rafael leao

MILAN, OCCHIO CHE TI SCAPPA LEAO - MALDINI VUOLE RINNOVARE IL CONTRATTO AL TALENTO PORTOGHESE FINO AL 2026, MA L'AGENTE FRENA FACILI ENTUSIASMI: ALLE CIFRE PROPOSTE NON SE NE PARLA - COMUNQUE PER ADESSO C'È LA BLINDATURA ASSICURATA DA UNA CLAUSOLA RESCISSORIA DI 150 MILIONI E LA VOLONTÀ DI ENTRAMBE LE PARTI È QUELLA DI ANDARE AVANTI ASSIEME - IL NAPOLI ACCAREZZA L'IDEA DI VENDERE OSIMHEN: MA VUOLE ALMENO 100 MILIONI...

Da www.liberoquotidiano.it

 

milan fiorentina leao

Milan, è ora di fare sul serio sul mercato. Passato tra le mani di RedBird e del suo numero uno, Gerry Cardinale, il Diavolo è ancora bloccato sul mercato. Di nomi oramai ne circolano vari, e se intanto Divock Origi è un sicuro arrivo dal Liverpool, piace sempre Nicolò Zaniolo della Roma, che chiede non meno di 40 milioni.

 

rafael leao del milan 9

E poi c’è il primo obiettivo da blindare: il nome è quello di Rafael Leao, già inseguito da altre top. Scrive La Stampa che la società vorrebbe prolungare fino al 2026, offrendo un ritocco d'ingaggio robusto, ma ritenuto iniquo dai manager del portoghese, intenzionato comunque a sedersi a un tavolo solo dopo la chiusura della sessione di mercato. Il rischio di entrare in un imbuto è concreto, ma per adesso c'è la blindatura assicurata da una clausola rescissoria di 150 milioni.

 

RAFAEL LEAO

Milan-Leao, la volontà è quella di proseguire - Aggiunge La Gazzetta dello Sport, che la volontà di entrambi è quella di proseguire insieme oltre il 30 giugno 2024, giorno in cui scade l'attuale contratto dell'attaccante portoghese.

 

osimhen napoli udinese

In casa Napoli, invece, scrive ancora La Stampa, Victor Osimhen preoccupa, perché non chiude le porte alle voci che lo vogliono in Spagna e Inghilterra: “Non credo - si limita a osservare - sia il momento giusto per parlarne”.

 

gianluca scamacca

Più delle parole del 23enne nigeriano, a far da scudo, al momento, è una valutazione rigidissima di 100 milioni, sufficiente a scoraggiare anche i più ricchi top club, dopodiché qualche timore serpeggia se è vero che sono stati avviati sondaggi sia per Gianluca Scamacca del Sassuolo sia per Armando Broja del Southampton. Prima pietra delle ricostruzione offensiva è Federico Bernardeschi, svincolato dalla Juventus.

 

fotomontaggio di dybala e lukaku nerazzurri

Inter, chiuso per Asllani ora si lavora a Dybala e Lukaku - In casa Inter, chiuso per Asllani dell’Empoli per 14 milioni, si lavora alla chiusura per Paulo Dybala e al ritorno di Lukaku.

 

L’a.d. Beppe Marotta offre 10 milioni per il prestito oneroso, ma il Chelsea ne pretende 23, la speranza è chiudere a 16, ma il doppio colpo in attacco potrà essere annunciato solo dopo le cessioni di Vidal e Sanchez, mentre c'è più tempo per una nuova collocazione di Edin Dzeko.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…