messi koeman

“MI SENTO PIÙ FUORI CHE DENTRO” - LEO MESSI FA CAPIRE DI ESSERE LONTANO DA BARCELLONA - IL NUOVO ALLENATORE, KOEMAN, SPINTO DAL PRESIDENTE BARTOMEU, DOVRÀ FATICARE PER CONVINCERE L’ARGENTINO A RESTARE - I VERTICI DEL CLUB PUNTANO I PIEDI E RIBADISCONO CHE C’È UN CONTRATTO FINO AL 2021…

Alessandro Bocci per www.corriere.it

 

Lionel Messi spaventa il Barcellona. «Mi sento più fuori che dentro», le parole, dure come pietre, che il campione turbato avrebbe detto a Ronald Koeman. Una botta per il nuovo allenatore che, neppure 24 ore dopo essere stato presentato, ha capito quanto sia in salita la strada per trattenere Leo. L’incontro doveva essere segreto.

 

leo messi

Il tecnico olandese, spinto dal presidente Bartomeu, lo aveva invitato per un faccia a faccia. Nei piani del club il vertice avrebbe dovuto cancellare i dubbi e chiudere la questione. Si è trasformato in un boomerang. Messi, sceso dai Pirenei, dove era in vacanza con Suarez e Jordi Alba, ha confermato l’appuntamento, illudendo lo stesso Koeman che la strada potesse essere in discesa. «Sei al centro del mio progetto», le parole usate per convincerlo. Non è stato così. «Non vedo chiaro il mio futuro dentro il Barça» l’altra frase pesantissima, svelata da una radio catalana.

 

Così la tensione cresce e il futuro di Messi mai è stato tanto lontano dalla città che lo ha adottato e cresciuto. Il Barcellona voleva alzare un muro e allontanare le pretendenti. Che invece possono sperare. L’Inter è in prima fila. Lavora in silenzio da tempo, sfruttando ogni rapporto possibile, nella finanza e nella moda.

RONALD KOEMAN

 

A Milano smentiscono, ma la famiglia Zhang vuole provare a farsi questo regalo. Non sarà né semplice, né economico, soprattutto nell’estate del Covid: un’operazione da 500 milioni in tre anni. Il fatto che i Messi a Milano abbiano comprato due case non può essere sottovalutato. Così come non va sottovalutata la concorrenza. Guardiola porterebbe volentieri il suo pupillo al Manchester City e Neymar, con cui Leo è sempre in contatto, gliel’ha buttata là: perché non vieni a Parigi?

 

Messi diventa il centro del mercato europeo come lo è stato Ronaldo quando ha scelto la Juventus. Un vero intrigo. Considerare il Barcellona fuori gioco sarebbe sbagliato. «L’incontro è stato interlocutorio», hanno spifferato preoccupati gli uomini vicini al club, aggrappandosi al fatto che se il dieci non ha detto sì, non ha detto neppure no. Il Barcellona non cederà la sua stella a cuor leggero. Se Leo vuole andarsene, deve uscire allo scoperto e annunciarlo pubblicamente, assumendosi le proprie responsabilità. Il campione è pieno di dubbi. Dopo l’umiliazione con il Bayern aveva deciso di cambiare. Ed è ancora di questa opinione. Poi però dovrà misurarsi con la realtà.

messi bartomeu

 

Ha ancora un anno di contratto da 110 milioni lordi e non c’è certezza sulla data di scadenza della clausola (da 700 milioni) per cui potrebbe liberarsi gratis. «Sono cosciente delle difficoltà contrattuali che dovrei affrontare se me andassi», avrebbe detto ancora. Di sicuro i suoi corteggiatori sono autorizzati a sperare. Bartomeu e Koeman, invece, a preoccuparsi. L’allenatore, prima di salutarlo, lo ha rassicurato che la nuova squadra sarà competitiva per la Liga e per la Champions. Ma per Leo sono solo parole. A Milano già lo sognano in coppia con Lukaku.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”