agassi mike andre

SARA’ STATO PURE UN PADRE PADRONE MA SENZA DI LUI ANDRE AGASSI NON SAREBBE DIVENTATO UN CAMPIONE E J. R. MOEHRINGER NON AVREBBE SCRITTO IL  BESTSELLER “OPEN” – SE NE VA A 90 ANNI MIKE AGASSI - “SONO STATO UN TIRANNO MA RIFAREI TUTTO: E' STATO BOLLETTIERI A ROVINARE ANDRE. DOV’È CHE MIO FIGLIO HA COMINCIATO A BERE E A METTERE IL TRUCCO AGLI OCCHI E LO SMALTO SULLE UNGHIE?''- "SAPEVO CHE BROOKE SHIELDS NON SAREBBE STATA LA MOGLIE GIUSTA. LEI RIPETEVA CHE ERA VERGINE...”

https://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/vendetta-papa-agassi-sono-stato-tiranno-ma-rifarei-tutto-99367.htm

 

 

Vincenzo Martucci per "il Messaggero"

 

mike agassi e figli

E' morto Emmanuel-Mike Agassi, il papà del famoso Andre, il simbolo dei padri-padroni del tennis. E' il famigerato despota di Open, la fortunata autobiografia del campione, il diavolo che secondo i più ha costretto un bambino dall'anima candida ad imbracciare una racchetta e a colpire centinaia di palline, e poi l'ha tenuto lontano dalla famiglia e dai compagni di merenda di Las Vegas, segregandolo nella prigione di Bradenton, mascherata dall'etichetta della Nick Bollettieri Academy.

 

Questo ha raccontato la penna del premio Pulitzer, J. R. Moehringer, questo ha ripetuto in decine di interviste con gli occhi acquosi l'ex punk che s' è redento come tennista e come uomo, fino a diventare marito e padre esemplare fra la sorpresa di tutti, fino all'happy end del felice e sorprendente matrimonio col l'ex numero 1 del tennis donne, Steffi Graf, anche lei sopravvissuta a un padre-padrone.

 

cover libro mike agassi

RISCATTO E RIBELLIONI L'ambiente del tennis non ha mai creduto alla versione di Andre. Ha visto un padre estremamente appassionato, forse anche ossessionato come tanti alti papà convinti di essere più credibili di troppi allenatori-avvoltoi, il quale, a costo di inenarrabili sacrifici, ha accompagnato Andre nella parabola da film: dagli inizi difficili, dai weekend passando da un torneo all'altro alla guida di un camper con tutta la famiglia, fino all'estremo riscatto sociale. Lui, povero iraniano emigrato nell'Eldorado USA, respinto come pugile dopo due Olimpiadi con la bandiera dell'Iran, costretto ai lavori più umili, da portiere del Casinò Tropicana sulla favolosa Strip, avrebbe fatto leva sulla famosa racchetta proiettando suo figlio sù sù fino a trasformarlo in un milionario invidiato e corteggiato da tutti.

AGASSI

 

Le reazioni del primo Andre erano le classiche ribellioni di un adolescente scontento, magari per forzare l'espulsione dalla odiatissima scuola? Forse. O forse facevano del suo provocatorio: giocava col viso truccato e le unghie smaltate, si decolorava i capelli, irritava il pubblico, irrideva gli avversari con smorzate e pallonetti, canzonava il cinesino Michael (Chang) chiamandolo mammina, mammina e la scimmia Pete (Sampras) perché portava spesso le braccia penzoloni e tirava sempre fuori la lingua mentre giocava.

 

AGASSI OPEN

Andre odiava smaccatamente il papà cattivo almeno quanto amava la mamma, ma era stato proprio Mike ad allenargli il colpo d'occhio già nella culla, facendogli roteare sulla testa una pallina, lanciandogli dei palloncini sul seggiolone dopo averlo armato con una racchetta da ping pong legata al polso, e modificando poi una macchina lancia palle, il famigerato Drago della sua biografia, per ribattere 2500 palle al giorno, un milione l'anno.

 

mike agassi andre phillip rita

Era stato papà a convincere con la sua insistenza il maestro Bollettieri a concedere una borsa di studio a quel monello di figlio, aprendogli le strade di quell'istruzione che lui non aveva avuto. Certo, era sempre troppo duro ed eccessivo. Anche quando finalmente Andre sfatò il tabù Slam battendo Ivanisevic a Wimbledon nel 1992, lo rimproverò: «Non avevi motivo di perdere quel quarto set».

AGASSI

 

DISCESE E RISALITE Papà, come tanti altri papà, sapeva. E pretendeva molto da quel figlio ribelle che, da bambino prodigio, aveva stupito il mondo ma si era arenato perché senza umiltà, disciplina, continuità e abnegazione del campione. Andre avrebbe imparato a sue spese. Dopo essere transitato per gli sconvolgenti su e giù umani e tennistici della sua esistenza, scadendo dagli inferi della classifica fino ad assurgere al numero 1, ai trionfi Slam, all'immortalità sportiva, grazie ai duri allenamenti con Brad Gilbert e Gil Reyes.

AGASSI E PADRE

 

Così papà è stato ripudiato e poi riabbracciato da quel figlio così particolare che alternava amori che più estremi non si può, come Brooke Shields e Barbra Streisand, e sperimentava i demoni della droga, sbandierando uno slogan che era diventato un boomerang: L'immagine è tutto. Un feticcio che doveva cadere definitivamente e clamorosamente come il taglio di capelli a zero e la confessione della calvizie nascosta per anni sotto un toupé, come tante altre debolezze. Papà era invece essenziale, diretto. Se n'è andato a 90 anni. Senza un bluff.

agassi becker 1agassi djokovicGRAF AGASSIbollettieri agassiandre agassi doppioandre agassibollettieri agassi 1andre agassi 7bollettieri agassi 3agassi becker 6

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO