italia spagna

ITALIA-SPAGNA, CHE CORRIDA! I DUE POPOLI SI SONO COMBATTUTI E DETESTATI PER SECOLI - MILANO ERA GOVERNATA DAGLI SPAGNOLI, E NEANCHE TROPPO BENE, COME RICORDA MANZONI. IL DUCE SOGNAVA DI ANNETTERE LE BALEARI, IL SARCASMO DI MONTANELLI SUL REGIME FRANCHISTA E LA MITICA FINALE DI PALLANUOTO ALLE OLIMPIADI DEL ’92 QUANDO IL SETTEBELLO SCONFISSE LA SPAGNA DOPO 6 TEMPI SUPPLEMENTARI, CON JUAN CARLOS (NATO E CRESCIUTO A ROMA) AFFRANTO IN TRIBUNA - IL 2008, ANNO DEL SORPASSO IBERICO - VIDEO

Aldo Cazzullo per il "Corriere della Sera"

 

italia spagna

Stasera sarà battaglia; e non solo sportiva. Perché la fratellanza tra italiani e spagnoli è uno dei grandi equivoci della storia.

 

Nella realtà, i due popoli si sono combattuti e detestati per secoli. La Spagna era la potenza egemone, talora occupante. Milano era governata dagli spagnoli, e neanche troppo bene, come ricorda Manzoni. Il Papa, dopo le tremende prove del valenciano Borgia, poteva essere italiano; ma doveva essere amico. Gli spagnoli si permettevano il lusso di un proprio Stato, detto non a caso dei Presìdi, tra la Toscana e Roma; e consideravano il Regno di Napoli come roba loro. Artisti e musicisti, da Tiziano a Farinelli, partivano per la corte di Madrid.

alessandro manzoni

 

Persino quando italiani e spagnoli si allearono, come a Lepanto, gli screzi furono tali che il patto venne subito infranto: fino all' assedio di Famagosta e già qualche mese dopo la battaglia, la Repubblica veneta si trovava meglio con i turchi del sultano Selim II, la cui favorita e madre dell' erede al trono era veneziana. Appena avemmo l' occasione, pure noi tentammo di farci valere.

 

benito mussolini

Amedeo di Savoia, figlio cadetto di Vittorio Emanuele II, divenne re di Spagna, da dove fuggì rapidamente per avere salva la vita. Nella guerra civile spagnola gli italiani combatterono su entrambi i fronti. I fascisti si macchiarono di orribili atrocità nelle Baleari, che il Duce sognava segretamente di annettersi, fino a quando Franco non gli fece capire che non era il caso: davanti alle stragi ordinate dal sedicente conte Rossi - si chiamava in realtà Arconovaldo Bonacorsi -, il cattolico conservatore Georges Bernanos si convertì alla causa repubblicana, e scrisse «I grandi cimiteri sotto la luna». Quando poi il regime esaltò la presa di Santander, l' inviato Indro Montanelli scrisse: «È stata una lunga passeggiata con un solo nemico, il caldo».

indro montanelli

 

Negli anni della lunga gelata franchista, l' Italia del boom economico guardava ai cugini latini con un sorriso benevolente, finendo quasi per crederli un popolo fraternamente innocuo. Madrid ci era propizia: nel 1982 vincemmo il Mondiale di calcio della rinascita; dieci anni dopo il Settebello della pallanuoto sconfisse la Spagna in una mitica finale alle Olimpiadi di Barcellona, dopo sei tempi supplementari, con Juan Carlos - nato e cresciuto a Roma - affranto in tribuna.

 

EUROPEI 2008 - ITALIA SPAGNA

E invece. Non soltanto le Furie rosse, che nel calcio non ci battevano dai tempi di Zamora, nel 2008 ci eliminarono dagli Europei; nello stesso anno il governo spagnolo annunciò il sorpasso nel Pil procapite (il nostro governo negò, e subito dopo venne la grande crisi a rendere vana la discussione). Telefonica-Telecom e Abertis-Autostrade trattarono fusioni e separazioni. Sabina Guzzanti girò «Viva Zapatero!», simbolo dello spirito libertario lontano dall' Italia ruinian-berlusconiana; e pazienza se poi Zapatero non ha fatto una grande fine.

 

EUROPEI 2008 - ITALIA SPAGNA

I nostri figli e nipoti partivano in massa per Barcellona, prima che la Catalogna si infilasse nel labirinto secessionista. Le mamme ascoltavano Julio Iglesias, che parlava benissimo italiano come anni dopo il suo omonimo Pablo, aspirante rivoluzionario che citava Gramsci e Berlinguer. Si andava al cinema per i film di Almodovar, dove i padri diventavano madri e Penelope Cruz una suora sieropositiva; ma i cattolici tradizionalisti seguivano il «santo» chitarrista Kiko Arguello, che ebbe pure lui i suoi guai, mentre dopo Giussani Comunione e Liberazione si affidava a Julian Carron, nato in Estremadura, la regione di Javier Cercas, il grande scrittore che ama l' Italia. Insomma, i punti in comune sono molti; ma non siamo fratelli, anzi siamo quasi sempre stati rivali.

EUROPEI 2008 - ITALIA SPAGNA

 

L' equivoco nasce forse dalla percezione distorta che l' Italia ha della Spagna, e viceversa.

Se gli spagnoli pensano l' Italia come un' immensa Napoli, con il sole la pizza il mandolino gli spaghetti, noi pensiamo la Spagna come una grande Andalusia, i tori le corride le spiagge il gazpacho. La Spagna verde, atlantica, zitta, diffidente, ci è estranea; sono posti dove non si va in vacanza e che non si vedono in tv.

 

Un' antica diceria popolare iberica, radicata nei secoli del declino e delle guerre civili, racconta che la Spagna sia nata sotto una cattiva stella; in Italia avevamo inventato invece la leggenda dello stellone.

EUROPEI 2008 - ITALIA SPAGNA

 

Invece oggi - secondo le statistiche - gli spagnoli sono il popolo più ottimista d' Europa, o comunque il più allegro, e noi il più pessimista. La loro cultura calcistica è all' insegna del possesso palla, la nostra è molto più prudente, almeno fino all' arrivo di Mancini. Stasera ce la giochiamo, tra atleti e tra popoli che si conoscono e si stimano; ma che restano diversi.

italia spagna pallanuoto 92

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?