matteo berrettini us open

“SIAMO STATI IN CAMPO QUATTRO ORE, E PER DUE SIAMO STATI AD ASPETTARE CHE LA GENTE SI SEDESSE” – TRA HOT DOG E MARIJUANA, AGLI US OPEN C’È UN FLUSSO CONTINUO DI PERSONE CHE DISTRIBUISCE BIBITE E VIVANDE E URLA, NONOSTANTE I RICHIAMI DEI GIUDICI – LA LAGNA DI BERRETTINI, CHE PROPONE DI CAMBIARE LE REGOLE: “FORSE NON DOVREMMO ATTENDERE CHE TUTTI SI SIEDANO PRIMA DI RICOMINCIARE A GIOCARE. SI PERDE TROPPO TEMPO. NON È L'IDEALE, NÉ PER NOI NÉ PER CHI GUARDA LA PARTITA DA CASA…”

 

Stefano Semeraro per www.lastampa.it

 

matteo berrettini us open 4

Gli Us Open sono il torneo più maleducato che c'è, lo sanno tutti. Quest'anno però la situazione sta sfuggendo di mano.

 

Nick Kyrgios si è lamentato dell'odore sospetto che arriva a zaffate dalle tribune, un aroma inconfondibile «che non è certo quello del cibo, perché non protesterei» e che a parere di Nick ha a che fare più con il 'fumo' che con l'arrosto o il fritto che aleggia come una nuvola maligna nell'impianto.

 

Nel match fra Murray e Berrettini poi l'indisciplina consolidata dei newyorchesi ha superato ogni limite, costringendo i due tennisti a continue pause per aspettare i comodi di chi è abituato a spettacoli diversi - ad esempio il baseball - dove la concentrazione non è così spasmodica e le partite per molti soprattutto l'occasione di riempirsi di junk food.

 

matteo berrettini us open 2

E' un transito continuo di signore e signori, adolescenti e attempati, celebrities e nerd carichi di vassoi ricolmi di hot dog, hamburger e blob a forma di pizza, birre e soft drink, una carovana di nomadi del food che si prendono tutto il tempo per raggiungere il posto - e in stadi così grandi spesso serve davvero del tempo - e distribuire bibite e vivande agli amici, indifferenti o sordi ai richiami del giudice di sedia e alle occhiate di fuoco degli atleti, che in campo aspettano inutilmente, e spesso a lungo, di riprendere il gioco.

 

nick kyrgios

Un flusso ininterrotto, poco e male governato dagli steward che fanno regolarmente entrare e uscire liberamente un pubblico insofferente alle pause durante gli scambi. Anche Wimbledon ultimamente ha mostrato preoccupanti crepe rispetto alla tradizione, con qualche bevuta di Pimm's di troppo sulla tribuna, fra tappi saltati e commenti da avvinazzati, tanto che sempre Kyrgios aveva accusato una signora, che ora minaccia di querelarlo, di essersi fatta «15 drink». Ma l'All England Club, in confronto, è sempre il Tempio del silenzio, mentre Flushing Meadows è il regno del brusio.

 

matteo berrettini us open 1

«Siamo stati in campo quattro ore - ha brontolato persino Matteo Berrettini alla fine del match con il giudice di sedia, dopo che Murray aveva protestato ripetutamente durante la partita - E per due siamo stati ad aspettare che la gente si sedesse».

 

E' lo stesso Matteo a proporre un rimedio: se New York non si rassegna a tacere, che il tennis si adegui ai decibel di troppo. «Forse non dovremmo attendere che tutti si siedano prima di ricominciare a giocare», ha spiegato, con pragmatica rassegnazione. «Se tutte le volte aspettiamo qualcuno, soprattutto nei match al meglio dei cinque set, si perde troppo tempo. Non è l'ideale, né per noi né per chi guarda la partita da casa».

 

matteo berrettini us open 3

Fra l'altro, da quando è stato introdotto il limite di 25 secondi fra un punto e l'altro, chi è al servizio rischia una sanzione immeritata. «Dobbiamo guardare sempre l'orologio, ma non abbiamo bisogno di più tempo, anche se quando devi aspettare 20 o 25 secondi che tutti si siedano finisci per trovarti in una situazione poco piacevole. In stadi così grandi è impossibile aspettarsi che tutti siano a posto. La regola generale aiuta, perché durante il punto ci deve essere un momento di silenzio e poi l'applauso, e se tutti parlassero sarebbe il disastro. Ma qui a Flushing c'è sempre un brusio di fondo, perché se anche tutti si limitano a sussurrare, sommando tutti i sussurri ottiene un grande rumore. Alla fine ti ci abitui anche». Fate silenzio, se potete.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...