napoli roma

LA NOTTE MAGICA DI SIMEONE E SPALLETTI: IL NAPOLI VOLA VERSO LO SCUDETTO (+13 SULL’INTER) – EL SHAARAWY RISPONDE AL CAPOLAVORO DI OSIMHEN. POI SPALLETTI AZZECCA LA MOSSA: BUTTA DENTRO "IL CHOLITO" AL POSTO DELL’ATTACCANTE NIGERIANO E SIMEONE LO RIPAGA COL GOL DEL 2-1 (SULL’UNICO ERRORE DI SMALLING) – I CAMBI HANNO FATTO LA DIFFERENZA. MOURINHO HA CHIUSO LA PARTITA METTENDO IN CAMPO “I BAMBINI” BOVE, TAHIROVIC E VOLPATO. SPALLETTI, INVECE, HA SFRUTTATO LA FORZA DELLA PANCHINA...

Massimiliano Gallo per ilnapolista.it

 

napoli roma

Il Napoli è debordante. Ha vinto da squadra. Da grande squadra. Perché da è grande squadra sfruttare le occasioni a disposizione. Ed è da grande squadra avere in panchina un signore centravanti come Giovanni Simeone che a cinque minuti dalla fine si è girato in area e di sinistro ha segnato il gol che può davvero confermare la provocatoria sentenza di Mourinho sullo scudetto già vinto. È stato coraggioso Spalletti a togliere prima Kvara e poi Osimhen e a dare spazio alle forze fresche che lo hanno premiato. Il Napoli ha battuto un’ottima Roma probabilmente la squadra più forte affrontata dagli azzurri in campionato. In classifica per misurare i distacchi ci vuole il metro: l’Inter è lontana 13 punti, Lazio Atalanta, Milan 15, la Roma 16.

 

napoli roma

È stata una bella partita, molto intensa. Ben giocata sia dal Napoli consapevole della propria forza sia dalla Roma che Mourinho ha disposto in campo in maniera perfetta. Proprio quando i giallorossi pensavano di averla pareggiata, dopo il gol di El Shaarawy al 75esimo, Simeone ha sfruttato l’unico errore di Smalling e ha chiuso match e probabilmente campionato. Il calcio lo decidono i calciatori. Ci sarà un motivo se quest’anno gli azzurri stanno dominando e lo scorso anno persero il campionato: i calciatori di quest’anno sono più forti.

 

 

napoli roma

Il Napoli è la trasposizione calcistica della definizione che spesso viene data a proposito della guerra: lunghi momenti di stasi  che improvvisamente svaniscono per lasciare il posto a scariche di violenza. Al di là delle parole ripetute da Spalletti sull’importanza di giocare sempre al massimo e non abbassare mai la guardia, la realtà invece restituisce la consapevolezza del Napoli che – come tutte le grandi squadre – sa aspettare il momento giusto. E sa farlo perché è consapevole di poter far male e cambiare il match in venti secondi. Era già accaduto contro la Juventus. Si è ripetuto stasera contro la Roma. Sia in avvio, sia nel finale.

 

 

È profondamente cambiato il Napoli, ed è cambiato in meglio. C’era una volta la squadra che teneva il pallino del gioco, creava sei-sette palle ma aveva una capacità di realizzazione ben al di sotto del 50%. Era la squadra che vinceva l’Oscar dell’estetica e nulla più. Questo Napoli è diventato l’opposto. È spietato. Ha dimostrato ancora una volta di saper colpire alla prima occasione. Come già accaduto contro la Juventus quando dal nulla Kvara si inventò la sforbiciata e Victor segnò l’1-0.

 

Stavolta è stato ancora più evidente. La Roma ha cominciato la partita pressando a tutto campo. Sembrava addirittura aver costretto gli azzurri sulla difensiva. Ha persino sfiorato il gol, o meglio: l’autogol con un colpo di testa all’indietro di Kim che ha sfiorato il palo con Meret che nel frattempo era uscito.

napoli roma simeone

 

 

Ma il Napoli era lì. Con l’atteggiamento di chi sapeva che avrebbe potuto segnare alla prima occasione. Sornione, come i felini. All’improvviso Kvaratskhelia e Osimhen hanno confezionato il gol con la complicità di Mario Rui che ha servito il georgiano sul lato corto dell’area, cross e Osimhen ha offerto uno show alla Lewandowski: stop di petto in area, a ridosso dell’area piccola, palleggio di coscia e poi al volo destro sotto la traversa. Il tutto con due romanisti a venti centimetri. Un gol straordinario. Il 14esimo in campionato, senza rigori. Sono questi i passaggi che descrivono la forza del Napoli.

 

Perché la Roma stava giocando bene. E invece si è ritrovata al tappeto senza neanche sapere perché. I giallorossi hanno impiegato venti minuti per riprendersi. Ben sapendo che il Napoli avrebbe potuto raddoppiare in qualsiasi momento. Ci è anche andato vicino alla fine del tempo. E se non ha vinto, è proprio perché poi, nel corso del match, non è stato implacabile come nel primo tempo. Victor e Kvara non hanno concretizzato. Clamorosa, per lui (sia chiaro), l’occasione che il georgiano ha sbagliato nella ripresa su cross basso di Lozano.

 

Il Napoli ha dimostrato che si può vincere anche senza il solito debordante Lobotka (su cui si è sacrificato Pellegrini) e senza il solito Anguissa (ben fronteggiato da Matic).

 

La Roma non ha mai mollato. Ha continuato a giocare con intensità, a pressare, a verticalizzare. Mourinho ha tolto Spinazzola e inserito El Shaarawy. Meret ci ha messo la sua provvidenziale mano su colpo di testa di Cristante, poi è stato Rrahmani a deviare su tiro Ibanez da pochi metri. Quando ha avuto l’occasione, il Napoli è ripartito. Ha sprecato un contropiede tre contro due, Lozano ha tirato e Rui Patricio è stato bravo.

de laurentiis spalletti

 

Po, il pareggio del piccolo faraone. Sembrava finita ma Spalletti l’ha cambiata. Col suo coraggio e la forza della panchina. E ha vinto, con merito.

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO