delle 7 società su 20 che cambiano ogni anno, qualcosa di anomalo a livello internazionale", ha ancora detto detto Balata. Ha spiegato anche che, in merito alla riforma dei campionati, “la Serie B aveva già approvato la proposta del presidente Gravina, dopodiché non ci è stato restituito un proposito, una controproposta o qualcosa di simile. Bisogna fare la riforma e trovare una sintesi perché oggi siamo indietro rispetto ad altri sistemi calcistici. Farla entro l'anno? No, va fatta subito". Pare utopia.

 

E la serie C? Francesco Ghirelli, presidente della terza Lega professionistica, va spedito per la sua strada: ha proposto un campionato con sei gironi da 10 (ora sono tre da venti), con playoff e playout dopo la regular season. Una specie di Nba (vedi Spy Calcio del 4 novembre). Insomma, i club professionistici sono 100 (20 in A, 20 in B e 60 in C). Troppi, una autentica anomalia rispetto al calcio europeo, ma nessuno ha intenzione di fare un passo indietro.

 

gabriele gravina foto di bacco (2)

Nessuno che rinuncia ad un club (a meno che arrivino più soldi, ma da parte di chi?). Gravina ha passato la palla alle Leghe, che si mettessero d'accordo fra loro. Al momento non c'è nessuna premessa. Nessuna riunione plenaria convocata. Potrebbero fare una bella commissione riforme, inutile come è stata in passato. Il n.1 del calcio ha anche “minacciato” di convocare una assemblea straordinaria sotto Natale, intorno al 20 dicembre, per cambiare lo statuto e avere maggiori poteri. Probabile che non si faccia nulla, né assemblea, tantomeno riforma dei campionati. Tutto resterebbe come prima. Sperando nel buon cuore del governo...

lorenzo casini claudio lotito foto di bacco (5)

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...