torino roma

LA ROMA E’ IN EUROPA LEAGUE: ABRAHAM E PELLEGRINI STENDONO IL TORO. MERCOLEDI’ LA FINALE DI CONFERENCE A TIRANA – TOTTI: “VOGLIO PORTARE DYBALA ALLA ROMA. LUNEDI’ CI PARLERO’. IL RITORNO ALLA ROMA? I MATRIMONI SI FANNO IN DUE” – PREMIATO IL GRANATA BREMER COME MIGLIOR DIFENSORE DELLA SERIE A...

Mario Pagliara per gazzetta.it

 

Un tris squillante in casa del Torino vale la qualificazione aritmetica della Roma all’Europa League della prossima stagione. Non poteva esserci viatico migliore per la squadra di Mourinho che archivia il campionato a 63 punti e fa soprattutto un bel pieno di entusiasmo in vista della finale di Conference.

torino roma

 

Nell’ultimo atto di una stagione comunque ricca di elementi positivi, il Toro di Juric invece si mostra con la testa già alle vacanze e viene sconfitto tre a zero da una doppietta di Abraham (il secondo su rigore) e dal tiro dal dischetto di Pellegrini nel secondo tempo. Nonostante il ko, il pubblico di casa canta fin oltre la fine della partita e applaude la squadra nel giro di campo come ringraziamento a una bella stagione.

 

Prima che la partita cominci, l’Olimpico è tutto ai piedi di Gleison Bremer. Il difensore brasiliano è infortunato, per questo non è in distinta, ma si presenta a bordo campo indossando la sua maglia numero 3 durante il riscaldamento per ricevere dalle mani del direttore tecnico del Toro, Davide Vagnati, il premio di miglior difensore del campionato assegnatogli dalla Lega di Serie A.

 

torino roma

E’ lui il ministro della difesa della Serie A: applausi a scena aperta per diversi minuti dal pubblico. Saluta tutti i settori dello stadio e l’impressione è che si sia trattato dell’addio dopo quattro stagioni in granata perché, come ha spiegato Vagnati, "ci sono arrivate tante telefonate, come è giusto che sia". Tanti cori e incitamenti anche per Belotti: all’inizio della prossima settimana risponderà alla nuova proposta di rinnovo presentagli dal Toro, il pubblico lo spinge verso la firma. Si vedrà.

 

 

DOPPIO ABRAHAM—   La Roma si presenta con la coppia di attacco Abraham- Shomurodov con alle spalle Pellegrini. La carica del Toro passa attraverso Praet-Brekalo e Belotti. Da possibile sorpresa a realtà è il posizionamento di Lukic come centrale difensivo di destra: la mossa di Juric squilibra il Toro e lo priva di un punto di riferimento certo in mezzo al campo. E si vede.

 

francesco totti foto mezzelani gmt049

Perché dopo una fase iniziale di sostanziale equilibrio, la Roma spinta dalla coppia Veretout-Oliveira prende il predominio a centrocampo. Il resto lo fanno la superiorità di Zalewski rispetto ad Ansaldi (va al doppio della velocità) e di Abraham su Zima. Dopo diciannove minuti serve un grande riflesso di Berisha sul colpo di testa di Kumbulla per evitare il peggio.

 

E’ il campanello di allarme, perché poco dopo – va detto – il Toro ci mette molto del suo con due pasticci difensivi imperdonabili. Il primo arriva al 33’ ed è di Brekalo che si lancia in un passaggio orizzontale davanti alla propria area intercettato da Pellegrini. Lukic non gli prende il tempo e il fantasista giallorosso riesce a servire Abraham in area, Zima scivola nella marcatura e l’inglese si ritrova solo davanti a Berisha per un comodo 0-1.

 

le lacrime di paulo dybala mentre saluta la juventus 9

Otto minuti dopo c’è un altro errore da matita rossa, stavolta di Rodriguez: il retropassaggio dello svizzero per Berisha è troppo lento e favorisce l’intervento di Abraham: Berisha lo stende in tackle e dal dischetto il centravanti di Mourinho porta tutti all’intervallo sullo 0-2. Dopo cinque minuti della ripresa, Pobega prova la reazione con una cavalcata che sbatte sui guantoni di Rui Patricio.

 

Ma è ancora la Roma ad andare più vicina al terzo gol con un rasoterra di Veretout intercettato da Berisha (16’). La serie degli errori granata non è ancora finita e così al 33’ della ripresa Buongiorno strattona Zaniolo in area, per Irrati è rigore che Pellegrini non sbaglia. Finisce 3-0 con la Roma aritmeticamente qualificata in Europa League.

le lacrime di paulo dybala mentre saluta la juventus 7

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”