torino lazio

LA LAZIO MATA IL TORO E METTE PRESSIONE ALLA JUVE – LA BANDA INZAGHI RIBALTA I GRANATA CON IMMOBILE, AL 29ESIMO CENTRO IN STAGIONE, E PAROLO (IL SUO TIRO E’ STATO DEVIATO CON LA SUOLA DA BREMER)  - IL BOMBER BIANCOCELESTE RIMEDIA UN GIALLO NELL’AZIONE DEL RIGORE PER IL TORINO. POCO DOPO TOCCA ANCHE A CAICEDO: ENTRAMBI ERANO DIFFIDATI E SALTERANNO IL MILAN – L’ESULTANZA DI INZAGHI - VIDEO

Mario Pagliara per gazzetta.it

 

 

torino lazio parolo

In una caldissima notte torinese, la Lazio piazza il blitz trascinata dai gol di Immobile e Parolo. Finisce 1-2, punteggio che permette alla squadra di Inzaghi di rilanciare le sue ambizioni da primato e mettere nuovamente nel mirino la Juventus capolista. Nulla da fare per il Toro, in vantaggio per metà partita grazie al rigore trasformato in avvio da Belotti. Per il gruppo di Longo è stata solo un'illusione, perché, sulla distanza, i granata hanno perso il confronto soprattutto sul piano atletico.

 

 

 

Moreno Longo e Massimiliano Farris (Simone Inzaghi, squalificato, segue la partita dalla tribuna) non hanno neanche il tempo di prendere posto davanti alle rispettive panchine che il Toro si ritrova già in vantaggio. È la storia del quarto minuto: Verdi calcia una punizione dall'angolo sinistro dell'area di rigore della Lazio, Parolo riscodella al centro dove Nkoulou riesce a calciare e sbatte sulla mano di Immobile.

 

torino lazio immobile

Per l'arbitro Massa non ci sono dubbi: calcio di rigore e ammonizione per Ciro. Andrea Belotti dal dischetto non fallisce: Strakosha è battuto, il Gallo può festeggiare il suo dodicesimo gol in campionato. Il terzo di fila, dopo quello all'Udinese e al Cagliari.

 

   Il vantaggio iniziale sposta, subito, l'inerzia della partita dalla parte del Toro. Moreno Longo disegna una squadra con un 3-5-2, optando per tre cambi rispetto a Cagliari: Lyanco in difesa (Izzo in panchina), Lukic (fuori Berenguer) in mezzo al campo incollato a Milinkovic-Savic, Verdi (turno di riposo a Edera) a fare la spalla di Belotti. Inzaghi non cambia il suo 3-5-2, con davanti la coppia Immobile-Caicedo.

 

torino lazio

Il Toro costruisce la partita su una strategia votata all'attesa, grazie a una fitta ragnatela tessuta da Longo tra difesa e centrocampo. Il pallino del gioco è stabilmente nei piedi dei centrocampisti della Lazio, ma il Toro chiude quasi tutti i varchi e il primo tempo va in archivio con il vantaggio granata.

 

 In un primo tempo molto disciplinato, la difesa del Toro qualche spazio pure lo concede. La Lazio, sospinta dalle urla di Inzaghi dalla tribuna, non riesce ad approfittarne e paga il primo tempo impreciso di Ciro Immobile. Come accade al 23’, ad esempio, quando Ciro servito da Milinkovic spara altissimo da ottima posizione. La storia si ripete al 37’: Immobile riesce a sfondare nel cuore del muro granata, ma spara ancora in curva. Spreca un'ottima occasione. Ciro si fa perdonare in avvio di ripresa, abile nel capitalizzare un assist delizioso di Luis Alberto (e un errore di posizionamento di Lyanco): buca Sirigu, l'uno a uno è il suo ventinovesimo gol in questa Serie A.

torino lazio inzaghi

 

 Nella ripresa la serata caldissima di Torino presenta il conto: il Toro comincia a boccheggiare quasi subito ma stringe i denti; la Lazio continua il suo giro palla, atleticamente non dà grandi segni di cedimenti. Le prime forze fresche entrano nella contesa al quarto d'ora della ripresa: Lukaku (per Jony) e Correa (per Caicedo) per la Lazio; Ansaldi (per De Silvestri) e Berenguer (per ) per il Toro. In occasione della pausa per permettere ai calciatori di dissetarsi, Longo lancia nella mischia anche Edera al posto di Aina.

 

Il Toro atleticamente è alle corde, la Lazio insiste: serve un super Sirigu per evitare il raddoppio di Milinkovic, trenta secondi dopo - sugli sviluppi dell'azione - il portierone granata deve arrendersi sulla staffilata di Parolo deviata da Bremer con una suola. Per il tentativo di rimonta finale del Toro entrano anche Millico e Djidji, ma non ci sono né le forze né le occasioni per acciuffare il pari.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…