ceferin

NON SANNO PIU’ COSA INVENTARSI: PER LA CHAMPIONS ORA C’E’ L’IPOTESI DELLA ‘FINAL EIGHT’ A FINE AGOSTO - CI SONO DUE STRADE PER COPPE E CAMPIONATI (IN PARALLELO O MENO) E QUATTRO OPZIONI PER LA CHAMPIONS – I PIANI DELL’UEFA E LE LINEE GUIDA DELLA FIFA SUL MERCATO

Fabio Licari per la Gazzetta dello Sport

 

ceferin

Per la Champions è ancora tutto in ballo: dallo svolgimento di tutte le partite ancora da giocare alla "final four" (la formula teoricamente più breve), tutti gli scenari sono possibili e nessuno sicuro, e così sarà almeno finché il virus terrà il mondo nelle sue mani maledette. Per il mercato mondiale la situazione è abbastanza chiara, anche se poi andrà declinata di campionato in campionato.

 

Dall' International Board, infine, potrebbero arrivare novità interessanti per la ripartenza della stagione. Vediamo lo stato dell' arte del calcio internazionale oggi.

 

aleksander ceferin

Champions e campionati Sono ancora ipotesi Circolano voci incontrollate su un fantomatico accordo Uefa-Eca per giocare le coppe ad agosto. Voci, appunto. In attesa dell' ennesima riunione della commissione sportiva degli stakeholder (domani), la situazione resta questa: ci sono due scenari potenziali in caso di ripresa. 1) Campionati e coppe procedono in parallelo; 2) prima si giocano i campionati (entro fine luglio/inizio agosto) e poi si concludono le coppe.

 

SCENARI Per le coppe è ovvia una cosa: più "corto" è il calendario, più breve sarà a formula applicabile. La Uefa sta valutando quattro ipotesi di Champions. 1) Integrale, giocando tutte le 17 partire restanti (dai ritorni degli ottavi alla finale); 2) ridotta, con partite in gara secca (11); 3) final four in sede unica (11); 4) finale eight in sede unica (11). In agenda, al momento, anche la questione dei campionati che vogliono chiudere in anticipo senza finire la stagione: l' Uefa non può obbligarli a giocare ma potrebbe dire "no" all' ammissione nelle coppe. Tutti discorsi, al momento, teorici. Belgio e Scozia dovrebbero decidere presto se dire stop (o meno). Il 23 la Uefa ha intanto fissato un Esecutivo dopo l' incontro del giorno prima con i 55 segretari federali europei.

cairo andrea agnelli ceferin

 

Tutte le date del mercato "Raccomandazione" Fifa Apparentemente il mercato sembra un caos, in realtà le linee guida della Fifa sono molto chiare. L' unico problema è che oggi non può essere programmato un mercato unico perché i campionati - se mai riprenderanno - avranno con tutta probabilità date diverse. Oltretutto la Fifa deve muoversi con cautela: non può prevalere sui contratti tra due parti (club e calciatore) o su una legge dello Stato.

 

Quindi ha scelto la linea della "raccomandazione" di principio, non vincolante: i contratti in scadenza vanno allungati fino a fine stagione calcistica (se il 31 luglio e non il 30 giugno, per esempio, quella sarà la nuova data). Ma c' è un "ma". Questa è una "raccomandazione forte", così la definiscono a Zurigo, perché approvata da tutti gli stakeholder (dalle confederazioni ai calciatori), quindi di fatto è imperativa.

infantino

SCADENZE Presupposto: chi è in scadenza di contratto non può essere obbligato a restare nel club oltre il 30 giugno (o viceversa). Se le due parti sono d' accordo, bene: sarà possibile separarsi. Se le due parti invece non sono d' accordo, per la "raccomandazione forte" si dovrà: (prima) applicare leggi del lavoro e sportive nazionali, (poi) ricorrere alla camera di risoluzione Fifa. Per la quale, però, vale sempre il principio dell' allungamento della stagione: insomma, è quasi impossibile che sia data ragione a chi vuole "liberarsi" in anticipo.

 

Non è finita. C' è la questione delle finestre di mercato. La Fifa chiederà un' armonizzazione tra i campionati.

 

Non facile. Ma in fondo anche adesso la Premier ha date diverse dalla Serie A. Quello che può accadere, naturalmente solo per i giocatori in scadenza, è sostanzialmente questo: possono trasferirsi da un campionato che non ha finito la stagione a uno che l' ha conclusa, ma non viceversa, perché il principio sarà "finire come si era cominciato". Esempio: la Bundesliga finisce il 15 luglio, la A il 30 luglio: quindi il Bayern può comprare un giocatore in scadenza dell' Inter, non viceversa. Ma quel giocatore resterà all' Inter fino a fine Serie A.

ceferin agnelli

 

Novità possibile dall' Ifab: 5 cambi o forse 6...

Capitolo regolamenti. Parlando alla radio, Ranieri l' altro giorno ha posto il problema di una ripresa dei campionati con tanti impegni ravvicinati, magari con tre partite a settimana.

 

Troppe, per un giocatore. Vista l' attenzione che Fifa e Ifab hanno per la salute dei giocatori, stanno già pensando - soltanto nel caso che si ricominci, a contagio zero - a una novità temporanea: 5 cambi invece di 3, sempre però in 3 slot nei 90', per evitare che la sostituzione sia un'"arma tattica" (perdita di tempo, interruzione momento buono del rivale).Visto che nei supplementari delle coppe è già ammesso un quarto ingresso, in questi tornei andrà poi valutato se passare a 6 totali.

 

ceferin

Decisione temporanea, si diceva, valida per questo finale di stagione e, nel caso, per una stagione prossima che fosse "compressa" per forza maggiore. Se poi avesse successo, si potrebbe pensare a una conferma, ma adesso è presto per queste valutazioni. Il Board affronterà la questione solo quando si avrà un' idea chiara di un eventuale nuovo inizio.

ceferinceferin

 

ceferin totti

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?