messi koeman

“MI SENTO PIÙ FUORI CHE DENTRO” - LEO MESSI FA CAPIRE DI ESSERE LONTANO DA BARCELLONA - IL NUOVO ALLENATORE, KOEMAN, SPINTO DAL PRESIDENTE BARTOMEU, DOVRÀ FATICARE PER CONVINCERE L’ARGENTINO A RESTARE - I VERTICI DEL CLUB PUNTANO I PIEDI E RIBADISCONO CHE C’È UN CONTRATTO FINO AL 2021…

Alessandro Bocci per www.corriere.it

 

Lionel Messi spaventa il Barcellona. «Mi sento più fuori che dentro», le parole, dure come pietre, che il campione turbato avrebbe detto a Ronald Koeman. Una botta per il nuovo allenatore che, neppure 24 ore dopo essere stato presentato, ha capito quanto sia in salita la strada per trattenere Leo. L’incontro doveva essere segreto.

 

leo messi

Il tecnico olandese, spinto dal presidente Bartomeu, lo aveva invitato per un faccia a faccia. Nei piani del club il vertice avrebbe dovuto cancellare i dubbi e chiudere la questione. Si è trasformato in un boomerang. Messi, sceso dai Pirenei, dove era in vacanza con Suarez e Jordi Alba, ha confermato l’appuntamento, illudendo lo stesso Koeman che la strada potesse essere in discesa. «Sei al centro del mio progetto», le parole usate per convincerlo. Non è stato così. «Non vedo chiaro il mio futuro dentro il Barça» l’altra frase pesantissima, svelata da una radio catalana.

 

Così la tensione cresce e il futuro di Messi mai è stato tanto lontano dalla città che lo ha adottato e cresciuto. Il Barcellona voleva alzare un muro e allontanare le pretendenti. Che invece possono sperare. L’Inter è in prima fila. Lavora in silenzio da tempo, sfruttando ogni rapporto possibile, nella finanza e nella moda.

RONALD KOEMAN

 

A Milano smentiscono, ma la famiglia Zhang vuole provare a farsi questo regalo. Non sarà né semplice, né economico, soprattutto nell’estate del Covid: un’operazione da 500 milioni in tre anni. Il fatto che i Messi a Milano abbiano comprato due case non può essere sottovalutato. Così come non va sottovalutata la concorrenza. Guardiola porterebbe volentieri il suo pupillo al Manchester City e Neymar, con cui Leo è sempre in contatto, gliel’ha buttata là: perché non vieni a Parigi?

 

Messi diventa il centro del mercato europeo come lo è stato Ronaldo quando ha scelto la Juventus. Un vero intrigo. Considerare il Barcellona fuori gioco sarebbe sbagliato. «L’incontro è stato interlocutorio», hanno spifferato preoccupati gli uomini vicini al club, aggrappandosi al fatto che se il dieci non ha detto sì, non ha detto neppure no. Il Barcellona non cederà la sua stella a cuor leggero. Se Leo vuole andarsene, deve uscire allo scoperto e annunciarlo pubblicamente, assumendosi le proprie responsabilità. Il campione è pieno di dubbi. Dopo l’umiliazione con il Bayern aveva deciso di cambiare. Ed è ancora di questa opinione. Poi però dovrà misurarsi con la realtà.

messi bartomeu

 

Ha ancora un anno di contratto da 110 milioni lordi e non c’è certezza sulla data di scadenza della clausola (da 700 milioni) per cui potrebbe liberarsi gratis. «Sono cosciente delle difficoltà contrattuali che dovrei affrontare se me andassi», avrebbe detto ancora. Di sicuro i suoi corteggiatori sono autorizzati a sperare. Bartomeu e Koeman, invece, a preoccuparsi. L’allenatore, prima di salutarlo, lo ha rassicurato che la nuova squadra sarà competitiva per la Liga e per la Champions. Ma per Leo sono solo parole. A Milano già lo sognano in coppia con Lukaku.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....