UN NAPOLITANO PER TUTTE LE STAGIONI - SE L’11 AGOSTO NÉ TAVECCHIO NÉ ALBERTINI DOVESSERO AVERE I VOTI PER L’ELEZIONE ALLA GUIDA DELLA FEDERCALCIO, MALAGÒ POTREBBE NOMINARE GIULIO NAPOLITANO COME COMMISSARIO

Davide Pisoni per “Il Giornale

 

 r malago foto mezzelani gmt064 r malago foto mezzelani gmt064

Eppur si muove. Rotazioni, nel senso di cambi di posizione, attorno all'elezione del presidente della Federcalcio. La scivolata di Carlo Tavecchio sulla banana apre crepe sulla sua candidatura. Non voragini, ma comunque il suo nome non è più così saldo perché si è incrinato uno dei quattro pilastri sui cui si regge, nel senso delle quattro Leghe: Serie A, Serie B, Lega Pro e Dilettanti.

 

In pratica il 68 per cento dei voti. Percentuale da rivedere perché vacilla la Lega di Serie A, che in assemblea aveva quasi votato all'unanimità per Tavecchio. Juventus e Roma, le uniche contrarie. Ma dopo il discorso programmatico di Tavecchio, la figuraccia sugli stranieri «che mangiavano le banane e ora giocano nel nostro campionato», alcune società hanno già fatto retromarcia. La Fiorentina e a ruota la Sampdoria sono passate con Demetrio Albertini, il Cesena e il Torino hanno più di qualche dubbio.

tavecchio bananatavecchio banana


«Battuta fuori luogo, il fronte si è spaccato», ha detto l'ad bianconero Beppe Marotta. Quindi lo scenario starebbe cambiando. Albertini prima della scelta della Lega Calcio sembrava poter contare su una decina di società. Riuscire a riavere un simile sostegno l'11 agosto, potrebbe riaprire i giochi. L'unica certezza è che resiste il nucleo storico pro Tavecchio: Lazio, Milan, Napoli e Palermo. Tra le altre grandi non cambia idea anche l'Inter di Thohir. Attorno confermano pubblicamente il loro voto l'Empoli e il Sassuolo, in maniera netta il Palermo con Zamparini.

 

Demetrio  Albertini Demetrio Albertini

L'Atalanta non si sbilancia e rimanda ogni discussione eventualmente nell'assemblea dei club. Per il resto la Lega di B è ancorata al suo presidente Abodi, che di fatto anticipando il suo appoggio a Tavecchio, ha messo in un angolo la serie A. Abodi si dice che sia anche tra i nomi più gettonati per un ruolo di primo piano nella prossima Federazione. Lega Pro e Dilettanti non si smuovono, l'unica possibile retromarcia si limiterebbe a qualche scheda bianca.

Giulio Napolitano Giulio Napolitano


Invece in Lega Calcio si sta consumando quello che può essere definito anche una sorta di scontro generazionale. Agnelli l'aveva detto: «Tavecchio è inadeguato. Non ha autorevolezza internazionale». E poi anche Barbara Berlusconi era uscita allo scoperto: «Servono i 40enni. Il calcio esca dalla Prima Repubblica». Poi Tavecchio le aveva risposto: «Mi dispiace per la signora, ma lei non vota». Lady B poi non è più voluta entrare nel merito. Silenzio fino almeno all'11 agosto.

Andrea  Agnelli Andrea Agnelli


In tutto questo resta alla finestra il Coni e sullo sfondo l'ipotesi commissariamento, da prendere in considerazione solamente se nessuno dei due candidati raggiungesse il numero di voti necessari. Se dovesse accadere, comunque Malagò non si farebbe cogliere impreparato, circola il nome di Giulio Napolitano come commissario. Intanto il presidente del Coni oggi va dal premier Renzi e giovedì incontra i due candidati.

 

Albertini avverte che l'aria sta cambiando, ma si fa forte soprattutto dei suoi voti: «Allenatori e calciatori. E poi ci sono i tifosi, la gente». Sul web la stragrande maggioranza è contro Tavecchio. È la spaccatura più pericolosa che si è creata: da una parte la politica del pallone e i club, dall'altra i protagonisti che ogni domenica scendono in campo e gli appassionati che vanno allo stadio o si abbonano alle pay-tv. Qualcosa vorrà pur dire.

barbara berlusconi, vestita con la maglietta rossonera 4barbara berlusconi, vestita con la maglietta rossonera 4

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…