italia spagna

ITALIA-SPAGNA, CHE CORRIDA! I DUE POPOLI SI SONO COMBATTUTI E DETESTATI PER SECOLI - MILANO ERA GOVERNATA DAGLI SPAGNOLI, E NEANCHE TROPPO BENE, COME RICORDA MANZONI. IL DUCE SOGNAVA DI ANNETTERE LE BALEARI, IL SARCASMO DI MONTANELLI SUL REGIME FRANCHISTA E LA MITICA FINALE DI PALLANUOTO ALLE OLIMPIADI DEL ’92 QUANDO IL SETTEBELLO SCONFISSE LA SPAGNA DOPO 6 TEMPI SUPPLEMENTARI, CON JUAN CARLOS (NATO E CRESCIUTO A ROMA) AFFRANTO IN TRIBUNA - IL 2008, ANNO DEL SORPASSO IBERICO - VIDEO

Aldo Cazzullo per il "Corriere della Sera"

 

italia spagna

Stasera sarà battaglia; e non solo sportiva. Perché la fratellanza tra italiani e spagnoli è uno dei grandi equivoci della storia.

 

Nella realtà, i due popoli si sono combattuti e detestati per secoli. La Spagna era la potenza egemone, talora occupante. Milano era governata dagli spagnoli, e neanche troppo bene, come ricorda Manzoni. Il Papa, dopo le tremende prove del valenciano Borgia, poteva essere italiano; ma doveva essere amico. Gli spagnoli si permettevano il lusso di un proprio Stato, detto non a caso dei Presìdi, tra la Toscana e Roma; e consideravano il Regno di Napoli come roba loro. Artisti e musicisti, da Tiziano a Farinelli, partivano per la corte di Madrid.

alessandro manzoni

 

Persino quando italiani e spagnoli si allearono, come a Lepanto, gli screzi furono tali che il patto venne subito infranto: fino all' assedio di Famagosta e già qualche mese dopo la battaglia, la Repubblica veneta si trovava meglio con i turchi del sultano Selim II, la cui favorita e madre dell' erede al trono era veneziana. Appena avemmo l' occasione, pure noi tentammo di farci valere.

 

benito mussolini

Amedeo di Savoia, figlio cadetto di Vittorio Emanuele II, divenne re di Spagna, da dove fuggì rapidamente per avere salva la vita. Nella guerra civile spagnola gli italiani combatterono su entrambi i fronti. I fascisti si macchiarono di orribili atrocità nelle Baleari, che il Duce sognava segretamente di annettersi, fino a quando Franco non gli fece capire che non era il caso: davanti alle stragi ordinate dal sedicente conte Rossi - si chiamava in realtà Arconovaldo Bonacorsi -, il cattolico conservatore Georges Bernanos si convertì alla causa repubblicana, e scrisse «I grandi cimiteri sotto la luna». Quando poi il regime esaltò la presa di Santander, l' inviato Indro Montanelli scrisse: «È stata una lunga passeggiata con un solo nemico, il caldo».

indro montanelli

 

Negli anni della lunga gelata franchista, l' Italia del boom economico guardava ai cugini latini con un sorriso benevolente, finendo quasi per crederli un popolo fraternamente innocuo. Madrid ci era propizia: nel 1982 vincemmo il Mondiale di calcio della rinascita; dieci anni dopo il Settebello della pallanuoto sconfisse la Spagna in una mitica finale alle Olimpiadi di Barcellona, dopo sei tempi supplementari, con Juan Carlos - nato e cresciuto a Roma - affranto in tribuna.

 

EUROPEI 2008 - ITALIA SPAGNA

E invece. Non soltanto le Furie rosse, che nel calcio non ci battevano dai tempi di Zamora, nel 2008 ci eliminarono dagli Europei; nello stesso anno il governo spagnolo annunciò il sorpasso nel Pil procapite (il nostro governo negò, e subito dopo venne la grande crisi a rendere vana la discussione). Telefonica-Telecom e Abertis-Autostrade trattarono fusioni e separazioni. Sabina Guzzanti girò «Viva Zapatero!», simbolo dello spirito libertario lontano dall' Italia ruinian-berlusconiana; e pazienza se poi Zapatero non ha fatto una grande fine.

 

EUROPEI 2008 - ITALIA SPAGNA

I nostri figli e nipoti partivano in massa per Barcellona, prima che la Catalogna si infilasse nel labirinto secessionista. Le mamme ascoltavano Julio Iglesias, che parlava benissimo italiano come anni dopo il suo omonimo Pablo, aspirante rivoluzionario che citava Gramsci e Berlinguer. Si andava al cinema per i film di Almodovar, dove i padri diventavano madri e Penelope Cruz una suora sieropositiva; ma i cattolici tradizionalisti seguivano il «santo» chitarrista Kiko Arguello, che ebbe pure lui i suoi guai, mentre dopo Giussani Comunione e Liberazione si affidava a Julian Carron, nato in Estremadura, la regione di Javier Cercas, il grande scrittore che ama l' Italia. Insomma, i punti in comune sono molti; ma non siamo fratelli, anzi siamo quasi sempre stati rivali.

EUROPEI 2008 - ITALIA SPAGNA

 

L' equivoco nasce forse dalla percezione distorta che l' Italia ha della Spagna, e viceversa.

Se gli spagnoli pensano l' Italia come un' immensa Napoli, con il sole la pizza il mandolino gli spaghetti, noi pensiamo la Spagna come una grande Andalusia, i tori le corride le spiagge il gazpacho. La Spagna verde, atlantica, zitta, diffidente, ci è estranea; sono posti dove non si va in vacanza e che non si vedono in tv.

 

Un' antica diceria popolare iberica, radicata nei secoli del declino e delle guerre civili, racconta che la Spagna sia nata sotto una cattiva stella; in Italia avevamo inventato invece la leggenda dello stellone.

EUROPEI 2008 - ITALIA SPAGNA

 

Invece oggi - secondo le statistiche - gli spagnoli sono il popolo più ottimista d' Europa, o comunque il più allegro, e noi il più pessimista. La loro cultura calcistica è all' insegna del possesso palla, la nostra è molto più prudente, almeno fino all' arrivo di Mancini. Stasera ce la giochiamo, tra atleti e tra popoli che si conoscono e si stimano; ma che restano diversi.

italia spagna pallanuoto 92

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…