cuadrado barella

JUVENTUS-INTER, IL DERBY D’ITALIA TRA "DUE SQUADRE BELLE E INCOMPLETE" – SCONCERTI: “CUADRADO E BARELLA SARANNO GLI UOMINI CHIAVE. IL BIANCONERO FA COSE DECISIVE DA ESTERNO IL NERAZZURRO NON RIPETE MAI SE STESSO, È IMPREVEDIBILE, CREA SCOMPIGLIO. INTER PIU’ ORGANIZZATA. LA QUALITA’ MANCA ANCORA ALLA JUVENTUS CHE RINUNCIA A DYBALA PERCHÉ…"

Mario Sconcerti per il “Corriere della Sera”

 

cuadrado barella

Juventus e Inter sono due squadre belle e incomplete. La Juve ha avuto il suo grande attaccante ma non ha ancora chi sappia costruirgli intorno un gioco di arte varia. L'Inter ha più stabilità ma è molto legata a un giocatore, Barella. Brozovic è più una grammatica che una differenza, senza il suo ordine, le sue regole, non si comincia nemmeno. Ma Barella è la diversità. Quando Barella ha energie, ha anche idee in proporzione e sono idee che gli altri non sanno pensare.

 

Barella è un calcio strano, poco comprensibile, non ripete mai se stesso. Quindi spariglia. Non è un fantasista puro, ma ha pura fantasia di gesti, è un'immagine di calcio snodabile che crea disordine negli altri perché imprevista. La Juve non ha questa eccentricità, ha tanti giocatori di qualità, ma non di differenza: Bernardeschi, Arthur, Dybala, McKennie, Chiesa (che non ci saranno per infortuni).

 

paulo dybala 5

Hanno dentro partite anche migliori di Barella, ma non il suo disordine organizzato, il colpo un po' sporco che diventa invenzione. Allegri lo sa. È uno che ama un tipo di calcio in cui c'è bisogno estremo di qualità proprio perché è un gioco essenziale. Se attacchi in tanti, il gol lo fai e lo prendi. Se attacchi in pochi, quando segni hai vinto, ma per segnare hai bisogno di tanta qualità.

 

Quella manca ancora alla Juventus che peraltro rinuncia a Dybala perché giudicato una grande qualità incompleta.

 

L'uomo di oggi, il Barella della Juve, diventa così Cuadrado, il giocatore ormai più internazionale della Juve, l'unico che sappia correre e sterzare, mettere il pallone dove c'è bisogno. Questo è l'ultimo limite della vecchia Juve, i tanti compiti che affida a un giocatore superiore ma non universale.

 

paulo dybala 4

Cuadrado ha lavorato molto negli anni per gestire il suo istinto di ballerino, per rendere calcolata la frenesia e metterla al servizio degli altri. È andato molto in là con i risultati, infatti oggi è il migliore, ma non è un trequartista, rimane un laterale, non sa pensare per linee rette, dal centro.

 

Lì si normalizza. E la squadra rimane senza le sue idee di mezzo, quelle che danno invece l'ultima profondità.

 

La Juve ha un vantaggio sulla qualità: ne ha molta anche in panchina. Non è della razza che decide i campionati, ma è di quelle che sanno cambiare una partita. L'Inter meno, deve cercare tra un tiro di Calhanoglu e un colpo di Dumfries o Perisic, che però sono in campo da subito, non aggiungono. Ma nei giorni buoni l'Inter ha una gestione del campo totale, più organizzata e intensa della Juve, tentata quasi sempre dall'azione isolata. Però, se fossi Inzaghi, darei un'attenzione particolare alla marcatura di Cuadrado.

Mentre Barella lo prendi a zona dentro una copertura naturale, Cuadrado è meglio se ha l'avversario addosso.

 

simone inzaghi e max allegri

Naturalmente la partita è anche molto altro, ma il tanto si marca spesso da solo quando le squadre si equivalgono. Sono i dettagli che aiutano gli episodi ad accadere. Allegri è forse più pronto di Inzaghi a cogliere i segnali. Inzaghi si affeziona sempre molto alla costruzione generale, non ama toccarla molto. Allegri vive nella convinzione che il calcio in fondo non sia che un trucco.

 

Tocca cercarne qualcuno fino in fondo. Questo lo rende paradossalmente incompreso: perché è quella ricerca di magia finale che lo inventa allenatore giochista. E vittima di un contrappasso quasi crudele.

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")