allegri adani

IL POMO DI ADANI: “ALLEGRI? E’ STATO SCORTESE, MALEDUCATO E ANCHE ARROGANTE. L'INTERVISTATO DEVE CERCARE DI ARGOMENTARE PER RISPETTO DI CHI È A CASA E ASCOLTA” -  ALDO GRASSO: "A VOLTE ADANI DÀ L' IMPRESSIONE DI INTERPRETARE IL CALCIO CON LA CONVINZIONE DI UN ESEGETA BIBLICO, DI UN FILOLOGO PEDATORIO. MA LE SUE OSSERVAZIONI SONO SEMPRE INTERESSANTI E CONFORTATE DAL PRINCIPIO DI AUTOREVOLEZZA (UN BENE RARO, NELL' EPOCA DEI SOCIAL). LUNGA VITA AD ADANI!”

 

allegri adani

 

 (ANSA) - "Allegri? Sicuramente è stato scortese, maleducato e anche arrogante": così ai microfono di Radio Deejay Daniele Adani replica all'allenatore della Juventus con il quale è stato protagonista di un battibecco sabato nel dopopartita di Inter-Juve. "Ma soprattutto -aggiunge Adani - dicendo che non posso parlare perché non ho vinto scudetti manca di rispetto a tutti quanti, anche a chi paga gli abbonamenti e tifa. Puoi ovviamente avere opinioni diverse, ma non puoi finire la conversazione togliendoti il microfono".

adani

 

Quando cerco un confronto, cerco di mettere la persona in condizione di esprimersi, di avere un contraddittorio, di avere un argomento - prosegue Adani intervenuto telefonicamente nel corso della trasmissione condotta da Linus e Nicola Savino Radio Deejay chiama Italia - E cerco di farlo nel massimo rispetto e nei modi giusti, cercando di avere un contraddittorio nel modo adeguato senza servilismo, senza lisciare il pelo a nessuno. Io ho i miei dati, un analista non deve per forza fare l'allenatore, ma un allenatore deve essere un grande analista.

adani

 

Io so chi ho davanti, nel caso di Allegri l'argomento non può essere il pareggio con l'Inter, ma si doveva tornare sul percorso di Champions League. L'intervistato deve cercare di argomentare per rispetto di chi è a casa e ascolta. Sicuramente è accettabile lo sfogo, ma quando hai un ruolo così importante devi saper avere un argomento adeguato". "Lui è stato molto maleducato ma ci mancherebbe che non lo salutassi", conclude Adani.

 

3 - PRATICI E TEORICI DIVISI IN TV SE LA LITE FA PIÙ RUMORE DEL GOL

allegri

Aldo Grasso per il “Corriere della sera”

 

Scontro tra pratici e teorici? Tra protagonisti e critici? Tra chi si sente Cristo in terra e il Sinedrio televisivo?

La lite in diretta tv a Sky nel dopo gara di Inter-Juventus tra Massimiliano Allegri e Daniele Adani ha fatto più rumore della partita stessa. Com' è noto sono volate parole grosse, a conferma che tra i due non corre buon sangue.

 

Da parecchio tempo si punzecchiano e il carattere fumantino dell' allenatore juventino mal sopporta le osservazioni. La tensione si è alzata dopo che il tecnico bianconero ha spiegato le difficoltà dei campioni d' Italia nel primo tempo della partita di San Siro, tornando sull' eterna diatriba tra il bel gioco e il «risultatismo» e la discussa eliminazione con l' Ajax.

adani

 

Sosteneva Allegri: «È facile giocare bene, poi però bisogna anche vincere. Fare l' allenatore non vuol dire fare gli schemi tattici. Al giorno d' oggi stanno diventando tutti teorici. Io sono un pratico». Sosteneva Adani: «No, tu sei un teorico e sono i tuoi giocatori ad essere pratici».

 

allegri

Poi la lite è degenerata, Allegri ha abbandonato il microfono con parole poco signorili (la sconfitta in Champions brucia, inutile negarlo). C' è una frase che riassume bene il disprezzo nei confronti della critica: «I critici sono come gli eunuchi di un harem: sanno come si fa, lo vedono fare tutti i giorni, però non sono capaci di farlo». Allegri non l' ha detta, ma il senso era quello.

Il calcio non è una scienza esatta, molte azioni importanti nascono dalla casualità.

Lo notava tanti anni fa Mario Soldati, in veste di critico, quando osservava che per lui era più importante vedere in tv una partita registrata, conoscendo già il risultato, così poteva osservare con calma il carattere spesso accidentale di questo gioco.

adani

 

A volte Adani dà l' impressione di interpretare il calcio con la convinzione di un esegeta biblico, di un filologo pedatorio, di un semiologo della pelouse . Ma le sue osservazioni sono sempre interessanti e confortate dal principio di autorevolezza (un bene raro, nell' epoca dei social media). Lunga vita ad Adani!

Lunga vita alle formidabili analisi di Sandro Modeo!

allegri fazio

Il fatto è che il repertorio delle cose criticabili si è - ed è una fortuna - ampliato enormemente, e quando si parla di calcio o di canzonette o di televisione, si tende ad adoperare un linguaggio diverso da quello che si adopera per parlare di libri o di quadri. Ma la sostanza rimane: il testo (nel caso specifico, un modo di giocare) raggiunge la sua pienezza quando si dispone alla critica. Solo così si rigenera in continuazione. E poi è interessante osservare come la serietà che di solito si riservava alle opere importanti si estenda adesso alla cultura pop, e viceversa.

adani vieri

 

Un critico è un pessimo critico quando critica il poeta, non la poesia. Spesso in tv poeta e poesia coincidono (in quel momento Allegri non era un' idea astratta), ma sta appunto all' intelligenza dei contendenti non trascendere nel personale.

Significherebbe non avere più argomenti.

«In un' opera di psichiatria mi interessano solo i discorsi dei malati; in un libro di critica, solo le citazioni», diceva Emile Cioran. Ecco: una partita di calcio si gusta pensando poco alle tattiche; un' analisi della medesima partita è interessante quando è piena di risonanze, di umori e magari anche di giudizi azzeccati.

allegriallegridaniele adaniadaniADANIaldo grassodaniele adani e massimo marianella alla festa skycassano adani trevisani e cattaneoADANIVIERI ADANItrevisani adaniadaniALLEGRIallegri 3allegri coveradani adaniadaniallegri

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...