toto wolff ferrari

LO SAPETE CHE TOTO WOLFF, IL CAPO DELLA MERCEDES F1, SI È VENDUTO LA FERRARI? CON IL RUOLO CHE IL MANAGER AUSTRIACO HA NON POTEVA FARSI VEDERE IN GIRO CON LA SUPERCAR DELLA CONCORRENZA (SENZA CONTARE CHE MISTER WOLFF HA ANCHE INVESTITO PERSONALMENTE SOLDI NELL’ASTON MARTIN) – LA "FERRARI APERTA" VALE OLTRE 3 MILIONI E NON È MAI STATA UTILIZZATA – LA PASSIONE PER IL CAVALLINO UNISCE TOTO WOLFF E HAMILTON…

Daniele Sparisci per corriere.it

 

toto wolff ferrari

Una Ferrari autografata da Toto Wolff, il capo della Mercedes di Formula 1. Una rarità assoluta. Toto è il grande rivale del Cavallino, a capo di una squadra capace di sbriciolare i record della Rossa di Michael Schumacher.Il boss austriaco ha appena dato via la sua LaFerrari Aperta, una supercar per pochissimi. Unica per contenuti, fascino tecnologia. E anche per il prezzo. Non era l’unica in suo possesso, prima aveva anche una Enzo.

 

Il sogno dei collezionisti

Della «LaFerrariAperta» sono stati costruiti soltanto 210 esemplari, deriva dalla versione coupé della hypercar lanciata nel 2014. Il passaggio di proprietà è stato curato dal dealer britannico specializzato Tom Hartley junior, lo stesso che ha venduto la collezione di Sebastian Vettel e LaFerrari Aperta della moglie di Bernie Ecclestone (con dedica di Sergio Marchionne).

 

Toto ha lasciato la sua firma sotto il cofano anteriore: non è che l’abbia usata molto, anzi pochissimo, forse mai, e non solo a causa dei tanti impegni in Formula 1. I chilometri sono gli stessi di quando è uscita dalla fabbrica, con il ruolo che il manager austriaco ha nella Mercedes non poteva farsi vedere in giro con la supercar della concorrenza. Una vettura simbolo. E in più ha anche investito personalmente soldi nell’Aston Martin.

toto wolff ferrari

 

 

 

In pochi anni vale il doppio

Mister Wolff era l’unico proprietario, l’ha ordinata direttamente a Maranello e con l’auto viene allegata la fattura originale insieme al bonifico. Il prezzo è top secret, quando era disponibile il listino si aggirava sugli 1,6 milioni di euro, in pochi anni vale circa il doppio: le quotazioni dei collezionisti superano i 3 milioni di euro (3,4 + Iva, secondo i ben informati), a un’asta benefica per i 70 anni del Cavallino (nel 2017) un esemplare ha raggiunto gli 8,3 milioni. LaFerrari Aperta è spinta da un da un motore V12 do 6262 litri da 800 cv accoppiato a un modulo elettrico da 120 kW per una potenza complessiva di 963 cavalli, prestazioni vicine a una F1.

 

Le prestazioni

Raggiunge i 350 km/h, e accelera da 0 a 100 in meno di 3 secondi, ne impiega 7,1’’ per arrivare ai 200 orari. Un grande studio è stato fatto sull’aerodinamica per non ridurre prestazioni e confort anche con il tetto scoperto: è un hard-top rimovibile in fibra di carbonio.

 

toto wolff ferrari

A livello di telaio, rispetto alla coupé, gli ingegneri sono intervenuti per rinforzare la parte inferiore della vettura. Anche le porte, per via dell’assenza del tetto fisso, hanno un angolo d’inclinazione leggermente differente ma mantengono l’apertura a farfalla. Alettoni e flap sul parabrezza servono a neutralizzare i disturbi provocati dal vento e a godersi la colonna sonora del cattivissimo V12 aspirato.

 

 

Wolff e Hamilton, passione Ferrari

Toto Wolff è diventato direttore esecutivo della Mercedes (è anche azionista della Scuderia di F1) nel 2013: un passato da pilota GT, si è allontanato dalle piste attirato dal mondo della finanza — ha fondato start e up e si è occupato di collocamenti in borsa a New York —, ci è tornato prima in Williams e poi alla Mercedes per vincere tutto: dal 2014 ha conquistato 7 titoli piloti e altrettanti costruttori di fila.

 

Con Lewis Hamilton ci sono un rapporto che va oltre quello di lavoro, e una passione condivisa per le Ferrari. Se Wolff ha sempre tenuto nascosto il suo bolide con il Cavallino (e gli altri, recentemente ha dato via anche altre supercar fra le quali alcune Mercedes AMG), il campione britannico invece si è addirittura fatto selfie a Los Angeles al volante di una delle sue «LaFerrari». A 36 anni, nonostante vari corteggiamenti in passato, non ha mai corso per la Scuderia: «Sembra incredibile, è un sogno per tutti. Non è stato possibile e non saprò mai bene perché».

bottas wolff hamiltonwolff hamilton

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."