italiani in serie a

NON PASSA L'ITALIANO - SU 605 GIOCATORI IN SERIE A, SOLO IL 35,7% È ITALIANO E ANCHE ALL'ESTERO GLI AZZURRI NON VANNO DI MODA - LE SQUADRE CON PIÙ GIOCATORI ITALIANI SONO EMPOLI, CAGLIARI, SAMPDORIA E GENOA, MENTRE TRA LE BIG I POTENZIALI AZZURRI NON SUPERANO UN TERZO DELLA ROSA - IL PROBLEMA, QUINDI, NON È SOLO CHE IN SERIE A CI SONO POCHI ITALIANI, È ANCHE CHE QUESTI GIOCANO POCO E QUEL POCO È CONCENTRATO PER LO PIÙ NELLE PICCOLE SQUADRE, QUINDI A BASSO LIVELLO

MANCINI ITALIA MACEDONIA DEL NORD

Claudio Savelli per “Libero quotidiano”

 

L'Italia potrebbe ripartire da Roberto Mancini ma questi rimane senza una base da cui ripartire. La serie A, infatti, è diventata un campionato italiano solo di nome: di fatto è straniero. Questo dislivello non è compensato da una degna presenza di azzurri all'estero, se è vero che quelli di massimo livello si contano sulle dita di una mano e sono già tutti in Nazionale (Verratti, Donnarumma, Jorginho e Emerson).

 

CALCIATORI ITALIANI IN SERIE A

Su 605 giocatori impiegati in A, solo il 35,7% sono italiani. Poco più di un terzo. Vuol dire che il ventaglio di scelta per Mancini è ridotto ai minimi termini. Difficile cambi dall'oggi al domani, dunque il prossimo quadriennio sarà eventualmente una semina, non il raccolto.

 

Fosse la quantità il problema, si potrebbe anche sopravvivere. La Nazionale lo ha fatto prima e durante l'Europeo. Applicando un gioco autentico, ha elevato la sua forza ben oltre la somma dei singoli. Ma quando il gioco non funziona servirebbero calciatori abituati a partita ad alta tensione, oltre che di qualità.

 

Il problema, quindi, non è solo che in serie A ci sono pochi italiani, è anche che questi giocano poco e quel poco è concentrato per lo più nelle piccole squadre, quindi a basso livello. Vuol dire che i potenziali azzurri, a prescindere dall'età, non hanno vissuto il calcio di vertice e non possono offrire esperienza nel momento del bisogno.

federico chiesa juventus empoli

 

IL CAGLIARI E LE GENOVESI

Ne è conferma la squadra con più italiani in rosa (61%, 17 su 28) e in campo (63% dei minuti totali): l'Empoli. Conta ben sette titolari su undici e per via della posizione di classifica lontana dalla retrocessione e del gioco contemporaneo, a cui i calciatori si adattano e in cui crescono, è un modello. Ce ne dovrebbero essere una decina in A di club così, invece quello toscano è l'eccezione che conferma la regola.

cagliari napoli

 

Il Cagliari (60% di minuti e 55% della rosa coperti da italiani) da gennaio ha intrapreso una strada simile: continui così. E alimentino il made in Italy le genovesi, le uniche altre squadre oltre il 50% di minutaggio azzurro (54% il Genoa, 52% la Samp, la cui rosa è italiana al 58%): tutto il resto è sotto la metà.

 

domenico berardi contro la macedonia del nord 1

Altra conseguenza: essendo pochi e per lo più nei piccoli club, questi ultimi alzano il prezzo di mercato degli italiani in rosa. È la legge della domanda e dell'offerta. Se un bene è prezioso, e lo è perché è raro, chi lo detiene ne aumenta il costo. Ma le grandi in tempi di crisi non possono permettersi quei prezzi, dunque preferiscono acquistare uno straniero che costa meno e lasciare gli italiani nel limbo delle medio-piccole (Berardi, 27 anni, è un esempio), bloccandone l'ideale parabola di carriera.

 

italia macedonia del nord 7

I top club hanno infatti pochi italiani, dunque gli azzurri che giocano in Europa e accumulano esperienza ad alto livello sono solo una manciata. Milan, Napoli e Atalanta si equivalgono (23-22% di minutaggio, tra il 26 e il 28% di azzurrabili) mentre Inter, Roma e Lazio non vanno oltre la Juventus, che comunque non concede più del 34% di minuti agli italiani, di cui solo due sono tra gli undici più utilizzati. Troppo poco per pretendere una Nazionale di livello Mondiale.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."