djokovic

A "DJOKO" MA CHE TE BEVI? AGLI AUSTRALIAN OPEN TORNA A FAR DISCUTERE DJOKOVIC CHE RICEVE UNA MISTERIOSA BORRACCIA (MA NON BEVE) - SI TRATTA DELLA TERZA VOLTA IN 6 MESI CHE A DJOKOVIC DURANTE UNA PARTITA ARRIVA UNA BEVANDA DA UTILIZZARE A MATCH IN CORSO DA PARTE DI UN COMPONENTE DEL SUO TEAM – LA BEVANDA ERA ACCOMPAGNATA DA UN MISTERIOSO BIGLIETTO. IN TANTI HANNO IPOTIZZATO CHE… - VIDEO

 

Estratto da fanpage.it

 

djokovic

Novak Djokovic ha letteralmente polverizzato Alex De Minaur negli ottavi di finale degli Australian Open. L'ex numero 1 al mondo ha concesso appena 5 giochi all'australiano, non proprio uno che si arrende facilmente, confermandosi il favorito principale per la vittoria del titolo.

 

E pensare che Nole sostiene di non essere nemmeno al top con la questione relativa al suo infortunio che continua a tenere banco e a far discutere soprattutto per merito di chi considera il tutto una sorta di "pre-tattica". A proposito di polemiche, si è tornato a parlare del caso delle misteriose bibite utilizzate da Djokovic durante i match alla luce di quanto accaduto anche in Australia.

 

 

Novak Djokovic infortunio australian open

Si tratta della terza volta in 6 mesi che a Djokovic durante una partita arriva una bevanda da utilizzare a match in corso da parte di un componente del suo team. Dopo il primo caso andato in scena a Wimbledon, fece molto "rumore" la situazione della finale del Masters 1000 di Parigi di novembre persa contro Rune, quando qualcuno ha ripreso il suo fisioterapista impegnato con fare quasi misterioso a preparare un particolare drink sugli spalti, consegnato poi attraverso un raccattapalle a Nole. Di cosa si trattava? Cosa c'era nella borraccia? Djokovic ci ha scherzato su, parlando di "pozione magica". In realtà potrebbe trattarsi di soluzioni isotoniche (nello Slam londinese è stato accertato) o bevande energetiche, arricchite di vitamine ed elettrolitiche con lo scopo per gli atleti di reintegrare il glucosio, i liquidi e gli elettroliti che si perdono durante l'attività. Tutto consentito?

Novak Djokovic Australian open

 

 

Il copione si è ripetuto anche in questa edizione degli Australian Open, durante il confronto tra Novak e Enzo Concacaud nel secondo turno. Il solito "rito" si è verificato al termine del secondo set perso dal serbo che ha chiesto un time-out medico per provvedere ai soliti fastidi al tendine del ginocchio. Nel video si vede uno dei componenti del suo staff passare ad un addetto ai lavori una bottiglietta con una particolare etichetta arrotolata sulla stessa. Dopo il via libera del giudice di sedia, il tennista ha invitato l'ufficiale a fare in fretta come se volesse bere subito e ha preso così la bottiglia, leggendo prima però l'etichetta. Molto attento a quanto vi fosse scritto, il giocatore ha poi messo da parte la "borraccia" dimostrando di essere interessato prima di tutto al bigliettino, ed è stata proprio questa scena che ha alimentato ulteriori polemiche.

 

Novak Djokovic chiede di cacciare un tifoso molesto

 

In tanti hanno ipotizzato che sul biglietto ci sarebbero potute essere delle indicazioni tecniche, una sorta di coaching scritto per superare il fatto che le parti si trovassero dalla parte opposta del campo. Con la lettura del piccolo ritaglio, Djokovic sembra avere smentito chi ha ipotizzato che quello fosse solo un biglietto adesivo per coprire magari il nome di un prodotto che non rientra nel giro dei suoi sponsor. Il caso è montato sui social dividendo l'opinione pubblica a suon di tweet: da chi ha minimizzato sottolineando le solite "cospirazioni" quando si parla di Djokovic, a chi invece ha chiesto semplicemente di chiarire la cosa una volta per tutte, per smentire il possibile escamotage.

 

 

(...)

Novak Djokovic chiede di cacciare un tifoso molesto

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…