dal pino ibarra

“SKY DEVE PAGARE L’ULTIMA RATA DEI DIRITTI TV” - IL TRIBUNALE DI MILANO ACCOGLIE IL RICORSO DELLA LEGA DI SERIE A E OBBLIGA LA PAYTV A VERSARE PIU' DI 102 MILIONI DI EURO MA IL DECRETO NON E' IMMEDIATAMENTE ESECUTIVO: TRA OPPOSIZIONE E RICORSI, SI POTREBBE ARRIVARE A GENNAIO (COSA DICONO LOTITO & DE LAURENTIIS?) - INTANTO CALANO GLI SPETTATORI E SKY VUOLE LO SCONTO DEL 15-18% PER IL PROSSIMO ANNO - IL PRESIDENTE DAL PINO È IMPEGNATO A VALUTARE LE OFFERTE DEI FONDI…

MONICA COLOMBO per il Corriere della Sera

 

dal pino

Quando il presidente federale Gabriele Gravina annunciò la ripresa del campionato, interpretandolo come un messaggio di speranza da lanciare a tutti gli italiani, probabilmente si immaginava milioni di spettatori incollati davanti alla tv. In fremente attesa di un'acrobazia di CR7 o di un tiro da trenta metri di Ibrahimovic.

 

Di un duello scudetto appassionante o di una lotta per la salvezza non scontata. Invece dopo mesi di astinenza del pallone, il pubblico ha spento in fretta il telecomando. Abituati alla liturgia della partita nel week-end, i tifosi davanti a questa sbornia di sfide sono apparsi smarriti davanti all'eccesso di offerta. Gare tutti i giorni, in orari che poco si prestano allo spettacolo in campo (ogni riferimento alle partite delle 17.15 non è puramente casuale), o trasmesse così tardi la sera da causare l'abbandono del divano dopo il primo tempo.

 

maximo ibarra 1

Piccolo raffronto fra gli spettatori alle gare di Sky della 30ª giornata e l'equivalente nel girone d'andata: se nell'undicesimo turno di A gli spettatori delle sette partite furono complessivamente 6 milioni, nello scorso week-end sono stati 3 milioni e mezzo. E ancora: nell'era del pre Covid (dalla 18ª alla 24ª giornata ad esempio) su Sky l'ascolto medio cumulato di un turno di campionato fu 6 milioni e mezzo di telespettatori, scivolati a 4 milioni negli ultimi quindici giorni (ovvero dalla 27ª alla 30ª giornata).

 

de laurentiis dal pino foto mezzelani gmt 2

Ora è vero che la gente dopo mesi di lockdown ha più voglia di vedere gli amici che non la sfida per l'ultimo posto al preliminare di Europa League, e la teoria del calcio che sarà imprevedibile dopo il coronavirus è stata ampiamente confutata, fatto sta che l'emorragia di due milioni e mezzo di spettatori è preoccupante. Il dato non è secondario nell'analisi dei rapporti conflittuali fra la tv satellitare e la Lega.

 

Il Tribunale di Milano ha accolto il ricorso della Confindustria del pallone con l'ingiunzione a Sky di pagare 102.794.888 euro dopo che non aveva versato l'ultima rata dei diritti tv della stagione 2019-20 (in pratica la cifra rappresenta il totale preteso da quei club che non avevano già chiesto anticipi alle banche).

lotito de laurentiis

 

Particolare non secondario: il decreto non ha immediata esecutività. Sky ora ha 40 giorni di tempo per presentare opposizione e successivamente potranno trascorrerne altri 90 prima che venga fissata un'udienza. In questo nuovo contesto cadono i presupposti legali per spegnere il segnale alla tv dopo il 12 luglio, come qualche falco in assemblea aveva minacciato.

 

Del resto, qualora avvenisse, Sky sarebbe pronta ad avanzare a sua volta una causa verso la Lega. Poiché i tempi per completare l'iter giudiziario si prevedono lunghi (fra fine anno e inizio 2021), la tv di Rogoredo si augura che riprendano i colloqui per trovare un accordo con i club, così da ottenere uno sconto del 15-18% sul prossimo anno. Da via Rosellini non arrivano però segnali di apertura. Anzi il presidente Paolo Dal Pino è impegnato a valutare le offerte dei fondi. Qualora la Lega si trasformasse in una media company, l'ipotesi canale auto-prodotto tornerebbe d'attualità.

gravina dal pino foto mezzelani gmtgravina spadafora dal pinomaximo ibarra 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”