stefano tacconi novella 2000

“NON FUMO E NON BEVO PIÙ. FORSE AVEVO TIRATO UN PO’ TROPPO LA CORDA” – STEFANO TACCONI SI CONFESSA A "NOVELLA 2000" A POCHI GIORNI DALL’USCITA DEL LIBRO IN CUI RACCONTA L’ANEURISMA CEREBRALE DI DUE ANNI FA, L’INTERVENTO E IL PERCORSO VERSO LA GUARIGIONE COMPLETA - "HO ANCORA QUALCHE PROBLEMA ALLA GAMBA DESTRA, CHE MI OBBLIGA A CAMMINARE CON UNA STAMPELLA E HO RIPRESO ANCHE A FARE GINNASTICA” - LA PARATA PIÙ DIFFICILE? I RIGORI PARATI NELLA FINALE DELLA COPPA INTERCONTINENTALE DEL 1985 A TOKYO..."

Pierluigi Gaudio per Novella 2000 – www.novella2000.it

 

stefano tacconi novella 2000

La seconda vita di Stefano Tacconi inizia il 23 aprile del 2022 ad Asti. L’ex portiere della Juventus e della Nazionale si trova nella città piemontese per un evento di beneficenza. È lì che inizia ad accusare un forte mal di testa «cosa strana per me - ci dice - l’ho detto a mio figlio e poi sono svenuto». Il figlio Andrea è con lui e lo accompagna nella corsa contro il tempo verso l’ospedale.

 

Ad Alessandria, Tacconi viene operato d’urgenza, la situazione è critica, la diagnosi è terribile: aneurisma cerebrale. «Il dottor Barbanera nell’Ospedale di Alessandria con il primo intervento mi ha salvato la vita», racconta l’ex portiere che poi ripercorre con noi il lungo percorso intrapreso verso la guarigione completa dalle conseguenze dell’evento.

 

La domanda è d’obbligo: Stefano, come sta ora?

stefano tacconi novella 2000

«Nel complesso devo dire che sto bene. Ho ancora qualche problema alla gamba destra, che mi obbliga a camminare con una stampella, ma sto lavorando con la fisioterapia. Prima o poi la butto via questa stampella».

 

In questo momento è comunque impegnato nella promozione del suo libro autobiografico L’arte di parare - Trovare il coraggio per affrontare i tiri della vita. Questo è stato il tiro più difficile da parare?

«Sicuramente è stata la parata più difficile perché il tiro è stato il più imprevedibile. Il desiderio di scrivere un libro mi è venuto in ospedale perché ho visto che c’erano persone che vivevano situazioni anche peggiori delle mie e tiravano fuori una grande forza d’animo. Ecco, c’è chi ha più forza e chi meno. Io ho voluto far vedere a quella che è arrivata (la morte, ndr), che io avevo più forza di lei e mandare un messaggio proprio a tutti, per dire che si può uscire da tutte le situazioni, anche quelle che ci sembrano le più brutte».

stefano tacconi cover

 

Accanto a lei, durante tutto il decorso, ha avuto la sua famiglia.

«Mi sono stati tutti vicini dal primo momento. Ho voluto fortemente una famiglia e la sorte me ne ha regalata una grandissima. Loro mi hanno dato la cura migliore di tutte, il loro affetto. Infatti, quando sono ritornato a casa ho iniziato a migliorare velocemente. In particolare, ringrazio mio figlio Andrea, che ha portato avanti le mie cose e si è sempre curato di farmi arrivare i messaggi di tutti coloro i quali volessero manifestarmi il loro affetto».

 

E sua moglie?

«Il primo ricordo che ho dopo il coma è l’immagine di mia moglie davanti a me in ospedale. Erano settimane che lei faceva continuamente su e giù da Milano. Il rapporto con Laura adesso è diverso, perché vedo nei suoi occhi la sofferenza che ha vissuto e superato. Una sofferenza enorme, perché quando un medico ti dice “vada a casa e preghi”, possiamo immaginare quanto dolore possa aver provato. Hanno pregato tanto, lei e tutta la mia famiglia. Posso solo immaginare il travaglio che hanno attraversato durante quelle lunghissime settimane».

 

E lei oggi è un uomo diverso?

stefano tacconi e la moglie laura

«Sono sicuramente un uomo più accorto e più misurato in tante cose. Prima non pensavo troppo al domani, oggi sto sempre molto attento al mio benessere. Non fumo più, non bevo più. Diciamo che forse avevo tirato un po’ troppo la corda. Adesso ho ripreso anche a fare ginnastica dopo venticinque anni durante i quali avevo completamente smesso e posso assicurarvi che è stata durissima».

 

Questa è stata la sua parata più difficile nella vita, vogliamo citare quella che ricorda con più gioia sul campo?

«Sicuramente i rigori parati nella finale della Coppa Intercontinentale del 1985 a Tokyo. Arrivare ai rigori ed essere protagonista fu fantastico. Fu come ripagare tutta la fiducia che anche l’avvocato Agnelli mi diede a inizio carriera».

 

Natale si avvicina. Quale regalo vorrebbe?

«Serenità per la mia famiglia e per me la possibilità di togliere per sempre questa benedetta stampella. Ma so che prima o poi ce la farò».

stefano tacconi e la moglie lauralapo elkann stefano tacconi

 

ANDREA E STEFANO TACCONI

 

STEFANO TACCONI AL RISTORANTE CON LA FAMIGLIA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO