leclerc 8

“NON HO PAROLE. NON POSSIAMO FARE UNA COSA COSÌ” – LA RABBIA DI LECLERC DOPO IL PASTICCIO DEL BOX FERRARI CHE GLI E’ COSTATA LA VITTORIA: “MI FA MALE, QUANDO ABBIAMO IL PASSO NON POSSIAMO PERMETTERCI DI ARRIVARE QUARTI” – IL MONEGASCO PARLA DI “TANTI, TANTI ERRORI. ADESSO HO SOLO DELUSIONE, TANTA”. SE CI FOSSE STATO ANCORA IL "DRAKE" ENZO FERRARI OGGI A MARANELLO QUALCUNO SAREBBE STATO PESANTEMENTE RIMESSO IN RIGA…

Da www.corrieredellosport.it

 

leclerc

Fa strano vedere quella faccia d’angelo accartocciarsi nell’ira. Un Charles Leclerc così ruvido non si era ancora sentito. Deluso, arrabbiato, sofferente, scuro in volto. «Non ho parole. Non possiamo fare una cosa così». Un team radio che è già diventato una specie di epitaffio sul gran premio di Monaco, e proprio il suo, quello di casa Leclerc, con la gente che aveva invaso gli spazi, occupato i muretti, le curve, tutti gli angoli di Montecarlo apposta per fare il tifo per lui.

 

leclerc

Leclerc, rabbia e sofferenza

«Così non va bene. Amo questo team, la Ferrari, ma dobbiamo migliorare». E’ la prima volta che Leclerc arriva al traguardo del suo gran premio sulla Ferrari. Eppure il 4° posto non era certo quello che sognava. Figuriamoci dopo un week-end corso all’impazzata, velocissimo nelle libere 1 e 2 fino alla pole del sabato. Doveva essere suo, questo gp. Invece no. «Rabbia, delusione, sofferenza? Tutte e tre le parole vanno bene, e lo sono anche a un livello abbastanza alto». Delusione, rabbia, sofferenza: negli occhi di Charles c’è davvero tutto.

 

Leclerc paga le scelte da parte del team e, dice, «mi fa male, ci sono tante gare, abbiamo il passo, però soprattutto quando abbiamo il passo non possiamo permetterci di arrivare quarti». Respira, gestisce la rabbia. Ma nei minuti dopo la gara Leclerc è visibilmente deluso. Dice: «Avevamo 6 secondi di vantaggio, o anche 7, non mi ricordo nemmeno più, stavo gestendo il gap dietro, fa male perché perdiamo tanti punti, in casa, dobbiamo migliorare. Doveva essere nostra».

 

gp montecarlo leclerc

 

Ferrari, delusione Leclerc

Invece il gran premio se lo prende Sergio Perez, con Leclerc che si deve accontentare di stare giù dal podio a guardare le Red Bull finirgli ancora una volta davanti. «Penso di aver fatto tutto bene - va avanti ancora il monegasco - in queste situazioni ho bisogno dell’aiuto del team.

 

Abbiamo chiaramente preso una decisione sbagliata prima, e dopo una seconda che ci è costata ancora di più». Leclerc parla di «tanti, tanti errori» e di come dovrà riguardare la gara con la calma, «adesso ho solo delusione, tanta». La strategia del muretto Ferrari non ha pagato. Soprattutto la scelta del doppio pit per montare a entrambi i piloti della Rossa le gomme da asciutto contemporaneamente è costata a Leclerc la vittoria. Momenti di tensione tra il monegasco e il team. Anche se poi Charles ha imparato pure a gestire i momenti più difficili. «La calma? In questo sono migliorato veramente tanto. Ho fatto un grande step», sorride Leclerc.

gp montecarlo leclerc

 

 

Leclerc, gesti da leader

D’altra parte, c’è grande rispetto tra lui e i componenti della Ferrari, e si era visto anche in Spagna, quando Charles aveva consolato i meccanici, aveva dato loro il cinque dopo il suo ritiro. Piccoli gesti da leader. Ma la gara di Montecarlo è un’altra storia. «Mi sono arrabbiato, ho fatto due o tre respiri, poi ho fatto un reset e sono andato avanti». Certo, aggiunge, «ora la delusione torna. Amo questo team, tutte le persone, ma dobbiamo migliorare perché questo non va bene».

gp montecarlo leclerc

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO