la cena tra andrea agnelli e maurizio sarri

METTI UNA SERA A CENA ANDREA AGNELLI E SARRI: NEL MENU’ LA CRISI JUVE - DALLE INSICUREZZE DELLA DIFESA ALLA MANCANZA DI MOTIVAZIONI, PASSANDO PER LE DIFFICOLTÀ DI UN GIOCO LONTANO DAGLI IDEALI DEL SARRISMO - L'INCONTRO TRA I DUE E' SERVITO A FARE CHIAREZZA SU QUELLO CHE NON VA IN CAMPO E NELLO SPOGLIATOIO - AGNELLI TORNA A FAR SENTIRE LA SUA PRESENZA DOPO ESSERSI SPESO PER IL TECNICO ALLA CENA DI NATALE - MA QUANTO RESISTE SARRI SULLA PANCHINA DELLA JUVENTUS?

Antonio Barilla' e Gianluca Oddenino per “la Stampa”

 

LA CENA TRA ANDREA AGNELLI E MAURIZIO SARRI

Parlarsi e capirsi per poter ripartire. Le cene intime e riservate servono anche a questo: non solo alle coppie che stanno vivendo qualche turbolenza nel loro rapporto, ma anche ad un presidente e a un allenatore dopo una dura sconfitta. Andrea Agnelli e Maurizio Sarri ieri sera si sono ritrovati al ristorante "Il Bastimento", nel cuore di Torino, per confrontarsi serenamente.

 

Anche alla presenza del direttore sportivo Fabio Paratici, arrivato dopo di loro. Oltre ai piatti di pesce, e in un clima rilassato, sul tavolo c' erano anche i problemi che stanno colpendo la Juventus. Dalle insicurezze della difesa alla mancanza di motivazioni, passando per le difficoltà di un gioco così lontano dagli ideali del sarrismo, il lungo "tête-à-tête" (il trio è uscito dal locale poco prima delle 22,30, continuando a parlare tra una sigaretta e l' altra) è servito per chiarire che cosa sta succedendo in campo e nello spogliatoio. Una mossa utile per spegnere sul nascere l' allarme che risuona tra i bianconeri dopo il 2-1 di Verona e l' aggancio in vetta dell' Inter di Conte.

 

LA CENA TRA ANDREA AGNELLI E MAURIZIO SARRI

Quel patto prima dell' Atletico Cambiano gli allenatori nella Juve, ma non il luogo e l' abitudine di cenare con il presidente per incontrarsi lontano dalla Continassa. Andrea Agnelli è un cliente affezionato del "Bastimento" e proprio le ultime cene con Massimiliano Allegri erano state consumate nel locale di via Della Rocca.

 

Compresa quella dei primi di marzo di un anno fa, pochi giorni prima del famoso Juve-Atletico di Champions con la tripletta ribaltatutto di Ronaldo, quando Agnelli e Allegri strinsero il patto per andare avanti in ogni caso anche in futuro, con la possibilità di rinnovare il contratto in scadenza a giugno 2020.

 

Giovedì Coppa Italia col Milan La storia ha poi detto ben altro, visto come è finito il quinquennio tra la pressioni della piazza nel voler cambiare guida tecnica e i dubbi dei dirigenti bianconeri. Allegri è rimasto a libro paga, dopo l' esonero dello scorso maggio, e chissà se nella testa di Sarri non abbia pesato in questi momenti difficili. Agnelli torna a far sentire la sua presenza dopo essersi speso per il nuovo tecnico nella cena di Natale.

 

«Maurizio ha avuto la ferocia e la voglia di accettare una sfida dura e quando si cambiano le cose - disse il presidente bianconero dal palco delle Ogr di Torino lo scorso 9 dicembre -, bisogna avere la pazienza oltre alla consapevolezza di essere nella giusta direzione. Non capitano spesso le sconfitte, ma la mia convinzione è sempre la stessa: bisogna avere la capacità di arrivare a marzo ed essere competitivi su tutti i fronti. Sappiamo dove vogliamo arrivare: vincere tutte le competizioni e siamo posizionati per farlo.

andrea agnelli sarri

 

Questo deve dare serenità e sicurezza a tutto l' ambiente». Il momento è arrivato: la stagione è nel suo clou e la Juve in tre settimane si gioca buona parte dei tre obiettivi stagionali. Giovedì c' è l' andata della semifinale di Coppa Italia, a San Siro contro il Milan, mentre mercoledì 26 i bianconeri saranno a Lione per il primo atto degli ottavi di Champions e domenica 1° marzo c' è il Derby d' Italia allo Stadium contro l' Inter.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”